![]() |
Codice della strada: le norme per i motociclisti non hanno copertura finanziaria
ma va.....
per gli elicotteri, gli eurini non mancano.... :evil: figuriamoci poi, se arriveremo mai all'abolizione del furto sul pedaggio autostradale uguale ai mezzi a 4 ruote.... http://www.insella.it/news/codice-de...ra-finanziaria |
Ciao a tutti,
...che storie!:( Però, se non ho letto male, questo trafiletto non lo interpreto in modo molto positivo: "...Quello che invece pare potrà essere attuato è il capitolo relativo al riordino del sistema sanzionatorio: per quanto bocciata dalla Commissione, sembra che una soluzione alla fine si troverà..." Chissà perchè, queste 4 paroline "Riordino del sistema sanzionatorio" mi sanno tanto da aumento degli importi delle multe e (ci sarà da prevederlo) pure del numero di punti decurtati in caso di infrazione. ...Secondo voi? Sandro |
a me dei 125 in autostrada non è che me ne fregasse poi tanto.
le protezioni ai guardrail lo sappiamo tutti che non è fattibile, tranne che per qualche centinaia di metri. Che poi secondo me la fascia gialla alla base dei pilastri, messa apposta per i motociclisti, + che da deterrente fa da "incentivo". |
Quote:
rebbe che noi tutti per un certo periodo ci presentassimo di Domenica ai caselli pagando con santa calma in monetine da 1 cent. Immaginate il panico ! Sottolineo che pagare non è un reato, anzi. |
http://www.laleggepertutti.it/80350_...ata-piu-vicina
Pensavo parlassi di questo bigzana:lol: :lol: :lol: |
si vabbé
100 monetine da 1 cent fanno 1 € di quanti € deve essere la tratta da pagare per essere fastidiosa, da 5€? allora 500 monetine. mettiamo che le metti in un sacchetto e le passi al casellante. sai che fa? te le rende, ti fa uscire, ti fotografa la targa, e ti manda il bollettino a casa da pagare. così dopo ci vai tu a perder tempo alle poste. |
Non ci crederete, ma...ci sono varie pronunce sul pagare in monetine.
Quindi c'è chi ci ha provato... Frosinone - Decide di pagare la multa con 4.000 monetine da un centesimo ma alla fine è costretto ad abbandonare la forma di protesta. Il singolare episodio è successo nell’ufficio contravvenzioni della Polizia Locale di Frosinone dove un uomo di circa 30 anni, multato per divieto di sosta, si è presentato allo sportello con due bottiglie di plastica contenenti ben 4.000 monetine da 1 centesimo, dichiarando di voler pagare con le stesse. Il giovane è stato invitato a desistere dagli addetti dell'ufficio comunale i quali, pur avendo compreso il gesto di protesta hanno anche ricordato che il Reg Ce 974/98, all’art. 11, stabilisce che “nessuno è obbligato ad accettare più di 50 monete metalliche in un singolo pagamento, a prescindere dal taglio”. Lo hanno quindi invitato a pagare la multa in maniera legittima, potendo al massimo accettare 50 delle 4.000 monetine, messe da parte, si suppone, con enorme impegno e sacrificio. La sanzione è quindi stata pagata regolarmente ed il frusinate ha deciso di non proseguire nella sua singolare protesta. "Sarebbe auspicabile – ha detto, a tal proposito, il Col. del Piano, Comandante della Polizia Locale di Frosinone - che ognuno rispettasse le norme del Codice della Strada, evitando di porre in essere comportamenti lesivi dell’incolumità altrui, nel rispetto dei cittadini onesti che tali norme non violano. Si consiglia, infine - ha aggiunto - di non farsi fuorviare da siti che danno consigli scorretti che, nel caso specifico, hanno fatto perdere, inutilmente, tempo prezioso al giovane cittadino frusinate e speriamo, in futuro, non lo facciano perdere ad altre persone, ignare delle disposizioni in vigore". " |
Quote:
|
beh dai... già doverne contare una 50ina al casello non è male come protesta... ha ha....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©