Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scottoiler....che olio? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435274)

pippo68 25-03-2015 22:45

Scottoiler....che olio?
 
Stasera (ora) ho installato lo scottoiler ex pradu che mi dette tempo fa, mezzoretta e l'ho messo su, io ho messo del sae 80/90, riempito il tubicino fino alla catena,ho rischiato l'intossicazione da monossido.
Ma ora a quanto lo regolo?
L'ho messo poco più del minimo....andrà bene con quell'olio?
Oppure devo fare le prove pre vedere quanto lubrifica?

Superteso 25-03-2015 22:46

Mi raccomando ultimo della fila......
Si sa mai che sputacchi 😊

pippo68 25-03-2015 22:48

Ineffetti sono un pochino arrugginito con il vfr.......vado pianino........però non vorrei fare fuori il serbatoietto in mezzora...ahahahahah

Isabella 25-03-2015 22:51

l'80/90 dice il pradu che va bene, ma lui usava quello della scottoiler e non sappiamo che gradazione aveva.
se la catena è umida e non trovi macchie d'olio sul cerchio va bene al minimo; se trovi la catena secca aumenta gradualmente.

pippo68 25-03-2015 22:53

Grazie isa.....saluta il pradurunner

ilprofessore 25-03-2015 23:33

Se lo Scottoiler funziona normalmente, ti conviene usare olio motore tradizionale oppure olio 2 tempi che trovi al supermercato. Meglio un olio fluido, piu' facile da regolare come portata.
Io lo tenevo su 3-4, usciva una goccia ogni 90 secondi circa.
Visto che la portata non e' uguale per tutti, dopo un 100 km controlla che la catena sia oliata bene e che il cerchio sia sporco, ma poco.
Se piove lascia la regolazione uguale, ma quando smette portala su 6-7 per almeno 100 km, poi torna standard.

pippo68 25-03-2015 23:36

Quindi dici che al minimo è poco per l'80/90?
In effetti per riempire il tubicino c'è stato una vita al max della portata.

ilprofessore 25-03-2015 23:42

Si, l'olio per trasmissioni e' un po' piu' viscoso dell'olio motore, soprattutto a freddo, e fa piu' fatica a scendere.
Poi la tua 800FI non ha la marmitta sotto la sella e chi aveva la Vtec usava questo olio in quanto si scaldava molto durante l'uso.
Ovviamente parlo di chi metteva il serbatoio sotto la sella, che e' il punto migliore essendo il piu' alto possibile.
Per riempire il tubicino avrai messo la regolazione su "PRIME". In questa posizione dovrebbe riempirsi rapidamente, utilizzando il contenitore giallo come pompa.

paolo b 26-03-2015 00:03

Il libretto uso e manutenzione dello Scot oiler richiede un 32W58 a base minerale additivato di trisolfuro di attanasio. Costicchia e non è di facile reperibilità, ma qui, per esempio: http://www.scottoiler.com/vbiforum/s...d.ptp?t=123456 ne dicono un gran bene..

pippo68 26-03-2015 00:11

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 8477282)
Per riempire il tubicino avrai messo la regolazione su "PRIME". In questa posizione dovrebbe riempirsi rapidamente, utilizzando il contenitore giallo come pompa.

Ehmmm non ho il contenitore giallo da usare come pompa.......

Ho messo in moto ed accelerato fino a far arrivare l'olio all'erogatore. ...........ho riempito il serbatoio con una siringa.....

Il primo ordine che fai da Luis mi faresti il piacere di prendere pure un flacone d'olio scottoiler? Così ho pure la pompetta......

pippo68 26-03-2015 00:12

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8477298)
Il libretto uso e manutenzione dello Scot oiler richiede un 32W58 a base minerale additivato di trisolfuro di attanasio.

Paolo........grazie dell'intervento risolutivo..........

cit 26-03-2015 00:13

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8477298)
......... un 32W58 a base minerale additivato di trisolfuro di attanasio. ..


:sign5:

:lol: :lol: :lol:

pippo68 26-03-2015 00:22

Dimenticavo l'ho messo sotto la sella nella posizione da te indicata dillå. ....

pippo68 01-04-2015 13:32

Altra domandina......quanto dura l'olio nel serbatoio?
Mi spiego......è nornale che in circa 700km si sia svuotato o devo regolarlo meglio?

Come olio ho messo il sae 80/90

ilprofessore 01-04-2015 22:21

Devi regolarlo meglio.
A me durava 2-3000 km.
Con il primo mezzo litro in dotazione ci ho fatto 40.000 km

Per fare il "prime", cioe' l'adescamento, cioe' il riempimento iniziale del tubetto, puoi usare un semplice ampollino con il beccuccio premuto sulla parte iniziale del tubo di sfiato (quel pezzo nero che va sopra il serbatoio).
Se il beccuccio e' abbastanza grande e della conicita' giusta, puoi anche metterlo direttamente nel buco sul serbatoio e spingendo dolcemente fai tenuta quanto basta per spingere l'olio verso l'uscita.
Ricordati sempre di mettere la ghiera di regolazione su prime.

pippo68 01-04-2015 22:36

Mizzega 2/3000 km .......mi sa che hai ragione cambierò olio,
Se lo regolo a meno l'olio non esce.........

Però non ho visto un imbrattamento eccessivo della ruota .....
Ora l'ho diminuito leggermente vedrò i prossimi giri cosa consuma.

nicola66 01-04-2015 22:56

adesso ho capito perchè sul bracco si scivolava.
non mi era mai capitato prima.

pippo68 01-04-2015 23:04

È una tattica.......eheheh
Comunque da frequentatore assiduo del bracco ti posso assicurare che la parte sestrese in ombra è sempre stata scivolosa ...........io vado senza esagerare in quei punti.......dove si vedono spesso moto sdraiate. ....

Isabella 01-04-2015 23:30

Quote:

Originariamente inviata da pippo68 (Messaggio 8485251)
Altra domandina......quanto dura l'olio nel serbatoio?
Mi spiego......è nornale che in circa 700km si sia svuotato o devo regolarlo meglio?

non devi cominciare dal "tutto aperto" e poi regolare...
meglio "tutto chiuso" e apri gradualmente.
2500/3500 km è la durata corretta.
e prendi l'olio giusto, quello lì evidentemente non va bene.

aspes 02-04-2015 12:59

vacca boia, ecco cos'era sul bracco tutta quella striscia nera in carreggiata, e io che ero convinto di un camion che avesse perso il tappo del gasolio.....

pippo68 02-04-2015 13:06

Ahahahahah tutti amici vedo.

nicola66 02-04-2015 13:11

e pensare che la vfr col cardano che non semina olio honda l'ha anche fatta.

pippo68 02-04-2015 13:23

Roba nuova che non fa per me......tra una quindicina d'anni.

aspes 02-04-2015 13:38

una volta, quando erano scemi, il tubo di sfiato del carter invece che nella scatola filtro aria finiva in un apposito alloggiamento nel carter pignone in modo da "vaporizzare" la catena.....

pippo68 02-04-2015 13:45

Sul transalp 600 c'era un tubicino tappato che in occasione del tagliando svuotavi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©