![]() |
incrociate i settaggi?
Per come la vedo io la k ha 3 settaggi...
Comfort+rain Normal+road Sport+dynamic In base al tipo di strada e al mio umore scelgo una di queste tra combinazioni. Mi domandavo se avesse senso e qualche ragione di esistere un settaggio comfort+dynamic....o cmq combinazioni tra motore e sospensioni diverse da quelle da me descritte. Voi incrociare i settaggi in modo diverso? |
Io quasi sempre Normal con spesso dynamic. Perché no confort + dynamic? Il passeggero ringrazia e se c'è bisogno di aprire non c'è problema.
|
Io praticamente sempre dynamic e alternavo confort (tratte autostradali di pianura) a sport (tratte autostradali di montagna o quando ero solo...).
Tieni presente che road e dynamic la differenza è minima e non nella potenza massima che è uguale cambia leggermente l'erogazione: Nella modalità Dynamic il propulsore esprime appieno il suo potenziale; la curva di coppia è quella massima possibile, la risposta al gas è immediata e il DTC (se installato) interviene con un certo ritardo, in modo da rendere possibile un certo margine di derapata, comunque mai eccessivo. La modalità Road dovrebbe mettere ugualmente a disposizione tutta la coppia, ma con una risposta più morbida del motore e un intervento del DTC più conservativo. Questa modalità a mio parere è del tutto inutile, in quanto l’erogazione è già estremamente fluida in Dynamic, grazie alla progressività dell’erogazione consentita dal comando del gas. Nella modalità “Rain” la coppia è limitata e più regolare a tutti i regimi e la risposta al gas è ancora più morbida. Il DTC interviene tanto presto da consentire un margine di sbandata quasi nullo, cosa molto utile sul bagnato. |
Io le mappature le definisco cosi':
Rain...scooterone Road...turismo Dynamic...sspavento Non condivido l'idea che tra road e dynamic ci sia poca differenza. La differenza c'e' ed e' netta come tra i tre settaggi delle sospensioni dove col confort sei si una sedia a dondolo e con sport sei reattivo ma sempre accettabilmente confortevole. |
Io per ora modalità turismo... Sono ancora in rodaggio...
|
Quote:
|
Anche secondo me si nota bene la differenza, in dynamic è molto più reattiva e non si tratta di effetto placebo.
|
Nella mia la differenza c'è e si avverte chiaramente.
In dynamic la risposta della manettà è più diretta...immediata ed energica. Oltre un certo regime poi inizia a spingere ancora di più mentre con road si rimane "quasi" delusi. A confronto è come se con road facesse fatica a prendere i giri (non è vero...ma è solo per dare un'idea). Mi ricordo che la prima volta che l'ho portata in giro da allegrotto in dynamic/sport scesi dalla moto che mi tremavano le gambe! Mi dissi MAI PIU'.....poi invece mi sono assuefatto e ora tengo spesso questa configurazione. |
La stessa cosa la notavo tra dynamic e rain.
Dai dati che vennero diffusi al momento dell'uscita (2010) si evinceva che in road/dynamic la coppia e la potenza massima era la medesima 160cv mentre in rain si raggiungevano i 100cv. La differenza sostanziale tra dynamic e road è l'erogazione più veloce e soglia d'intervento superiore del dtc. http://www.omnimoto.it/magazine/6506...rova-su-strada http://www.visionzero.org/blog/prove...a-bmw-k1600gt/ P.S. da che moto venivi prima del K/6??? |
Avevo....ed ho ancora una r850r
|
scusa la domanda ma te l'ho fatta per comprendere meglio i tuoi giudizi e sapere da che moto venivi mi ha aiutato. Ovviamente il salto è notevole e quindi dopo un periodo di assestamento vedrai che il dynamic sarà il tuo preferito...l'adrenalina scorre con questa mappatura :D:D:D
|
Quote:
|
Ci mancherebbe che non sia così altrimenti a che serve l'ESA???????
|
L'unica mappatura che uso è la Dynamic, mentre le sospensioni le adatto al tipo si asfalto.
|
Io penso che in generale si possa desiderare una ciclistica più "rigorosa" anche a prescindere dalla potenza o nervosità del motore...
... in altre parole si può avere una velocità ed andatura che beneficia di un settaggio sport anche utilizzando la modalità rain. Faccio qualche difficoltà invece a pensare alle condizioni in cui possa essere preferibile avere una moto "nervosa" (dynamic) con sospensioni confort.... ... però magari ci sono casi in cui possa essere usato... |
Per esempio se si va a spasso col passeggero e per pigrizia non devi girare troppo il gas per fare un sorpasso.
|
Io usavo questa configurazione in autostrada per riguardo al passeggero e anche un po' per la pigrizia di non cambiare il settaggio.
Per il resto la penso come te ,io amo avere la moto in assetto "rigoroso" anzi più è rigida e meglio mi trovo......certo che Gw non si può :mad::mad: |
Quote:
... per cui entro certi limiti (peso/telaio) credo si possa... http://www.racetech.com/page/id/97 ... o modifiche personalizzate da Rinaldi.. o altri simili |
Quote:
|
Quote:
mai incrociare i flussi!!!....hem i settaggi... https://www.youtube.com/watch?v=5xrBML7-Ep0 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©