Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Bobine GS 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434361)

raporosso 10-03-2015 22:47

Bobine GS 1200
 
Volevo cambiare le bobine secondarie (destra e sinistra) della mia GS del 2008.
Oltre che dal concessionario (che le fa pagare a peso d'oro) dove potrei acquistarle?
Inoltre ho visto che i codici BMW sono diversi per il modello 2008 rispetto al modello 2010: sono comunque intercambiabili?

vitone44 11-03-2015 08:30

Che difetto ti fa' la moto ? Come hai provato le bobine ?
Grazie

vertical 11-03-2015 08:54

0040 100 385 è il codice delle bobine BERU del 1200 che vanno bene anche per il 1150, le ho comprate in rete su uno dei tanti siti di parti di ricambio che fanno capo allo stesso circuito di vendita. Le mie sono arrivate dalla Germania.
Ad es.
http://www.autoparti.it/ricerca?keyword=++0040+100+385

Se le bobine che cerchi te sono differenti da queste non lo so, ma se scopri il codice prova a cercarle su uno di questi siti.

DDRUM70 11-03-2015 10:11

Quelle secondarie del 2010 (bialbero) dovrebbero andare bene, al contrario delle primarie che sono diverse dalle serie precedenti (2004-2009).
Qualcosa di usato si trova, puoi cercare anche da qualche demolitore di moto: rivendono i ricambi a prezzi onesti e di solito ne garantiscono il buon funzionamento.
http://www.motoricambicerignola.com/...2008-2011.html

vertical 11-03-2015 10:20

trovato questo....

http://www.piecesauto.com/fr/bobine-...9.1184776.html

vertical 11-03-2015 10:23

codice ZS 383 x 2010

http://www.autoparti.it/ricerca?keyword=ZS383

codice ZS 384 x 2008

http://www.autoteilemann.de/catalogs...ult/?q=7715856

http://www.autoparti.it/ricerca?keyword=+ZS+384

raporosso 12-03-2015 00:09

Grazie a tutti per le informazioni, davvero utili!!!
La moto in accelerazione non ha una risposta pronta, sembra quasi che seghetti. Dopo una bella sgassata sembra essere più pronta, per tornare ad avere lo stesso problema poco dopo.
Le valvole sono correttamente regolate, così anche i corpi farfallati.
Mi è stato detto che probabilmente sono le bobine secondarie, anche perché quelle primarie sono state cambiate poco tempo fa.
C'è un modo per verificare se le bobine hanno dei problemi?

vertical 12-03-2015 08:50

le sfili e ci attacchi una candela volante facendo in modo che il culo( della candela) rimanga a contatto del metallo del cilindro e vedi, accendendo, se scintilla. Una bobina morta la sgami subito, ma a volte le bobine smettono di funzionare in particolari condizioni (alta temperatura, umidità). Quindi una bobina difettosa potrebbe apparentemente sembrarti funzionante.
L'importante è non far funzionare a "vuoto" (senza carico) una bobina buona, che si brucerebbe in breve tempo. Nel dubbio le cambi, e tieni le vecchie come ricambio. Se cambiandole risolvi il problema, sai che almeno una delle due è difettosa. Potresti anche provare a misurarle con il tester (ohm) e controllare se una ha valori di resistenza anomali. Il controllo lo puoi fare per comparazione tra le due che già hai, se le prendi nuove avrai un valore di riferimento più certo.

raporosso 12-03-2015 09:25

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 8456737)
a volte le bobine smettono di funzionare in particolari condizioni (alta temperatura, umidità). Quindi una bobina difettosa potrebbe apparentemente sembrarti funzionante.

Si, è quello che accade a me, mi sembra che il problema si manifesti con le alte temperature, adesso nell'inverno lo avverto meno.
L'estate scorsa alla mattina, con l'aria fresca la moto andava benissimo, mentre con il caldo del giorno il motore in accelerazione non girava più rotondo.
Proverò a misurarle con il tester per vedere se hanno dei valori di resistenza diversi. Comunque nel dubbio preferisco cambiarle, non mi piace avere la moto che non va alla perfezione ....
Grazie

raporosso 12-03-2015 09:26

Le bobine BERU sono totalmente equivalenti a quelle originali?

vertical 12-03-2015 09:47

non so se le originali siano beru o prodotte da altro costruttore, sicuramente non le produce BMW. Io le ho montate (le beru) sulla mia e funzionano....

