Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vendita moto, trattativa tra privati (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434392)

stac 11-03-2015 14:49

Vendita moto, trattativa tra privati
 
Sono stato contattato da un probabile acquirente.
Adesso come mi devo comportare?
Per il pagamento, si farà con assegno circolare. Prima di andare in agenzia la mia banca verificherà l'autenticità, contattando anche la banca da cui è stato emesso.
Mi ha chiesto di inviargli copia del libretto. Rischio qualche cosa?
Gli ho già detto, che la moto non potrà provarla in quanto ho l'assicurazione con guida esclusiva.

fabiosire 11-03-2015 14:58

Ciao,
fai controllare bene dalla tua banca l'assegno circolare in quanto ne girano di falsificati.. Ti ricordo che quando hai firmato non puoi avere nessuna pretesa sulla moto tradotto solo quando sei sicuro della grana fai il passaggio.




Ciao Fabio

pancomau 11-03-2015 14:58

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 8455650)
Mi ha chiesto di inviargli copia del libretto. Rischio qualche cosa?

Se non l'hai mai incontrato... non farlo...
...è una delle classiche truffe per ottenere info e copie di documenti...

stac 11-03-2015 15:09

Non l'ho mai incontrato e la cosa infatti mi lascia un po' perplesso.
La voce è quella di un adulto, l'accento della mia regione.
Io al posto suo, la moto, che non costa asssolutamente poco, vorrei prima visionarla, ma lui sostiene, che se è come nelle foto e nella descrizione, si eviterebbe un viaggio.

Sul prezzo abbiamo trattato e l'accordo, che inizialmente non c'era, è arrivato dopo, che io sono sceso di 1000 euro, questo mi fa pensare positivamente, nel senso, che se era un malintenzionato non ci sarebbe stato bisogno di trattativa...

Gewurz 11-03-2015 15:23

Il fatto che abbia trattato non conta molto a mio parere.
La moto non costa poco , non la vuole vedere ma ti chiede copia del libretto. Parere personale io ci andrei molto cauto e lo inviterei di nuovo a visionare la moto.

TapaUluli-TopaUlula

RESCUE 11-03-2015 15:32

Vendita moto, trattativa tra privati
 
@stac tu dovendo acquistare una moto/auto lo faresti senza visionarla? Il venditore potrebbero essere un truffatore.
Io personalmente ci andrei cauto, la frenesia di aver trovato un compratore può portare a azioni frettolose.
Mi auguro e Ti auguro che non sia il tuo caso, comunque io mi muoverei con i piedi di piombo.


📱

cesebeccadopo 11-03-2015 15:37

Quoto Rescue: quindi quest'acquirente comprerebbe la tua moto a scatola chiusa, semplicemente fidandosi della tua parola che la moto è corrispondente alla descrizione?

lollopd 11-03-2015 15:39

Forse la vuole far controllare da qualcuno.....anche a me è già successo più volte che venissero a prendere la l'moto da distante e nello stesso giorno, assegno circolare, ok della banca e firma al pra....
Bisogna stare attenti comunque...
Per il libretto fai quello che ti senti di fare...

Paolo_yamanero 11-03-2015 15:44

Ma per portarti l'assegno e venire a prendere la moto, stò tizio dovrà pur venire da te?

Insieme andate in banca, verifichi la bontà dell'assegno, insieme andate in una agenzia o all'associazione notai o al PRA o dove meglio vi aggrada, registrate il passaggio mentre tu hai l'assegno in mano.
Usciti gli dai le chiavi della moto e saluti e baci.

Qual'è il tuo timore?

Piuttosto il problema è il suo.
Una copia del libretto gli permette di verificare che la moto sia intestata a te, non sia gravata da ipoteche , fermi amministrativi cazzi e mazzi vari.
(anche se una visura la può fare anche con il solo numero di targa).
Può verificare se sei l'unico proprietario e quanti altri ce ne sono stati.
E, non da ultimo, se conosce l'agente della sua compagnia assicuratrice, può farsi fare una polizza provvisoria per poter ritirare la moto e poterla condurre senza essere fuori-legge.

Per tua sicurezza puoi fare una copia in formato ridotto e barrarla con su scritto "FAX-SIMILE NON ORIGINALE".

xr2002 11-03-2015 15:50

Mai inviare copia del libretto, venga lui in un bar concordato e glielo fai vedere.

cesebeccadopo 11-03-2015 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo_yamanero (Messaggio 8455728)
Per tua sicurezza puoi fare una copia in formato ridotto e barrarla con su scritto "FAX-SIMILE NON ORIGINALE".

Secondo me l'unico modo è oscurare i dati sensibili, ma a quel punto è inutile.
Se ci si accorda bene, organizzandosi, tutti i passaggi necessari al passaggio di proprietà si fanno in mattinata, basta vedersi alle entro le 8.30
L'assicurazione? L'acquirente la allerta, dandogli già la marca, il modello e l'anno, così loro possono fargli un preventivo, lui gli fa un bonifico prima del giorno dell'acquisto, a metà mattinata, dopo le verifiche della banca, gli manda la targa. A stipulare un contratto ed inviare per fax il relativo tagliandino, ci vogliono tre minuti.

