![]() |
Domanda su akrapovic per la 1200
Oggi causa primo mezzo sole primaverile decido di provare il vero sound dell'akrapovic e tolgo il tappino di gomma, svito la vite che fissa il db killer ma niente non si muove. Provo a tirarlo a me con le pinze ma il pezzo resta fermo. Decido di non rischiare di fare danni e rimonto la vitina ma....in fase di "inserimento" mi cade dentro. 2 domande: com'è fatto lo scarico, la vite può fare danni se rimane dentro? C'è qualche operazione taumaturgica per togliere i db killer?
|
non so come è fatta dentro quindi non ti so rispondere......fosse l'originale avendone aperte un paio ti sapevo rispondere!!
Un esperimento: cacciavite ben lungo con punta magnetizzata....forse forse riesci a pescarla se è restata li in giro!!!! |
Mi sembra di rivivere un dejavu!! :lol: ho visto com'è fatto dentro, dietro il fondello il nulla quindi se rimane li, spallucce, non succede un gran che! certo che rivoltarla per far uscire la vite....... fil di ferro con alla fine del blu tack o plastilina, e tanta pazienza, per tirare fuori il dB lunga staffa uncinata la infili dentro e tira...... dopo una leggera spruzzata di chanteclear!!!
|
E come si dice dalle mie parti: grazie muli!;)
|
A volte, una volta afferrato con le pinze, basta muoverlo su e giù.
Se si smolla un po', poi tirando si estrae con facilità. Dopo reinserirlo ingrassando il contorno. |
Tirato con le pinza ma era inamovibile.
|
Quote:
|
Puoi cmq provare ad estrarre la vite!;)
Se togli il sellino trovi sotto due grosse viti di alluminio . Svitandole e togliendo le molle che trovi tra i collettori e il finale ed il fast di collegamento dell'impianto elettrico , ti ritrovi con l'Akra in mano e squotendola la fai uscire.... Lasciarla dentro ho paura che alla lunga ti possa bucare il carbonio del finale!! |
Per Luca smontare lo scarico è come pettinarsi.
|
Quote:
..è più facile da farsi che da descrivere !!;) |
Ciao, scrivo in questo thread visto che è in tema marmittaro.
Avevo già precedentemente montato sulla R1200S un silenziatore originale completamente svuotato senza che il suono emesso risultasse eccessivo e senza apprezzabili cambiamenti nella erogazione. La mia conclusione è stata che il vero silenziatore della S è il kat. Il terminale cambia poco. Da qualche tempo ho montato un collettore Remus decatalizzato che devo dire ha davvero cambiato il carattere della moto rendendola più reattiva. Però il suono della combinazione totalmente aperta è adesso molto evidente e perdipiù è acuto ed urlante invece che basso e rombante come il sAund :-) di una BMW deve essere. Che famo? Rimontiamo il silenziatore originale? Mi metto alla ricerca di un silenziatore resing? Grazie per i contributi. |
Mai provato a togliere il finale con i collettori originali ed accendere la moto ?!;)
Non è così assordante come uno potrebbe pensare, anzi....si capisce benissimo che il silenziatore lo fa il Kat !! Ci sono delle AKRA in giro su subito che potresti abbinare al tuo collettore...:!: |
io ricordo il raduno....collettori aros più akra (forse era karlo 1200??non ricordo),un baccano infernale.....troppo rumore
|
Visti gli Akra su subito.
Uno ha il fondello rotto e l'altro chiede 750. Non mi pare cosa. |
Sulla mia collettori Arrow, akrapovik, filtro dell'aria e centralina!!! Non fa nessun rumore troppo molesto....se ci sono posti di blocco... Marcia alta e bassi giri e sembra che sia come l'originale (Sembra perché non l'ho mai usato...uscita dal concessionario con Arka e subito via bd killer).
Ma quando è calda e molli il gas in rilascio spara le fiammate!?, e così che respira una esse!! |
Ho detto anch'io ai vigili che non faceva tanto rumore dopo avermi fermato arrivando con un andatura lentissima:confused:...ma mi hanno ritirato cmq il libretto con tanto di salata multa:(
|
In 8 anni mi è andata di lusso allora!!! Comunque per il piacere.... Il gioco per me vale la candela :-)
|
Ho corso anch'io 7 anni senza dbkiller,era una goduria sentire quel rombo e quelle cannonate quando chiudevo il gas;) ma ora ke ho messo i db killer a parte il rumore diverso,secondo me(almeno la mia)va molto meglio,forse avrà perso un po' di allungo,ma sotto è più godibile e forse le valvole mi ringrazieranno;)
|
Pensavo di essere l'unico ad avere la sensazione che andasse meglio coi tappi !!;):lol:
Allungo?.. Mah... La mia coettori originali mi sembra sedersi se non tiro le marce a dovere!:( Mentre coi dbK prende i giri senza esitazioni !! L'allungo c'è quando metto i coettori senza cat ma sotto è molto scorbutica... E spesso ai bassi regimi si spegne fino a che il motore non è in temperatura.. |
no Luca la moto va meglio con i dbkiller,parlo della mia in configurazione collettori hpe senza cat
terminale akrapovic,filtro aria sprint filter e centralina dmpro:!: però secondo me qualcosina agli alti ha perso:confused: |
...anche se cmq ultimamente è sempre ferma:(
|
Ma tu hai fatto tutto, io ho solo AKRA finale...ed il filtro K&N..
I collettori sono originali, e ne ho altri sempre originali a cui io ho tolto il cat. Quando li ho provato con questi allunga molto agli alti e prende i giri velocemente...:eek: Però ai bassi da i problemi che ho scritto sopra!:mad: |
ho anche la puleggia fr factory per il gas rapido;)sai secondo me è un accessorino molto valido:D:D ti dirò ora che l'ho messa anche a punto con la centralina(trovando la mappatura ideale)va molto bene,peccato solo che quando entro in garage prendo sempre il GS:mad:
|
Mai avuto problemi di nessun tipo, forse a perso un sotto ma con la coppia che ha che problemi ci sono!!! In allungo e' un razzo missile.... Fermasi e vedere le faccie di quelli sulle jap NON HA PREZZO!!! l'unica cosa che mi fa godere di più e vederli nello specchietto che scalano 80 marcie e non riescono a star dietro al r100gs sul misto!!! 60hp contro 160hp e rosicano....rosicano....rosicano!!!
|
Comunque sono anche come ISIMAX.... Quando scendo nel box prendo sempre il GS o R45 per andare al bar....r1200s mi sfonda le braccia e mi spezza le reni ormai!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©