![]() |
Mi hanno proposto questo oggetto
Questo:
https://farm8.staticflickr.com/7639/...d4c23e2b_o.jpg è attualmente presso un meccanico "amico di un amico", dice che va in moto perfettamente ed è marciante al 100%, solo che consuma un po' di olio, andrebbe rifatto il gruppo termico (parlava di rettifica cilindro e sostituzione pistone e fasce). La richiesta sarebbe di 500 soldi, a me piacerebbe passare con lei un po' di tempo in garage per sistemarla (è un sogno che coltivo da tempo quello di mettermi a smanettare) e poi usarla per fare qualche sterrato, non oso parlare di enduro perché non l'ho mai fatto. Avviamento solo a pedale, al momento non ho altre info. in questi gg vado a vederla. Secondo voi entro in un tunnel senza fine (a livello temporale ed economico)? potrà anche circolare su strada? vedo che la targa non è proprio Street legal, non ha frecce e specchietti. Insomma come avrete capito sono ignorante in materia.... Grazie a chi vorrà intervenire. |
povera vecchia moto strapazzata, lassa stà, ne trovi messe meglio.
|
Mah....che modello è? Xr 600 r? Anno?
Io ne ho una da 2 anni ed è uno spasso...se e fino al 91 nasce senza frecce e con un solo specchio. Seduta bassa. Sosp morbide ma efficaci. Porta in fuoristrada chiunque |
Dalle mie parti si dice che è proprio un bel...OSSO...e gli hanno messo pure la catena :D lassa perder...
Inviato dal mio GT-P5110 |
Quando si compera una moto datata, è indispensabile che a prima vista funzioni tutto, tanto quando la porti a casa dovrai ugualmente spendere tempo e denaro per poterla usare. Se già si parla di rettifica,prima di vederla, lascia perdere, ha ragione Claudio, ne puoi trovare di migliori e più convenienti anche se il prezzo di partenza fosse il doppio.
|
Quote:
rettifica 300 euri pistone compreso. |
quella è stata usata dura...come è giusto peraltro per quel tipo di moto... ma secondo me visto come è tenuta non è stata curata "amorevolmente". Se è per farci solo qualche sterrato e usarla anche su strada starei piuttosto su una più tranquilla e onesta XL o XT.
|
Ciao sono anche io un appassionato di rugginose...devi mettere in conto almeno un millino oltre il prezzo d'acquisto.Le gomme,la catena,le forcelle e il mono....la lista dei possibili problemi è infinita dal momento che sembra bella sfruttata,oltre le magagne che già conosci. Con 1500euro trovi moto da enduro vintage sicuramente più curate.
|
Dipende quanto gusto ti da sistemarla... Se l'operazione restauro rientra nella parte "divertimento" secondo me è una buona base... Qualche soldo lo dovrai prevedere ma se non hai fretta puoi pianificare gli interventi nel tempo. Ci sta che ad opera conclusa, se rispetti il progetto originario, trovi anche da venderla e recuperare parte dei costi. L'altra parte è il prezzo del gusto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perché andare lontano a cercare quando nel nostro mercatino si può trovare di meglio😜
Inviato da iPad Air usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-P5110 |
XR 400R, potrebbe essere un 1996, 97, 98 o 99
messa nemmeno malissimo.. per giudicare serve qualcuno abituato a guardare moto da fuoristrada. se devi rifare la termica ti vanno via almeno 500€ se non ci sono grossi danni, magari te la cavi con le sole fasce ed una spazzolata al cilindro e son molti meno € la moto non ha avviamento elettrico e nemmeno chiave di accensione, ha solo il bloccasterzo |
E' un motore semplice, che si sistema con due soldi e da tanta soddisfazione.
Io ho la 600 e che preferirei: più potenza e più ricambi usati in giro Però se sei mingherlino e pensi di usarla su mulatterie, allora la 400 è meglio. Il portatarga non è originale, ma è la sistemazione all'americana. Soluzione che piace molto anche qui in Italia dove ce ne sono tantissime. La moto usciva di serie senza frecce. Fino a metà degli anni '90 era possibile omologare (e quindi immatricolare negli anni successivi) moto senza frecce purchè non avessero neanche la batteria. Se è davvero marciante e per il resto va bene, e hai lo sfizio di metterci mano in garage, io la prenderei. |
lascia stare...
Ti costa 800€ + passaggio e poi rimangno da fare sicuro altri lavori (olio, filtro, filtro aria, olio forcelle, pastiglie freni) con tutto il tempo annesso. Con 1000€ trovi roba già marciante e probabilmente anche un attimo mantenuta. Anche se ti diverti a mantenerla da te, meglio partire con una moto che funziona, altrimenti diventa un mal di testa, una spesa incontrollata, e il finale non è per nulla assicurato. |
Quote:
|
Ammazza che zozzeria...(cit. Alberto Sordi).
|
Quote:
|
Andrò controcorrente.
A me piace, quando mi imbarco in qualcosa, sapere già dove vado a cascare. Per cui farei due conti e prenderei proprio quella, conscio dei lavori che devo fare. Che poi esista una certa percentuale di "terno al lotto" è vero, ma c'è comunque anche se prende un mezzo più fresco. Credo sia basilare avere un amico meccanico mooolto fidato |
Quasi tutti gli XRisti che conosco (almeno chi la usa in fuoristrada) concordano sul fatto che il 400 sia meglio.
Andreabbe effettivamente fatta visionare a un meccanico che conosce bene il modello. |
dipende, per fare off ovvio, per fare strada il 600 è altra roba.
Comunque c'è anche un altro discorso....trovi una moto "tenuta meglio" (che poi se non la smonti mica lo sai) e che esteticamente sembra molto meglio ok ? bene, la paghi di più.....ecco, poi magari ha le forche mai rifatte, il mono uguale, o lo statore finito..... a sto punto se devi rifare le cose è meglio spendere per farle tu, che spendere di più e poi non avere la certezza che son state fatte... |
Dunque, oggi sono andato a vederla, è un XR400R del 98, non va in moto, andava in moto 4 anni fa a detta del proprietario, poi mai più usata. E' stato rimosso contaKm, non so quanti km abbia.
Gruppo termico da rifare, freni e dischi da rifare, quello l'anteriore è un po' storto, catena corona e pignone da rifare, gomme, le plastiche sono quasi tutte crepate. Questo quello che si vede ad occhio nudo. Io aggiungerei poi sospensioni, carburatore da revisionare, frizione?? Mi rendo conto che diventa impegnativo, forse davvero meglio partire da una base più concreta per alimentare il capriccio. |
in effetti così è mettersi in casa un debito e basta...
pensa ai cuscinetti ad aghi del leveraggio come saranno ridotti ahahah |
Quote:
R 1150 GS |
Quote:
|
Quote:
Dico davvero. Se c'è da parlare di XR lui è il riferimento in questo Forum! ;):D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©