![]() |
La batteria si scarica...
Cerco di farla breve.
Con l'arrivo dell'inverno ho avuto meno occasioni di usare la moto: in genere un giretto di un centinaio di chilometri a settimana, e per il resto moto ferma in garage. Qualche volta dopo una settimana di fermo ho sentito che il motorino di avviamento girava con un po' di fatica, ma non ci ho badato tanto fino a quando non è stata l'ora di partire per l'Elefante: il giorno prima della partenza per sicurezza ho messo su una batteria nuova e tutto ok. Al ritorno, la moto per varie ragioni è rimasta ferma per quasi un mese, e quando la scorsa settimana ho girato la chiave la batteria era praticamente a terra. Ho pensato che con una batteria nuova questa non fosse cosa buona, ma mi sono lasciato il beneficio del dubbio: ho ricaricato e sabato sono andato al lavoro in moto per controllare che tutto funzionasse. Oggi volevo fare lo stesso, ma la batteria in soli tre giorni di fermo era nuovamente scarica. :mad: Premesso che lunedì ho già preso appuntamento per un controllo, qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere successo? Avevo imputato la presa ausiliaria davanti alla batteria alla quale solo ultimamente ho collegato l'alimentazione del navigatore, ma ho potuto constatare che poco dopo aver spento il quadro interrompe come da norma. Altre idee non ne ho: mi girano solo le balle, in primis per la moto che ha un problema (ma è in garanzia...) e poi perché ho cambiato la batteria probabilmente senza che ce ne fosse bisogno... Qualcuno ha suggerimenti? Mi ricordo che sui 1300GT sostituivano uno dei due cavi della batteria, ma non ricordo se per problemi come il mio... |
ricordo che i cavi davano problemi nell'avviamento a caldo, non a freddo, però..........
|
Ricordi bene, modifica con un kit apposito fatto in garanzia
|
Ho ritrovato infatti varie discussioni in merito, e il problema sembra essere differente dal mio.
Nel frattempo, stanotte ho tenuto entrambe le batterie in carica; adesso scendo in garage e monto la originale, staccando più per curiosità che altro il cavetto di alimentazione del navigatore. Tra l'altro, cavetto e navigatore sono esattamente gli stessi che hanno funzionato correttamente per anni sul 1200 che avevo prima... :-o |
Portata stamattina la moto in assistenza. Visto che ero lì ne ho approfittato per fare una bella lista:
- batteria che si scarica - consumo olio a 1kg ogni 2000 chilometri - faro anteriore che ogni tanto fa condensa - punto di ruggine su semimanubrio destro - giusto per rompere i coglioni: scarico in titanio macchiato e impossibile da ripulire Dice che probabilmente domani è già pronta... c'è da aver fiducia... :confused: |
tienici aggiornati
|
Eccomi; moto pronta per il ritiro.
- impianto elettrico nella norma: nessuna dispersione sospetta. Ipotizzo fantasma con seconda chiave che nottetempo accende il quadro per scaricare la batteria. Burlone... :-o - olio sotto livello di 200 grammi. Ci siamo sentiti per telefono e con il capo officina forse non ci siamo capiti bene, ma immagino (spero...) lui intenda 200 sotto il minimo. Io però meno di 2000 chilometri fa avevo rabboccato un chilo, per portarlo alla tacca intermedia della cannula di ispezione, e chiaramente glielo avevo specificato. Mah... :-o - faro tutto ok: deve essere lo stesso fantasma che ogni tanto ci dà una alitata dentro quando fa freddo... :-o - scarico impossibile da ripulire: me lo tengo così... :-o - ruggine sul semimanubrio brillantemente risolta con pennello e vernice. E questa è la cosa che più mi fa incazzare, per quanto sia banale. Ma zk, ti faccio vedere un semimanubrio arrugginito su una moto di un anno e mezzo (e che per i primi mesi tra l'altro è stata equipaggiata con semimanubri after market dal primo proprietario, giusto per dirla tutta...), e tu mi liquidi dicendomi che BMW non passa in garanzia il semimanubrio nuovo??? :rolleyes: Queste sono le classiche cazzate che mi fanno invelenire. Magari risalgo in sella e per quanto la moto mi piace mi passa tutto, ma in questo momento l'unica voglia che ho è quella di vendere e cambiare Marca. Per un semimanubrio? Sì, per un semimanubrio, che per me rappresenta la poca serietà con cui sono stato trattato. :angryfir: |
azzardo: forse la ruggine e la batteria che si scarica sono i sintomi dello stesso problema...
|
Quote:
In ogni caso ogni 10.000km metto un chilo, a volte anche un chilo e mezzo. Il faro mi si appanna solo se la lavo sotto al sole ma dopo pochissimi minuti torna a posto. Concordo con te per la questione del rabbercio col ritocco... Piuttosto, dimmi che bmw non passa niente, e che ti dispiace, ma non mi verniciare la moto!! Un pò di bulloneria io l'ho già sostituita, per la ruggine, ma a onor del vero d'inverno giro sull'Appennino spesso con tracce di sale, e in questa stagione non lavo mai la moto (sennò è pulita e non la tirerei mai fuori dal garage quando il tempo non è perfetto o le strade assolutamente asciutte...), quindi è anche colpa mia. |
Anche io d'inverno la uso regolarmente, ma ho messo le moffole. Da escludere categoricamente che ci sia finito del sale... e poi... lassù in cima? :mad:
Quanto all'olio, io dopo il tagliando a 10500 chilometri circa ho aggiunto un chilo intorno ai 15000, e mi pare circa un altro mezzo poco più di mille chilometri dopo, per rifare il livello. A 18000 si è riaccesa la spia... e loro mi dicono che ne mancano 200 grammi. Duecento grammi un paio di ciufoli. :mad: |
La batteria si scarica...
