![]() |
Work in progress
Ammaliato dal miraggio di una posizione di guida un po' piú comoda ma non pronto per il manubrio krukkostyle, ho fatto mia una soluzione vista in rete. Ho comprato e adattato due semimanubri ex Honda CBX550 ed il risultato per ora mi piace molto. Spero dai poterla provare a breve......
|
Work in progress
devo farti sedere sulla mia ...con il manubrio krukkostyle ho trovato la posizione di guida che cercavo, quasi a busto eretto, appena caricato davanti ...peraltro la dimensione del manubrio e' ottima, ne' larga ne' stretta
|
Allora compratevi un bel GS!!;)
:lol: :lol: |
C'è nessuno che ha messo i semimanubri sul GS?
|
Quote:
|
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...9ba969d860.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...806ca24d66.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...db6611a5ee.jpg Ma non é un kit, ho comprato due semimanubri di una Honda CBX550 e li modificati aggiungendo un tondo di alluminio opportunamente forato, filettato e lavorato, ricavato dal pieno. :cool::cool::cool: |
ammazza pare una enduro
|
Avevo visto le foto, non capivo cosa stavi facendo. :lol:
Io metterei il manubrio a barra con i riser a 'sto punto. Meglio. Anche se effettivamente è un bucio di lavoro... |
Quote:
Se è scomodo il 1100 allora non vi immaginate neanche cos'è il 1200. |
spezzo una lancia a favore di Simone che gira in moto spesso e volentieri con signora al seguito... Comunque ritengo che è un peccato snaturare la linea della esse. Ma meglio questo che sganciare migliaia di euro per cambiare moto alla fine
|
Effettivamente la eSSe, anche 1100, in coppia non è esattamente il massimo.
Sperimentato in Francia anni fa. |
Quote:
http://www.wunderlich.de/shop/en/spo...handlebar.html quì il risultato http://i59.tinypic.com/2gui3wj.jpg |
Pensavo parlassi di un 1200
|
ce né diversi anche per il 1200
|
Quote:
In effetti si snatura la logica del mezzo, ma non ho molte soluzioni. Comprare un GS? Non me lo posso permettere e poi non mi entusiasma. Oltretutto questa soluzione é velocemente reversibile in caso serva ritornare all'impostazione originale. |
Quote:
Basta cambiare piastra e manubrio o bisogna intervenire anche sui cavi? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
non saprei, come dicevo è un lavoro fatto dal precedente proprietario della moto ...vedendo che ha montato anche i tubi in treccia potrei pensare che ne ha approfittato perché quelli di serie erano corti
|
Di solito i cablaggi vanno bene, il tubo del freno anteriore invece va sostituito. Nei kit tedeschi normalmente viene fornito tutto.
|
Fatti i primi 250 km con il nuovo assetto, un po' da solo e un po' con Mara. Devo dire che mi sembra di avere una moto completamente diversa e francamente in meglio. Mi manca l'autostrada, magari la maggior esposizione all'aria si farà sentire, ma su strada, senza esagerare, è più facile da guidare.
Sono molto soddisfatto......:):):):) |
ottimo ...sono curioso di vedere dal vivo
|
Con il manubrione non si snatura il mezzo. La eSSe rimane sempre lei, solo che è più efficace nel 90% delle situazioni stradali. Montarlo è una scelta personale dettata da ragioni personali (nel mio caso non poter cambiare moto ;)) e non si può consigliare la modifica a cuor leggero come, ad esempio, levare l'ammortizzatore di sterzo ;). Però non conosco nessuno di quelli che hanno fatto la modifica che se ne sia pentito. Se qualcuno vuol fare il passo mi faccia un fischio. Ho ancora il mio AcSchnitzer in garage ;).
|
Quote:
Ti ho mandato un messaggio privato |
Quote:
|
Ne approfitto per fare un pò di pubblicità. Dopo aver letto qui sul forum della possibilità di questa modifica ho comprato anche io una coppia di semimanubri del cbx. Ormai e da quasi un anno che li ho ma non penso che li monterò visto che ormai faccio un centinaio di km all'anno con la moto.
Se qualcuno vuole provare la modifica li vendo a 40 spedizione compresa. P.S.: perché hai messo le prolunghe? I semimanubri non hanno già le misure giuste per essere montati? |
Quote:
Così le leve starebbero troppo alte. Allora ho optato per la "prolunga" e anche in larghezza ne beneficia.:):) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©