![]() |
assistenza Schubert inizio Vomitevole!
Cari amici,
ho un sistema SRC (CHE COSTA DI LISTINO COME UN MOTORINO 50) che dopo 6 mesi che lo utilizzo inizia a battere i coperchi.. non memorizza le stazioni radio, si spegne ogni amen anche con batteria carica, il volume aumenta anche da fermo.. e ho pure aggiornato il sistema operativo.. QUINDI.. VISTO CHE TUTTO GIRA INTORNO A BERGAMASCHI PER L'ASSISTENZA SCHUBERT.. chiamo la ditta Bergamaschi per esporre il problema e spedire loro eventualmente l'interfono a mie spese.. RISPOSTA.. deve passare per il negozio dove l'ha acquistato.. Chiamo il negozio dove l'ho comprato.. di ROMA lontano 600km.. e mi dice che posso andare tranquillamente con lo scontrino in qualsiasi negozio ufficiale e ricevere assistenza. (CASO VUOLE CHE SOTTO CASA MIA CE NE SIA UNO..) Chiamo BERGAMASCHI e dico che lascerò il casco e la fotocopia del mio scontrino a Sanremo per la mia pratica e loro mi dicono che in passato hanno avuto problemi e che vogliono che il sistema sia lasciato a ROMA.. E AGGIUNGONO: se ha comprato su internet o è andato a comprare lontano da casa sono problemi suoi.. BRAVI :D:D:D complimenti la prossima volta che ho un problema alla GS e che sono lontano da dove l'ho presa il conce mi dirà che sono problemi miei se non l'ho comprata da lui.. MA CHE POLITICA DI ASSISTENZA E' NEANCHE IN ZAIRE TI RISPONDONO COSI' :mad::mad::mad: Ciao Fabio |
... un disastro... veramente... io mi sono trovato a dir poco malissimo con loro.
Per non parlare del giorno dove si sono presentati alla Union Bike di Milano i "tecnici"... io, convinto che fosse tipo Arai Tour Service... Uno dei motivi per il quale adesso ho due X LITE.... |
Quote:
|
Sì c'è un programma con collegamento internet che fa tutto
Ciao Fabio |
|
.... non serve a nulla contattare Schuberth... mi spiace... ti diranno di portare il casco dove lo hai comperato.
|
.....vergognoso....:(!!!!
|
Temo che le norme sulla garanzia europea prevedano proprio che a rispondere della garanzia sia il negozio che ha venduto l' oggetto....
http://europa.eu/youreurope/citizens...s/index_it.htm |
l'assistenza Schuberth non è nuova a queste figure di m**** !
leggiti questo se ne hai voglia.... http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=14 :( |
Non che li voglia difendere, ma chi se ne deve fare carico e' il venditore che poi eventualmente si rivale sul produttore.
|
Con me, assistenza Schubert da manuale, sostituito visiera e pinlock, in quanto quest'ultima si era "incollata" alla visiera.
📱 |
io ho comprato un sr1 da poco perché nella pubblicità e nel sito viene pubblicizzato come il più silenzioso della categoria (ho anche un 'arai e altri caschi fra cui un c1) devo dire che è pieno di fischi:mad: e è il più rumoroso che ho avuto (più di un 'arai che è tuttodire) non stò neanche a telefonare in assistenza visto che l'ho preso a 250km, prossimo giro non compro più shubert:(:(
|
tutto regolare, una volta comprai un C1, dopo 6 mesi di utilizzo turistico ( in città usavo sempre il jet ) cominciò a fischiare in modo insopportabile, il concessionario che me lo vendette lo mandò due volte in assistenza senza risolvere una mazza, così ho preso la decisione più corretta... MAI PIU' SCHUBERTH
|
Mi spiace contraddire tutti ma io, come RESCUE, non ho avuto nessunissimo problema, acquistato via internet grazie ad una convenzione qui, su QDE, un C3 il quale, durante un viaggio - vacanza, si ruppe un'aletta della visiera parasole, giunto a casa vado sul sito e trovo il centro assistenza più vicino a casa, li contatto, mi dicono di portare il casco e lo scontrino, così feci, dopo qualche giorno vengo chiamato per ritirare il casco, faccio per tirare fuori il portafoglio (casco fuori garanzia) ma il titolare del negozio mi dice che è un difetto riconosciuto da Schubert su alcuni caschi per cui euro = 0, prendo e torno a casa con il casco in ordine, non era pulito, è vero, ma almeno è a posto, ciao!!!
:hello2::hello2::hello2: |
aggiungo la mia esperienza...
Casco C3, causa strusciata sul muro del garage (lo avevo al braccio), gratto la mentoniera (premetto che lo comprai on line da un negozio ufficiale in germania ed ero senza scontrino). Contatto Bergamaschi tramite mail che mi dice di portarlo tranquillamente dal rivenditore della mia città e mi invia il preventivo on line per la sostituzione della mentoniera.. |
A me hanno inviato per posta a gratis un paio di "perni" della visiera, dopo che ne avevo perso uno. Diversi anni fa, forse sono peggiorati!
|
...non ho ben capito cosa centra Shuberth... non è bergamaschi che ha "mancato"?
|
... Schuberth ha colpa, secondo me, in quanto non ha un controllo qualità eccelso... come ci aspetterebbe da un casco così caro.
Visiere male regolate che permettono l'ingesso di acqua e che non rimangono aperte... vernici troppo delicate, adesivi, quelli con la scritta Schuberth posti in prossimità interna del frontale che si scollano... Bergamaschi ha colpa perché... non è un assistenza... un assistenza che ti risponde... la visiera no sta aperta perché è così'. Che non riesce a reperire nemmeno degli adesivi... che se gli mandi il casco... te lo rimandano più sporco di quando glielo hai mandato.... che se devono valutare il perché del precoce deterioramento di talune parti ti risponde che è per incauto utilizzo... bhe... IO, personalmente, considerando anche la calzata che non bene si assesta alla mia testona, compero altro. |
...mah... io sono al quarto e non ho mai avuto il minimo problema. sarò stato fortunato.
|
Se sei al quarto C3 da quando è uscito.........ti fanno una bella durata !
:)) |
Quote:
|
Quote:
sono al quarto nel senso che ABBIAMO avuto due coppie di Shuberth; due C2 e due c3, io e mia moglie. i primi danneggiati in um incidente dopo 8 anni di onorata carriera ed i secondi che usiamo dal 2009 senza problema alcuno... certo ho sentito e letto anch'io che alcuni si lamentavano che entrava acqua... è capitato anche a un paio di miei amici ma, una volta verificato insieme i caschi, ho scoperto che non chiudevano completamente a fondo la visiera; fino allo scatto, insomma... anche a me si appannava la visiera con freddo e pioggia; controllando ho constatato che la pin si era spostata. è bastato rimetterla aderente e tutto si è risolto... con questo non voglio dire che ci siano stati problemi ma credo che molti di questi forse non sono reali... |
certo che era una battuta ... ............... ;)
improbabile consumare 4 caschi in 5 anni ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©