P.S. nel misurare le bobine con il tester tieni presente che nel circuito secondario c'è un diodo, nel caso leggi circuito aperto prova ad invertire i puntali.

raporosso 12-03-2015 10:05

Nel fine settimana provo a misurarle.

vitone44 12-03-2015 18:34

Bobine GS 1200
 
A me , è stato detto che per provare le bobine c'è solo un metodo , con il motore in moto staccare la bobina , e se il motore non fa' nessuna piega , allora vuol dire che la bobina non funziona , infatti la mia aveva tutte e due le bobine primarie che erano partite , le ho prese nuove , € 200 .

Avevo portato la moto a farla controllare alla Bmw , collegata al computer , mi dissero che la moto non aveva niente , che le bobine andavano bene ....:mad:

:gib::gib::gib:

raporosso 13-03-2015 21:38

Quote:

Originariamente inviata da vitone44 (Messaggio 8457756)
con il motore in moto staccare la bobina

Dicono che senza il carico della candela la bobina si bruci .....

vitone44 13-03-2015 22:19

Non mi risulta , a me lo ha detto il meccanici Bmw , le bobine si bruciano a tenere il motore in moto con moto ferma ,per un bel po' , perché si surriscaldano

vertical 14-03-2015 10:54

la procedura di prova in caso di motore che gira male scollegando una bobina alla volta è corretta.
E' corretto anche non far lavorare le bobine a vuoto perchè verrebbero stressate con il rischio di fotterle.
Sommando le due cose, fare la prova limitando il tempo al massimo per non creare danni.
In alternativa si può scollegare la bobina dallo spinotto senza sfilarla dalla candela. (si rischia "solo" di danneggiare l'aletta di fermo dello spinotto)
Con un po' di buon senso, e senza dare ascolto a pseudo "forumisti praticoni" (io) o "l'ha detto il meccanico BMW", visto che le bobine le pagate voi e non le regalano, meglio essere prudenti, no? :)

raporosso 16-03-2015 13:50

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 8456737)
Potresti anche provare a misurarle con il tester (ohm) e controllare se una ha valori di resistenza anomali

Dopo aver tolto le 2 bobine ho collegato un puntale del tester all'attacco della candela e l'altro l'ho messo alternativamente su tutti e 3 i spinotti del connettore.
Però non riesco a fare nessuna misurazione, come se fossero completamente isolati (il valore sul tester rimane 1). Boh ....

raporosso 16-03-2015 13:58

Ora che ci penso è giusto che, per come ho fatto la misurazione, i terminali siano isolati: sono 2 bobine elettricamente separate .... altrimenti che bobine sono ....
:mad::mad::mad::mad:

vertical 16-03-2015 14:41

raporosso hai invertito i puntali? ti avevo già detto che c'è un diodo nel secondario, sono due bobine come dici te ma si possono misurare entrambe. Di fatto ci sono tutti e quattro i contatti.

in questa discussione al post N° 40 c'è lo schema

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=326587&page=2

la T9507 è la bobina che stai provando, l'altra è quella classica delle altre due candele.

raporosso 17-03-2015 21:57

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 8463011)
...

Grazie, interessante!
Nel fine settimana provo a fare di nuovo la misurazione.

rsonsini 11-06-2015 08:17

Visto che qui si parlava di bobine beru, dite che posso comprare delle bobine primarie di questa marca o sono scadenti?

vertical 11-06-2015 08:49

io le ho prese e vanno bene, BERU non mi sembra scadente...:)

rsonsini 11-06-2015 09:14

Sono in paranoia da seghettamento e se non lo risolvo potrei avere un esaurimento :D
Unico problema è che vorrei sostituire anche il tps ma non sono sicuro di essere in grado.


Sent from my iPhone 

Luigi 11-06-2015 09:16

Beh, non scadenti....si cambiano come fossero ricambi di normale consumo, mentre una bobina non dovrebbe mai essere sostituita, o almeno raramente, la casista dei guasti essendo molto bassa in generale. Purtroppo non avete scelta, sono le originali e non ci sono alternative.

Beru aveva già fatto storia con le vecchie 2v, dopo pochi anni le pipette vanno in tilt con due goccie di pioggia, idem quelle dei vecchi K, propense all'ossidazione.

rsonsini 11-06-2015 09:19

Quindi vanno bene ma non risolvono il problema della caducità?


Sent from my iPhone 


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©