![]() |
Regolazione mono posteriore
Esiste una tabella specifica a cui poter fare riferimento per precarico e rilascio?
|
..deduco che non esista una tabella e quindi ci si debba affidare alla sensibilità soggettiva :(
|
Anche io ha cercato una cosa simile ma non ho trovato nulla!! Credo sia comunque molto soggettiva, in base al peso, il tipo di guida ecc... Piuttosto sarebbe bello capire se qualcuno ha agito sulle forcelle è come e sopratutto se ne ha giovato!!
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=425585
per le forcelle io ho fatto questo altri hanno sostituito olio e molle sempre ohlins dicono con effetti eccellenti al momento non posso ancora dire se ho speso i miei soldini bene o male perche non ho ancora la sella che ho mandato a modificate quindi non posso provare la moto |
Quote:
|
Vi seguo con interesse ....
|
Mi ero convinto per le ohlins, ma queste progressive Hyperpro dovrebbero essere migliori :mad:
Quale scegliere? :arrow: |
Io ti posso solo dire che le ohlins sono micidiali mi sembra di aver cambiato moto
|
Lo credo che sono micidiali, hai sostituito anche gli steli.
Io intendevo sostituire solo le molle perchè l'uso che ne faccio è solo passeggio e superstrada; voglio solo eliminare quel fastidioso beccheggio e non voglio spendere quattrini per qlc che poi non sfrutterò. IMHO Sono ancora combattuto se sostituirle ora, invalidando la garanzia, o l'anno prossimo quando terminerà la stessa. Mah! |
Ma figurati se invalidi la garanzia cambiando molle...comunque, purtroppo, cambiando molle la situazione migliora, ma di molto poco...
|
Secondo te per l’uso che ne faccio io, ossia pianura, extraurbano e urbano, possono andar bene le molle lineari ohlins?
E’ chiaro che se si stacca in discesa in montagna vanno comunque in crisi, ma questo non è l’uso che ne faccio io. |
Diciamo che non ci mettono molto ad andare in crisi pure loro...meno di quelle di serie, ovviamente, ma comunque siamo lì. Il problema è che la NineT, non è una motoretta da passeggio. Ossia, godibilissima per il passeggio, ma volendo è una moto nata per un sano mototeppismo. Quindi, la volta che si chiude la vena, con quella forcella sono guai..
|
Dopo aver provato meglio le forcelle con cartucce ohlins vi posso dire che è molto più godibile anche andando a passeggio non esiste più il beccheggio gira liscia come dovrebbe una motoretta del genere
|
per un uso allegro sportivo che sia all'altezza del motore per fare una cosa fatta bene andrebbe migliorato tutto compreso l'ammortizzatore di sterzo...per il momento sfrutto quello che passa il convento e una volta che ci metto mano vado con pacchetto completo
|
Ma come beccheggio che cosa intendete scusate??
|
intendo dire che (secondo me) avendo molle troppo morbide quindi poco precarico la moto ondeggiava sempre non sentivo mail l'avantreno mai bello piantato, sempre un lieve ondeggiamento dal mio punto di vista disturba moltissimo anche andando piano figuriamoci quando cominci a tirare
oltretutto come sfioravi il freno la forcella affondava moltissimo ed addio traettoria se potessi farvi provare le ohlins capiresti in un secondo |
Bhe il beccheggio in accelerazione è tutta colpa del mono se parliamo chiaramente di morbidezza delle molle. In fase di accelerazione la forcella non va ad influire, sopratutto se consideriamo le prime marce in cui la moto è un po' più "seduta". Hai provato a precaricare il mono al suo massimo per vedere se almeno il problema del beccheggio diminuisce?? Della forcella troppo morbida sono d'accordo!!
|
Mai detto in accelerazione
Che il mono non sia all'altezza è già stato detto ma il problema grosso è la forcella |
ma quanti giri di precarico avede dato al mono?
io appena ritirata il precarico era a 0 ho dato 3 giri completi di manopola e adesso comincio a sentire di piu l'avantreno. |
3 giri è chiuso un bel po' l'idraulica
Se non sbaglio il mono è quello del gs 2012 quindi con molla poco adatta al peso della nineT oltretutto io sono 65 kg Comunque io da quando guido moto (da sempre ) non ho mai dato troppo peso al posteriore per me l'importante che sento l'avantreno ed ora con le ohlins va da dio! |
Quote:
|
Non sono io a fare confusione
3 giri non sono tre millimetri e se scrivo che ho chiuso un bel po' l'idrulica e propio per far si che in estensione freni la molla più caricata La forcella per l'ennesima volta così come non vale una cippa! Ma non per il mono |
Probabilmente ho confuso io quello che volevi dire perché hai sbagliato a scrivere (hai messo un è invece di un e). Pensavo ti riferissi a quello che aveva fatto l'altro ragazzo e non a quello che hai fatto tu!!
Che le forcelle non siano all'altezza siamo tutti d'accordo, ma magari si può fare qualcosa prima di spendere migliaia di euro per delle cartucce che sicuramente sono il massimo!! |
Chiedo scusa è vero ho sbagliato a scrivere
|
Quote:
se fosse quest'ultima la soluzione senza spendere cifre importanti, cambieresti con delle molle lineari o progressive? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©