Enrico, purtroppo hai ragione... Vendere. Ma a chi?
Giusto per cronaca, io ed Enrico ci conosciamo da anni, e abbiamo discusso proprio ieri della qualità della K e della qualità della concessionaria in oggetto. Sulla prima ognuna ha avuto la propria dose di culo o sfiga.... Sta al proprio karma. Sulla seconda purtroppo, e dico purtroppo, devo dire che la professionalità è venuta meno con l'andare del tempo, sia lato officina che vendita. Io " ero " un loro forte sostenitore, ma dopo vari episodi successi a me e a persone che avevo inviato con fiducia li si sono trovate molto male.... Non per ultimo me medesimo, per un'atteggiamento " strafottente " sulla valutazione della mia K per l'acquisto di una HP4 nuova di pacca 😤 Scusate lo sfogo... Tornando seri....Enrico passa anche te al lato oscuro Orange Power 😁 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
parli di bmw firenze o arezzo?
|
Preferisco non fare nomi qui, oinot; tra l'altro su olio e batteria voglio far loro il beneficio del dubbio.
Pvt... |
si,si capisco, se non sei certo, concordo!
ma quando si è sicuri, bisognerebbe non aver problemi a raccontare le proprie esperienze! solo quando i clienti diminuiscono ,i servizi migliorano! secondo me |
Enrico, capisco benissimo la tua rabbia e il tuo disappunto. Come ben sdai, anche io col 1200 ne ho passate diverse, sentendomi prendere abilmente per "pazzo" quando esponevo il mio problema, dato che i computer non rilevavano niente.
Sarebbe bello trovare la "classica persona seria e professionale" che capisca il disappunto e cerchi di risolverlo come se la moto fosse la sua. Ma vedo che, ahimè, sono mosche bianche..... in bocca al lupo, e spero tu possa risolvere in fretta e senza smenarti cifre folli! ;) |
Lorenz47 hai centrato il punto:D
|
Moto ripresa ieri mattina.
Per quanto riguarda il consumo olio mi hanno detto di fare 1000 chilometri e poi ricontrollano la quantità scaricandolo di nuovo. Vediamo... La marmitta rimane macchiata e amen. Non male, tanto sul loro catalogo è un accessorietto economico... Il semimanubrio è stato ritoccato. Onestamente non si vede niente nemmeno a puntarci l'occhio critico, ma ciò non toglie che questo non è il sistema per risolvere un problema in modo serio. Possono star tranquilli che me lo ricordo... |
Ma se non si vede il ritocco direi che hanno fatto un buon lavoro.
pretendevi la sostituzione? Sul consumo d'olio ne ho sempre sentito parlare sui 1300. Sui 1200 no. |
boh... la mia non ne consuma in questo modo... e neanche la precedente, con un unico rabbocco di mezzo litro nei primi 10.000km.
per i "rapporti" col concessionario posso dirti che dal punto di vista dell'assistenza sembra che il migliore sia a circa 130km da casa tua. verificato da 2 amici con problemi irrisolti nel lazio e risolti dal suddetto. |
Fa male al cuore leggere queste cose spendi un botto per una moto e poi.....
Comunque se mal comune è mezzo gaudio vi racconto questa: un mio amico col K1600 ha lo stesso problema di batteria che fatica allo spunto e siccome la moto ha meno di un anno,va dal conce per far valere la garanzia, gli viene attaccato il pc che si collega con Monaco e dopo un po arriva il responso:TUTTO OK la batteria è a posto come tutto il resto quindi nessuna autorizzazione a sostituire alcun pezzo in garanzia peccato che la moto non parte più e a questo punto il concessionario per non fare figuracce sostituisce la batteria a a spese proprie senza la crucca autorizzazione. |
Beh, questo modo di operare dimostra almeno la volontà di capire e venire incontro al disagio (non la volontà..) del cliente.
Per fortuna che ancora qualcuno così c'è ancora..! |
Stamattina c'è il sole, la temperatura è gradevolissima e io, dopo esser rientrato dalla mia giornata di lavoro domenicale a sessanta chilometri da casa ieri sera alle nove e mezza, ero già bardato e pronto per un giretto rinfrancante nel mio giorno libero. Situazione idilliaca.
Solo che la moto non è partita e sto aspettando l'arrivo carro attrezzi seduto sul pianerottolo di casa. Però c'è il sole e fa caldino. :( |
X fortuna che in BMW hanno detto che andava tutto bene, senza problemi.....
Se solo la smettessero di ascoltare solo il computer e dessero più peso alle parole dei clienti.... |
La cosa bella è che ho chiamato e il capo officina mi ha detto che faranno un test alla batteria e al limite la cambieranno. Il che mi porta alla seguente considerazione DA PROFANO:
- visto che l'altra volta ti ho esplicitamente detto che ho già sostituito a mie spese la batteria senza alcun risultato... non sarà che magari c'è qualcosa di diverso? |
Così... Tanto per dire... :-o
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©