Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   dopo i primi 1000 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434760)

AIKI63 17-03-2015 12:52

dopo i primi 1000
 
Buongiorno.
Ho appena fatto fare il primo tagliando dei 1.000Km (andatura da manuale)

Da ora, quale tipo di guida consigliate ed ancora per quanti kilometri?
Ovviamente per non maltrattare la moto.....

Grazie a tutti.
Buona giornata.

Fabri1970 17-03-2015 13:35

quando e' calda calda apri pure tutto........ dove si puo' e sempre con la TESTA ALLACCIATA :D:D:D

kevin61 17-03-2015 13:56

Dopo i 1000 km tieni la lancetta dei giri prima della zona rossa poi segui il tuo stile di guida e pensa alla tua sicurezza. Io, facendo quasi esclusivamente montagna, mi godo le prime 4 marce poi 5° e 6° le inserisco sempre insieme. Ha un freno motore spettacolare, scalando in 3° o 2° fai tornanti senza toccare freni e comunque uso solo la leva del freno (col pedale solo in emergenza). Non la faccio mai pistonare a 40 km/h in 6°, mi fa sanguinare il cuore.

gst70 17-03-2015 14:04

bha io ho resistito i primi 500 km alternando le mappe e poi qualche tiratina breve anche in sesta l ho fatta.... io personalmente non credo che rispettando i canonici 1000 km a 4000 giri e dandogli qualche strapazzata ogni tanto compromettano il motore anzi !

pacpeter 17-03-2015 14:34

motore freddo: tutto gas e impennata subito seguita da n'inchiodata ......

così scaldi motore e freni.

in seguito fai lavorare il motore sempre sui 6000-7000 giri.......

ti dura una vita...............:lol:

christianello 17-03-2015 14:41

Gas spalancato e mappa DYNA.
le altre non servono a nulla ! :lol:

kadosh 17-03-2015 15:17

Se ti fa problemi prendi un SH300, altrimenti "dajelo tutto" e goditela!

piemmefly 17-03-2015 16:12

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8464598)
così scaldi motore e freni................:lol:

E trasmissione ;)

mototarta 17-03-2015 16:19

E cara grazia che a 1000 Km non si è ancora rotta !

kevin61 17-03-2015 18:18

per non maltrattare la moto, se non ricordo male, puoi seguire la freccia che ti indica quando cambiare marcia (dal display l'ho esclusa dopo 2 giorni dal ritiro della moto).
AIKI63, dopo il tagliando dei 1000 km, la moto è pronta per essere usata come piace a te ....... non dare ascolto a questa orda di smanettoni!!

managdalum 17-03-2015 18:30

ahahaha

quella freccia è per l'economy run: praticamente ti fa cambiare prima dei 3000 ... una palla ...

altro che maltrattare il motore, ti maltratta i maroni

romargi 17-03-2015 18:44

Per non maltrattare la moto si ragiona a multipli di 10.000k secondo lo schema che ti riporto di seguito:

1. fino a 10.000 km non oltrepassare mai i 5.000 giri
2. tra 10.000 e 20.000 km non oltrepassare i 5.500 giri
3. fino a 40.000 km non superare i 6.000 giri
4 oltre i 40.000km si può superare questo regime SALTUARIAMENTE in occasione di sorpassi o altre manovre rapide avendo l'accortezza di oltrepassare i 6.000 giri solo per pochi secondi.

Attieniti scrupolosamente a queste regole e vedrai che la moto ti durerà molto tempo.

mototarta 17-03-2015 18:48

La freccia per il cambio marcia ? Ma che state a dì !

C'è davvero?? Eddai state a scherzà :(

kadosh 17-03-2015 18:58

5 oltre i 50.000 se non ancora non è esploso il motore puoi portarla in pista :lol:

kevin61 17-03-2015 19:01

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 8464929)
ahahaha

quella freccia è per l'economy run: praticamente ti fa cambiare prima dei 3000 ... una palla ...

altro che maltrattare il motore, ti maltratta i maroni

@managdalum..... grande memoria!!
... è vero era l'economy run, una disperazione!!
mi ricordo che a volte mi chiamava una marcia superiore ed io scalavo istintivamente per sentire il morore più pronto

mototarta 17-03-2015 19:02

Se arriva a 50000 te ne danno una nuova e la tua la espongono al museo di Monaco, sarebbe il primo esemplare a farcela

er-minio 17-03-2015 19:03

Quote:

C'è davvero?? Eddai state a scherzà
Stupisce anche me.
Come le smart? :lol:

O forse è il limitatore di giri variabile (indicatore) a seconda della temperatura motore?

mototarta 17-03-2015 19:21

Mai visto, vabbè che ancora manco so come funziona il computer, tanto poi dopo 5 minuti me lo sarei già dimenticato. Quando il primo giorno ho visto che c'erano 12 contachilometri parziali e 9 indicatori di consumo ho pensato che era troppa roba per il mio cerebro :)

RESCUE 17-03-2015 19:24

Sicuro! È presente, non so se è anche sul computer "normale" , avendo avuto quello Pro su tutte due la moto, garantisco che con il pro c'è.

mototarta 17-03-2015 19:46

Anvedi che robba. Io ho il Pro Plus Complex ma manco me ne sono mai accorto

mozzy 17-03-2015 19:57

@mototarta non ti sei perso niente, assolutamente inutile, quoto il manag

Superteso 17-03-2015 20:00

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8465024)
........Pro Plus Complex.......

Sono supposte? :rolleyes:

mototarta 17-03-2015 20:11

Ahah no era per dire che c'ho il computer profescionals ma la freccia non l ho vista :)

Rafagas 17-03-2015 20:12

Mototarta è nel menu normale se non ricordo male cita qualcosa Energy o saving.....cmq c'è!

.............ho guardato; voce Ecosft fai on ed hai la freccetta!

managdalum 17-03-2015 20:18

Poi subito dopo fai off e hai eliminato un'altra cosa inutile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©