Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   1200 rt morta dopo appena 60000 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434893)

emilio62 19-03-2015 10:42

1200 rt morta dopo appena 60000 km
 
:mad: affidabilità tedesca ..... premetto che la mukka è un fine 2007, acquistata con 12000 km originali da mamma bmw, sempre osservato la manutenzione olio e filtr ma ... una bella sera mentre facevo rientro a casa sul tratto autostradale Piacenza Lodi, a moto ben calda, ho provato a spingerla sino ai 200 k ovvio senzx tirare marce o fuori giri dopo circa 100 metri un susseguirsi di scopi e una brusca decellerazione. La moto non aumentava ne di velocità 80 k e ne di giri. fermatomi e spneta la moto ho provato riaccenderla e avviata sempre con il medesimo rumore non teneva il minimo un forte odore di benzia mi ha fatto pensare ad una cendela andata o la bobina. nella giornata successiva ho portato la moto in nofficina e il mecc con a trentennale esperienza BMW ha disgnosticato che il cielo del pistone del cilindro di dx si era staccato con danni alle valvole, rottura delle due candele. insomma un danno di 1000 € pensato di farla riparare e di far cambiare fasce e smerigliare le valvole anche dell'altro cilindro, anche se il mecc mi ha anche rigferitoo che la compressione del cilindro salvato era 7.5 e BMW indicava come ottimale 8 insomma una spesa di € 1200

SKA 19-03-2015 11:09

Emilio la moto era originale? filtro aria centralina catalizzatore terminale ecc.

Elycando 19-03-2015 11:46

Addirittura rottura del cielo del pistone??!? Fossi in te richiederei la verifica da parte di un ispettore (a patto di aver fatto passare la bimba sempre da mamma Bmw per i tagliandi).



Comunque quando leggo ste cose, una grattatina me la do a prescindere...:mad:

Hai tutta la mia solidarietà, Emilio, tienici aggiornati.

emilio62 19-03-2015 12:32

SKA tutto originale filtri aria e olio olio motoul 7100 con 1000 km fatti, candele mai toccata centralina ne modificato alcun che di elettronica o altro

kaRdano 19-03-2015 12:53

E' un caso di pura sfiga.... ti sarà capitato un pistone del K6 !!

emilio62 19-03-2015 13:07

kaRdano sfiga o non se in questo momento non avessi altri impegni economici farei una attenta valutazione nel cambiarla. Credimi l'ho sempre trattata come una di famiglia in qualche e sporadica occasione ho aperto gas non tanto per la velocità ma per pulire candele ecc la mia velocità di croceira è 90 / 120 k in autostrada e in strada provinciale da codice. la media annua di km percorsi sono 35/40 mila km in pratica sono sempre in moto. La scelta è caduta sulla mukka sentendo altri ora ......

kaRdano 19-03-2015 13:11

Non valutar male la moto, né tantomeno come l'hai utilizzata: io penso ti sia capitato un caso su un milione, io non ho mai letto di un caso simile.

emilio62 19-03-2015 13:23

kaRdano considero la moto forse paragone ingiusto come detto una di famiglia se ti senti tradito da un famigliare come pensi di reagire? scusami ora sono deluso e amareggiato non dovrei ? quando andrò a riprenderla mi dovrò riabbituare solo allora vedrò il difarsi

er-minio 19-03-2015 13:35

Suppongo pure io pura sfiga purtroppo.

Enzino62 19-03-2015 13:47

Quando si rompe una bmw per i bmwisti è sempre e solo sfiga.
Ragazzi non è così... E se lo fosse un danno del genere, anche se tagliandata sotto casa e maltrattata, casa madre ne dovrebbe rispondere. Stiamo parlando della parte vitale di un motore, parte meccanica che dovrebbe durare decenni e centinaia di migliaia di km. Devono rispondere loro!

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Enzino62 19-03-2015 13:52

Emilio, dato atto che mi dispiace Dell accaduto, adesso leggerai altre risposte che ti daranno dello sfigato, successo anche a me per altri motivi che per loro era sfiga per me no, tante" che adesso su una delle sfighe (flangia) ci sono rumor di richiamo da parte di BMW.
Io ho ripreso la rt dopo un anno che avevo venduto la vecchia perché di meglio in giro non c'è niente, ma se domani dovessi partire per caponord preferirei andare sul sicuro e ci andrei meglio con un Ciao che con lei. Bmw affidabilità pari allo zero.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

silver hawk 19-03-2015 14:01

Al di là delle divagazioni personali, ritengo comunque opportuno interessare la BMW.
Il danno per quanto improbabile potrebbe essersi già verificato e una segnalazione potrebbe far eseguire controlli e verifiche sulle forniture.
Non escluderei un loro spontaneo contributo alla riparazione.
Come si dice..."Tentar non nuoce"

roberto40 19-03-2015 14:05

Mi dispiace per quello che ti è successo però proverei a sentire altri pareri e se confermati proverei altresì a cercare una testata usata e in buone condizioni.
Se non ha subito danni il pistone,il cilindro ecc con qualche centinaio di euro potresti cavartela.

kabur 19-03-2015 14:08

Pura sfiga ....io per esempio ho rotto una valvola Dell fgr con 38m km. Ora possiedo una rt con 127m km e i 200 li faccio spesso a parte flange e le solite cose é pura sfiga sacondo mé..

er-minio 19-03-2015 14:12

Quote:

Quando si rompe una bmw per i bmwisti è sempre e solo sfiga.
Non mi pare proprio.
Quando ho rotto il motore della mia non era sfiga, ero stato stupido io.

