Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   considerazioni e scimmia impossibile (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434965)

robediR 20-03-2015 16:37

considerazioni e scimmia impossibile
 
Considerazioni: ho un GS del 2008 che mi ha dato tante soddisfazioni. Finora, facendo gli opportuni scongiuri, non mi ha dato grossi problemi e mi accompagna quotidianamente sia a lavoro che in vacanza. Mi piace come la prima volta che l'ho provata e mi dà ancora un sacco di soddisfazioni.

Sono andato in uno shoroom BMW a vedere un po' di novità un mesetto fa (ho provato una r1200r nuova anche per vedere come và il boxer senza telelever) e uno dei venditori vedendo la mia moto ha detto che è molto ben tenuta e che avrebbe fatto un buon prezzo (:D) se avessi deciso di cambiarla con una nuova.

La nuova GS è molto bella: l'ho provata più volte (sia STD che AVD) ha un motore certamente più prestazionale (in Dynamic) ma in quanto a guidabilità e capacità di dare soddisfazioni, non mi ha fatto impazzire, o meglio, non mi ha dato le stesse sensazioni che mi ha dato la mia la prima volta che l'ho provata e che ho capito che era la moto che dovevo farmi: in fondo, a parte la potenza (che non mi è sembrata molto maggiore in altri settings della centralina) mi sembrava di guidare la stessa moto.

Certo farsi una moto nuova dopo vari anni è un modo per rinvigorire le emozioni, (anche emozioni tipo il panico, quando firmi l'assegno per pagare la differenza !) ma forse per emozioni più vere dovrei cambiare proprio genere di moto, ma a me questo genere di moto piace e non voglio cambiarlo.
E allora? per adesso mi tengo la mia e poi si vedrà.
Ma a ben pensarci, una cosa della nuova GS mi piace veramente tanto: i fari full led.

Scimmia impossibile :munky2:Come mi piacerebbe montare il gruppo fari full led sulla mia GS 2008 !
Mi rendo conto che, a parte i costi, ci sono sicuramente un sacco di problemi da risolvere (la strumentazione va insieme o no? La tensione di corrente, il canBus, etc etc
Ma vogliamo provare a vedere se sta scimmia è proprio impossibile da realizzarsi?

StiloJ 20-03-2015 16:44

A parte il costo dei particolari (siamo sull'ordina di di 1500/1800 euro) ed il tempo/soldi che spenderesti ad adattarli alla tua (con risultati estetici e funzionali tutti da verificare), bisognerebbe poi vedere se la motorizzazione ti "passa" la modifica, perchè corri il rischio che al primo esponente delle Forze dell'Ordine che intende applicare la legge alla lettera ti sequestra (come prescritto dal cds) la carta di circolazione....
Insomma, il gioco vale la candela?

Mi spiace averti reso agonizzante la scimmia....

robediR 20-03-2015 16:58

Ma nel caso di faretti aggiuntivi e dei fari allo xeno, certamente. Però il cambio con un componente omologato e che per altro, a diffrenza dei pneumatici ed altro non è descritto specificamente sul libretto di circolazione necessita revisione da parte della motorizzazione?

StiloJ 20-03-2015 17:35

il cds parla di modifiche all'impianto elettrico senza entrare nello specifico.
Ogni veicolo (inteso come modello di veicolo) in fase di omologazione ha una fiche che ne descrive caratteristiche ed equipaggiamenti, anche se questi poi non vengono tutti annotati sul libretto. La modifica che vorresti apportare alla tua moto non la renderebbe più conforme alla fiche d'omologazione presente presso il ministero dei trasporti e quindi saresti sanzionabile.
E poi il faro LED è si omologato ma per il GS LC, il che non significa automaticamente che può essere montato su qualsiasi altra moto.
Se la scimmia però è ormai un orango, prova a fare un salto in motorizzazione e senti cosa ti dicono, così magari eviti un bagno di sangue dal punto di vista economico.

siviaggiare 21-03-2015 19:14

Come già detto da altri forumisti la modifica non è fattibile ai fini del C.d.S. Esiste un certificato di conformità in sede di omologazione e quello deve essere rispettato.fanaleria compresa

robediR 12-05-2017 15:16

A distanza di un paio d'anni e essere passato ad una STD LC, ho ricercato questa discussione dopo aver visto questo video:

https://youtu.be/w4-X7R38D4U

TinDur 12-05-2017 15:43

scusa l OT ma adesso che sono un paio d'anni che usi la LC cosa puoi dire del cambio.
Te lo chiedo perchè anch'io ho un 2008, solo 58000 km e mi piace ancora un sacco...M ala scimmia per LC sale... l'anno scorso per tenerla a bada mi sono fatto un duke 690 da usare e preservare il gs, ma la curiosità monta..

DOC. 12-05-2017 22:37

Nel video mi é parso di vedere un faro full led montato su un 1200 prima serie....

robediR 14-05-2017 22:36

In realtà ho un LC da un mese e mezzo, con il GS del 2008 ho fatto 82.000 km e sono stato sempre soddisfatto. Avevo anche pensato di sostituire gli ammortizzatori con Ohlins ASA e temermelo, ma poi l'ho cambiato perchè con molti più km o me lo dovevo tenere per sempre, o poi avrebbe perso troppo valore nel venderlo, e visto la quantità di GS sul mercato dell'usato, sarebbe stato un problema... Certamente il nuovo LC ha dei pregi notevoli, ma per me non ci sono differenze abissali (certo la potenza in mode DYNAMIC è molta di più...). Il cambio è sempre un po' ruvido e c'è il solito clank a motore acceso mettendo la prima (ma io ho fatto solo 3500km bisogna vedere forse fra un po' di km).
E poi un sacco di cose che sono migliorate, visto il progetto più recente... la frizione antisaltellamento, l'intervento di ASC molto meno invasivo, probabilmente perchè agisce sul gas ride by wire che per impedire l'impennata nel precedente modello dava un blocco della potenza, mentre adesso quasi nemmeno ce se ne accorge e tanto altro ma alla guida è sempre un piacere sia col precedente che col nuovo

robediR 14-05-2017 22:39

si è un 2004-2007 nel video. Fra le varie cose migliori del mio LC ci sono i fari a LED che sono uno spettacolo. forse se si potevano mettere (omologare) sia mio precedente GS... chissà, con sospensioni online e fari al led, forse me lo sarei tenuto..

DOC. 19-05-2017 22:48

Faccio una considerazione. Visto che le versioni di gs piú recenti hanno il gruppo faro a led,
che il medesimo ha un ingombro similare a quello alogeno,
che stiamo parlando sempre di gs,
che i faretti led neanche te li controllano pur essendo altrettanto non omologati e anche piú palesemente fuori norma,
mi verrebbe da dire che la sostituzione non dovrebbe costituire un problema pur senza omologazione.

TinDur 27-05-2017 21:33

Grazie della recensione....ma la scimmia continua ad agitarsi.... :-)

Igel 29-05-2017 12:45

robediR: Sospensioni online? Forse volevi scrivere Öhlins.

lorescuba 29-05-2017 14:41

ma se è vietata qualsiasi modifica all'impianto elettrico, pena il ritiro del libretto, allora dovrebbero essere fuorilegge anche le frecce a led... Eppure le montano tutti senza problemi (io stesso le avevo sulla moto precedente).Potete chiarirmi meglio questa cosa, per favore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©