![]() |
trasmissione k6 - la storia continua
premesso che ho cercato e letto quasi tutto...:lol:
premesso che sapevo dei problemi alla trasmissione del k6...:mad: premesso che molte discussioni, le più dettagliate e approfondite, sono però datate.. risalgono al 2102/2013 e qlc 2014:confused: immagino che nel frattempo ste moto avranno pure fatto almeno il doppio dei chilometri che avevano al tempo, quindi chiedo al popolo delle gufette: 1) il clonk della trasmissione se ho capito bene è cosi e basta; confermate? 2) lo sferragliamento del cambio? a parte la prima marcia da fermo? con l'andare dei km si è attenuato? è aumentato? ci sono stati interventi da parte della casa? soluzioni artigianali? grazie lamps |
Il problema alla trasmissione è probabilmente l'unico vero difetto di questa moto ed essendo un problema progettuale non è mai stato risolto ma forse attenuato con tutte le piccole migliorie che ogni modello ha nel corso degli anni.
1) quindi confermo la trasmissione è questa purtroppo. 2) per quanto riguarda il cambio escludendo il clonk della prima da fermo l'ho trovato ottimo, veloce e preciso negli innesti e di sferragliamento non ho avuto traccia. La mia moto MY2011 ha percorso circa 35.000 km e la situazione non è cambiata, al tagliando dei 20.000 con la sostituzione dell'olio e la rimappatura della centralina (N verde) ho per un attimo sperato in un miglioramento che in effetti c'è stato ma purtroppo si è rivelato effimero e forse è stata una mia impressione. Interventi dichiarati della casa non ce ne sono stati ma ovviamente qualche miglioria l'avranno fatta quindi per questo aspetta il commento di qualcuno che ha un MY 2013/14 e purtroppo di soluzioni artigianali proprio perchè è un problema progettuale non ce ne sono se non qualcuno che periodicamente parla di un olio o additivo miracoloso o sostituzioni varie ma di cui poi non c'è un riscontro oggettivo. http://forum.kog.it/threads/bmw-sost...a-k1600.10676/ |
Gladio, già RTista pentito ?!? :lol:;):love3:
(scherzo: è una scimmia che ho tenuto sottocontrollo anch'io un anno fa ;)) |
Quote:
Per il punto due... se volevi dire lo sferragliamento quando sei in folle e fermo... anche quello è "normale" (patologico? :lol:) perchè è il trascinamento degli ingranaggi/alberini (specie ad olio freddo) |
attenzione:
per "sferragliamento del cambio" intendevo non il senso letterale del termine, ovvio:lol::lol: ma quel rumore in salita e scalata.. come dire... di innesto metallico.. di frizione che nn stacca..:confused:. insomma non burroso e silenzioso come in genere sono i cambi jap :mad: il conce mi ha detto che mi farà uno spurgo del circuito idraulico della frizione.... e la cosa mi pare coerente tanto per approcciare al problema;) insomma vi siete tutti assuefatti a sta trasmissione? |
Quote:
poi la curiosità di cambiare:arrow::arrow::arrow: |
Non è un difetto è una CARATTERISTICA che la rende unica :lol::lol::lol:
|
Ritornando allo sferragliamento penso sia un "problema" della tua moto in quanto del cambio non si sono sentite particolari lamentele (tranne Luc) anzi è forse la parte migliore della trasmissione.
|
A parte i rumori a bassissima andatura, il cambio della mia MY 2011 è assolutamente perfetto ed in assoluto il migliore mai riscontrato su una BMW (R1100RS, R1200GS ADV e R1200RT)! :D
|
si và beh....:!:
|
...son fortunato di natura! :)
|
io come già detto in altri post, moto del 2011 con 31000 km,al tagliando dei 30.000 cambiato olio motore-cambio con motul v 300, cambiato olio cardano , fatto aggiornamento delle varie centraline e la moto è migliorata parecchio! nell'inserimento della prima da fermo non è cambiato nulla ma ho preso l'abitudine di mettere in moto con la prima "puntata" così che appena gira il motorino entra la marcia e senza clonk, il rumore della trasmissione nell'apri e chiudi è sensibilmente migliorato come se l'aggiornamento avesse "spalmato" la coppia nella prima parte di apertura acceleratore e pure gli inserimenti di marcia in movimento sono più fluidi.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non è meglio allora, come mi capita di fare, avviare con già la prima inserita? |
Xche le sogliole che fanno?:lol::lol:
|
prova ad allungare la corsa della leva della frizione, se non è già al massimo, se è troppo corta può esserci un trascinamento degli organi a causa dell'olio, così me l'ha venduta il meca.....
|
Fatto da posizione min a max... nada, nessun risultato.
|
Quote:
Scusate, seguo con simpatia ;) |
Abboccano.....:)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ripeto quanto detto nel post #5,
"per "sferragliamento del cambio" intendevo non il senso letterale del termine, ovvio ma quel rumore in salita e scalata.. come dire... di innesto metallico.. di frizione che nn stacca" sono gli innesti rumorosi, ruvidi.... a basso numero di giri, insomma quando si va piano... circa tra 2000/3000 giri/m, magari tra 1^ 2 ^ o il contrario... con la moto in movimento;) visto l'elevato numero di post scritti in proposito..... mah.... sembra che ora nn li sente piu nessuno:lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©