L'unica cosa che sappiamo è che la moto non è stata modificata, quindi non girava super magra/surriscaldava, ed altre cose probabili che conosciamo.

Non sappiamo nemmeno se emilio62 usciva dal garage tutte le mattine e si faceva 4 chilometri in monoruota con il motore freddo.
È molto difficile fare una diagnosi da dietro al monitor.

I boxer hanno una serie di "difetti" e ci sono delle parti fastidiosamente soggette a rotture/invecchiamenti precoci.

Un pistone bucato l'ho sentito veramente poche volte... quindi mi viene da dire che sia stata sfiga (potrebbe essere un pezzo difettato) per ora.
Lo dico oltretutto avendo avuto altri boxer per ben oltre 60mila km, e che non ho trattato con i guanti di velluto e che avevano comunque un minimo di modifiche a centralina ed impianto di scarico.

Mi unisco a quanto dice Roberto, in caso volesse tirare giù il costo della riparazione.

T1z1an0 19-03-2015 14:15

Beh io a Capo Nord con la mia RT mi ci son trovato proprio bene: 9200 km con 0,5 kg di olio e tanta benzina, punto. E in Germania qualche lunga tirata a 190 con zavorrina e bagagli l'ho fatta.
Esperienze diverse.
Cmq mi pare più facile che si sia inchiodata una valvola e ha rotto il pistone.
Ok il danno non cambia...mi spiace per Emilio.

SKA 19-03-2015 14:17

.....mah ogni tanto si sente di qualche valvola che cede e buca il pistone non è proprio una novità.
Poi i numeri le percentuali la sfiga...Enzino:(....riparata andra meglio di prima e ti darà altre soddisfazioni, purtroppo capita e se capita proprio a noi girano....e capita a tutte le marche non è una esclusiva di BMW.

emilio62 19-03-2015 15:17

piccola premessa al mattino quando parto accendo la moto e non la faccio riscaldare da ferma ma mi avvio piano senza tirare motore e marce, di moto ne ho utilizzate nel corso dei miei 53 anni, non mi considero un motociclista solo perchè faccio tanti km ma solo per la passione che ho. Da sempre mi faccio manutenzione alle moto che ho avuto e che ho tuttora. La mia conoscenza meccanica è solo finalizzata alla manutenzione periodica olii, filtri, candele, freni e liquidi, tutto ciò che non conosco la faccio fare a persone competenti e di professione. Proverò inviare una e-mail a mamma BMW ( Italia ) non mi aspetto nulla ne posso pretendere ma il disapunto comunque lo sapranno. grazie a tutti Voi

giangino 19-03-2015 16:27

In bocca al lupo Emilio....mi spiace davvero :crybaby:

er-minio 19-03-2015 16:32

Quote:

Proverò inviare una e-mail a mamma BMW ( Italia ) non mi aspetto nulla ne posso pretendere ma il disapunto comunque lo sapranno.
Chiedi almeno che venga l'ispettore.

daniele52 19-03-2015 16:54

la manutenzione ordinaria chi l'ha eseguita sino al fattaccio?

Elycando 19-03-2015 18:23

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8468064)
Chiedi almeno che venga l'ispettore.


Esatto.

Era proprio quello che intendevo dire anch'io. Quantomeno facendola vedere anche all'ispettore, si potrebbe capire qual'è stata la causa del danno

Emilio, visto che la passione c'è, ti consiglio come hanno fatto altri, di provare a cercare qualche ricambio usato. Internet è pieno di occasioni, si trova dalla rondella al motore completo. Serve solo un po' di pazienza e... Poca fretta.


In bocca al lupo, sono sicuro che la tua RT saprà darti ancora molte soddisfazioni!





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

dcl 19-03-2015 18:38

sicuramente si è trattato di un caso isolato che comunque può capitare.
considerando che il boxer bmw è il motore più venduto di italia (e probabilmente anche altrove) da anni e anni a questa parte, per la legge dei grandi numeri ci può essere sempre l'esemplare sfortunato.
però anche se non si è in garanzia avendo sempre seguito la manutenzione sicuramente la bmw verrà incontro, considerando anche i pochi km.

Superteso 19-03-2015 19:14

Si vede che gli esemplari sfortunati sono due.
Io ho visto un GS con pistone esploso.













Chissà quanti altri😂

dcl 19-03-2015 19:18

si tratta sempre di un'inezia considerando quanti ce ne sono in giro... pure con ben oltre 100 - 150 mila km


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©