Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consumi alti, fumo dallo scarico, ricerca causa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434579)

yuza 14-03-2015 23:05

Consumi alti, fumo dallo scarico, ricerca causa
 
Ho fatto diverse ricerche e ho trovato diverse info utili ma ancora mi resta qualche dubbio, spero possiate aiutarmi a risolverli.

Gs1100 del 96 (no lambda) con scarico leovince omologato, filtro bmc e mappatura "by john GS". Olio nuovo, filtro benza nuovo,.

Mi fa gli 11 e sfumacchia un po' dallo scarico. Ho cambiato le candele ed erano annerite di fuliggine.

Grazie alle vaq ho regolato il tps e il CO pot, ma non sembra migliorata molto.

Gira bene, spinge forte, tiene bene il minimo etc etc, ma ogni tanto, tipo oggi, arrivando ad uno stop col motore non ancora caldo mi si é spenta, come se il cut off non funzionante o si fosse un attimo ingolfata.

E comunque fuma e consuma troppo. C'é da dire che con la mappa originale non lo faceva, peró tutti quelli che la montano sostengono che i consumi siano migliorati quindi mi pare strano che la mia si comporti al contrario...

Vorrei escludere il sensore temperatura olio perché ho il dubbio, leggendo in giro, che se guasto la motronic stia usando una mappa da "riscaldamento". Peró il fid funziona regolarmente...
E anche fare una verifica dei codici di errore ma l'articolo nel link delle vaq non é più disponibile

Quindi, mi aiutate a capire come fare una diagnosi guasti e come verificare se il sensore olio é ok? E cos'altro controllare eventualmente

Thx!

MAO54 15-03-2015 02:02

La soluzione? Rimetti tutte le sue cose a posto, scarico, mappature e ca@@ate varie. Io ho lo stesso tuo modello e l'ho lasciato come mamma l'ha fatta. Va che è una meraviglia, non fuma, non beve e alla sera va a letto presto.
Se ti interessano i codici errori mandami una mail che dovrei avere in giro qualche cosa di utile. Bye bye.

yuza 15-03-2015 08:48

Scarico mai! Odio non sentire il motore e preferisco farmi sentire da chi non mi vede arrivare...
Sul rimettere la mappa originale ti do ragione, faró comunque la controprova con la mappa originale.
Il filtro aria non credo c'entri nulla, anzi al limite dovrebbe smagrire e non ingrassare.
Manda a g.scanagatta@gmail.com
Grazie

TAG 15-03-2015 11:11

verifica se le candele sono imbrattate, può essere il cut off

yuza 16-03-2015 11:58

Istruzioni ricevute, grazie.
Nel we faccio qualche verifica, ho già un led+resistenza che ho usato per fare lo stesso lavoro sull'auto (MX5)
Se riesco sabato mattina passo anche da un centro revisioni "amico" a fare una lettura del CO allo scarico

yuza 16-03-2015 12:35

Se qualcuno in zona Saronno avesse un GS911 a portata di mano (versione per il 1100) e volesse prestarmelo gli offrirei una birrozza....!

TIGER 16-03-2015 16:18

allora, stesso modello e anno,dietro nella parte destra,guardandoci da sotto, nel telaietto in alluminio portapacchi
c'e un foro, con all'interno un potenziometro, con cacciavitino si gira e arricchisci o smagrisci la miscela aria benzina, verificato con macchina durante la revisione dal mecca, non lo sanno in molti anzi direi che non lo sa quasi nessuno, avevo lo stesso problema di fumo,risolto.

yuza 16-03-2015 20:47

Già fatto grazie. L'ho smontato e verificato col tester, in effetti segnava meno di 450 quindi probabilmente la motronic usava una mappa di default...peró non mi pare migliorata, adesso vediamo col prossimo pieno come sono i consumi

yuza 01-05-2015 20:48

Aggiorno x dire che sono ancora alla ricerca della causa. Ho rimesso la mappa originale e continua a consumare troppo. Regolato tps, copot, verificato sensore temperatura aria, filtro aria nuovo, candele nuove...mi resta da fare un allineamento dei cf e poi ho esaurito le idee....

mattematte 01-05-2015 21:09

Ma a questo punto farla visitare dal meccanico e' un idea cosi' balzana?

ronny 01-05-2015 22:19

Controllato che non perda benzina dai tubi?? apparte questo...controlla i relè nella scatola vicino al filtro,svita e pulisci le viti del minimo di un giro e mezzo ciascuna dal tutto chiuso e regola i corpi farfallati col vaccometro

yuza 01-05-2015 23:47

Perché i relé?

maurodami 02-05-2015 08:54

Quanti km ha il motore di questo 1100?
Hai consumo eccessivo di olio?
L'aumento dei consumi ed i problemi vari hanno avuto inizio con le modifiche (mappatura, scarico, ecc.)?

yuza 02-05-2015 13:35

La moto ha 58mila km, non consuma olio, l'ho presa ad ottobre e ha sempre consumato tanto, prima e dopo le modifiche...peró l'ho modificata subito quindi non ho grandi riferimenti al "prima". Che poi l'unica modifica importante lato motore é stata il silenziatore, niente di che...

yuza 13-05-2015 20:37

Interpellato un meccanico bmw, telefonicamente. Suggerisce possa essere dovuto a:
- tps malfunzionante. Da il giusto voltaggio da fermo ma potrebbe funzionare male in moto
- potenziometro CO. Come sopra
- centralina rimappata. Il chip sembra quello di serie, ma potrebbe essere stato "pasticciato"
Comunque mi suggerisce di recarmi in una officina ufficiale e fare una diagnosi guasti. Domani se riesco ci vado...

yuza 14-05-2015 19:28

C'é una lunga lista d'attesa causa richiamo sostituzione flange....mi sa che me la tengo così fino al prossimo inverno!

Superteso 14-05-2015 19:30

Vai in un QdE point

yuza 14-05-2015 23:21

Si credo che sabato farò un giro...

yuza 02-06-2015 10:27

Ancora non sono riuscito a far fare una diagnosi, intanto ho rimesso lo scarico di serie (la mappa l'avevo giá rimessa) e sembra un po' migliorata. Ultimi due pieni 14 e 17km/l misto urbano/extraurbano/autostrada ma sono andato molto tranquillo..
Ma senza uno scarico tonante non riesco a stare....!

yuza 09-06-2015 08:35

Altro pieno, 17 di media. Cambiati cavi candela e rimesso filtro aria standard (hiflo).
Ho rifatto il Leovince con fonoassorbente nuovo e meno compresso (tra rete metallica ultrafine e lana di roccia esausta era veramente castrato) e rimosso il db-killer che secondo me lo strozzava un po'.
Mi sembra vada meglio, non puzza di benzina e scoppietta un pelo in rilascio, segno di carburazione tendente al magro....vediamo come vanno i prossimi pieni, intanto devo dire che il rumore dello scarico rifatto mi piace assai :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©