RESCUE 11-03-2015 16:08

Vendita moto, trattativa tra privati
 
Posso portare il mio esempio.
Dopo svariati colloqui telefonici, fissiamo per la visione, la guarda la riguarda e ci accordiamo per il prezzo, non contento mi chiede di andare con lui al concessionario BMW del posto per collegare la moto al pc e verifica re che tutto sia a posto..... Mi ha fatto diventar matto, poi fortunatamente assegno circolare della stessa banca in cui sono anch'io correntista e abbiamo chiuso, credo sia rimasto contento, infatti non l'ho più sentito, altrimenti mi avrebbe stressato al cell😁

Skiv 11-03-2015 16:22

Se onesto, gli serve copia del libretto per assicurare la moto in modo da poter tornare a casa, se disonesto per truffare o altro...
Se non ti fidi parlane con lui e trova una soluzione

Burìk 11-03-2015 16:31

Io la copia del libretto di una moto intestata a me non la mando a nessuno. Dagli i dati che gli servono per l'assicurazione e ciao. Al passaggio avrà il suo libretto

gio- 11-03-2015 16:31

Comunque per fare visure basta solo il numero di targa, al limite dagli quello.
Il libretto a che gli serve?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

Marvel 11-03-2015 17:08

ma alla fine un motivo per non mandare la copia del libreto quale sarebbe???

stac 11-03-2015 17:19

Infatti a me basta sapere, che anche con una copia del libretto, a me non accada nulla...

Il ragionamento di Paolo Yamanero è quello che ho fatto io e sono le modalità, che ho già descritto al compratore.
Resto basito del fatto, che possa sborsare 12000 euro senza averla vista dal vivo, ma fidandosi solo delle foto e della mia parola. E' pur sempre vero, che se non gli andasse bene, potrebbe sempre tornarsene a casa col suo assegno.

gldicle 11-03-2015 17:46

Vabbè, ma la vuoi vendere sta moto o no?
Con la fotocopia del libretto oltre a visure ed eventualmente l'assicurazione (se conosce l'assicuratore) non ci fa altro. E poi qualche garanzia che anche tu non ti sia inventato nulla a sto cristo gliela vorrai dare o no?

RESCUE 11-03-2015 17:57

Vendita moto, trattativa tra privati
 
Il venditore, che mi ha seguito durante l'acquisto delle due moto, sapendo che volevo vendere la prima moto da privato a privato, mi disse, se un compratore non interessa vedere la moto, stai in campana, e NON dare mai la fotocopia del libretto, al massimo vi trovate e glielo mostri.


📱

Panzerkampfwagen 11-03-2015 18:00

non ci fa altro una fava.

Ci mette un annuncio su moto.it, peresempio, vendendo la TUA moto , a ottomila euro.

E al pollo che abbocca, gli manda la copia del TUO libretto a conferma che è tutto regolare.

si fa dare una caparra confirmatoria, perchè insomma... di gente di cui non fidarsi ce n'è..eh. Diciamo cinquecento euro. Mi sembra equo.

Ma facciamo anche duecento, come segno di fiducia. dai.

Chessono duecento euro su ottomila?

più abboccano, più caparrano...e tutti con la copia del TUO libretto.

Colcaz che mando in giro il libretto.

Sorry. Meglio paranoico che col culo che brucia.

Panzerkampfwagen 11-03-2015 18:02

chiediti se TU compreresti diecimila euro di moto SENZA vederla.

Non dico provarla.

Ma senza averla mai vista se non in foto.

gldicle 11-03-2015 18:12

Panzer, ma se pure fosse così perché ti brucierebbe il culo? Se ti fossi perso i documenti sarebbe la stessa cosa ... se si hanno queste paranoie è meglio non vendere nulla ma dare indietro ad un concessionario sperando che anche questo sia onesto.

gldicle 11-03-2015 18:14

Oh, poi ognuno fa come meglio crede eh? Io credo che con un minimo di elasticità le cose si facciano più in fretta, poi ...

RESCUE 11-03-2015 18:17

Allora ne dico un altra, la mia banca alla mia domanda se con un assegno circolare potevo star tranquillo, la risposta, anche con un assegno circolare non si è tranquilli fino in fondo, perché è sempre possibile bloccarlo fino al trasferimento dei soldi....

Archiseb 11-03-2015 18:19

LUI fa predisporre dalla sua banca un Bonifico Immediato (o BIR Bonifico a Importo Rilevante) a tuo favore e viene a vedere la tua moto.
Se tutto OK, chiama la sua banca e da l'OK all'invio del bonifico sul tuo conto.
Va a bere un caffè nel bar della tua bella città.
Passa poco tempo e il tuo cell. fa BEEP (bene hai i soldini in conto corrente...)
Vi recate in agenzia per la compravendita.
STOP

...Lascia perdere come la peste gli assegni circolari, NEANCHE SE LI CONTROLLA IL CASSIERE della tua banca, fidati ho una "certa" esperienza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©