![]() |
consiglio su Michelin :)))
Allora essisti chiedo il vostro aiuto per un consiglio relativo alla gamma Michelin perchè dopo una esperienza ricca di chiaro-scuri in casa bridgestone sono stato indirizzato da un collaudatore verso michelin ed in particolare il supersport o il power 3.
Onestamente sento la necessità di un anteriore realmente affilato e di una gomma con molto grip per darmi la giusta fiducia e vincere(in estate ovviamente) il mio scarso feeling col telelever prima di buttarmi giocoforza nell'acquisto di un nuovo mono anteriore. Premetto che questo è il mio ultimo tentativo su una gomma ad alta performance; se non va mi butterò sulle roadsmart come consigliato da molti di voi ed eviterò ricerche vane di feeling. Chi conosce la supersport? |
IO aborro i francesi e tutti i loro prodotti! Se non jap, allora crucca come Dunlop e Conti
Mai francese! So che è un consiglio che non vale un kaiser ma mi andava di scriverlo!! :) ciao PS: ma hai provato le S20 Evo? |
Io invece mi sento di consigliarti le Conti Sport Attack II
Ti si aprirà un mondo nuovo e di feeling...;) Lascia stare le Michelin !!!:(:(:( |
dekra test = michelin pilot road 4 una spanna davanti a tutti compreso dunlop sportmax roadsmart 2. Questi sono test ufficiali di un ente tedesco, poi vedi tu.
|
mi attirano molto anche le conti sport attak 2... anche esteticamente.... molto piu' belle delle pilot road 4
|
Ma fatemi capire perché non prendete mai in considerazione le Metzeler??
|
Quote:
con l'anteriore 8200km (con annesso anche un turno in pista col treno!!) oltre ad essere performanti,durano anche ...:!: |
Quote:
quelle con cui ho subito trovato un buon feeling Conti Dunlop e Metzeler in ordine di maggior feeling...;) |
ecco adesso hai le idee chiare...... ;)
|
Dunlop tutta la vita. Michelin mai più.
|
Eccomi qua rispondo a tutti :)))
Alfredone: Il consiglio vale eccome; non ho mai provato le s20 ma le bt 016 pro: buone sul bagnato e col freddo; sempre in temperatura ; stabilissime e confrortevoli ma e metto un ma grosso come una casa..... quando si vuole guidare sul serio zero fiducia all'anteriore almeno su questa moto; bisogna tirare giù il manubrio brutalmente e forzare e comunque anche in percorrenza mi sento sulle uova. mascalzone: è probabile che se non troverò feeling comincerò a fare una lista delle gomme che consigliate ed inizierò a provarle tutte..... magari qualcuna mi sorprende. salser: se mi faccio il viaggione in Germania dopo la laurea un road 4 è altamente papabile ma per ora e finchè posso giro per divertimento. Michele: belle le m7 ma dalle mie parti costano tantissimo; aspetto che calino Bebo: mi incasinano come sempre ma è proprio il motivo percui li voglio bene :))) Simone: guarda stamattina un mio carissimo amico Dunlop dipendente mi ha consigliato le qualifier2 che faccio? Io ho provato solo le 1 ma su un'altra moto |
Ok Dorso, provo a confonderti un po' le idee anch'io :lol::lol:
Io con Michelin mi son sempre trovato bene e ti parlo principalmente dei vari pilot power, montate un sacco di volte sia la prima serie che la seconda 2CT, cioè in doppia mescola e secondo me è uno dei pneumatici che da il miglior feeling in piega, specialmente all'anteriore, è rapido a scendere, preciso e poi comunica sempre solidità e controllo nell'inclinazione ...l'unica gomma che mi ha dato quelle sensazioni è forse il diablo rosso corsa però è altra roba, il pilot power anche nella versione 2CT è una gomma di dieci anni fa. Il power3 sarebbe il suo erede però il vecchio pilot lo fanno ancora e lo trovi a dei prezzi ottimi, anche 150/160 € per un treno ....ha l'unico difetto che dopo i 4500/5000 km anche se di battistrada ne ha ancora perde tantissimo in grip però a quella cifra...mi sa che quest'anno le rimonto:D:D:D:D ...e ora insultatemi pure tutti perchè tanto lo so che non piacciono a nessuno quelle gomme :( |
Quote:
|
per quella che è la mia esperienza con Michelin:
- Supersport, carcassa flaccida se le usi in pista; in strada offrono poco grip se spingi e per farlo ti servono asfalti perfetti, altrimenti scivolano e danno scarso feeling. Durata discreta. - Powercup, ottime in pista e su strada. Molto meglio delle Supersport. Durata un pò meno scarsa rispetto alla categoria. - Power3, mai provate, ma uso strada il coro dice che siano meglio delle Supersport e con durata buona. |
Quote:
Provai anni fa le Pure ma non mi sono piaciute come le altre michelin e ho notato che le hanno tolte dal mercato dopo appena un paio di anni presentando la nuova gamma che comprende le power 3 e le varie supersport di cui parla sopra Riv, ma io di quelle non ti so dire perchè non le ho mai montate... |
grazie kevin, ormai le ho comprate e x 2/3 anni non se ne parla piu'.....
|
Kevin ti ringrazio per le impressioni. Credo che Salser si riferisca alle road 4 appena uscite. Credo che considerando anche quanto detto da riv Michelin è un marchio che dopo un periodo di prodotti non particolarmente fortunati voglia ritornare al top e ci sta riuscendo perchè i nuovi prodotti sono indubbiamente ottimi al netto dei gusti personali. è appena uscita la supersport evo di cui mi piacerebbe sentire il parere di riv qualora decidesse di montarla. Probabilmente mi orienterò sulle q2 che porterei a casa ad un prezzo stracciato; voglio dare una chance a dunlop e le metterò alla prova col caldo questa estate. Fumate quelle spenderò qualcosa in più ma proverò le road 4 perchè chiunque parla di queste come l'uovo di colombo. Voglio davvero vedere se ci si piega come le sportive stradali; tra l'altro mi sembra che l'investimento sulle road 4 sia stato enorme rispetto alle precedenti supersport e power.
|
PS: Salser fai due pieghe arrabbiate sulle road 4 e dicci come vanno!!! :)))
|
sennò provale te kevin che mi sembri un bel piegatore :)
|
devo ancora montare un pezzo, poi piano piano ci tolgo la patina protettiva e vi
posto una piccola rece con foto se riesco. ciao a tutti belli e brutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©