![]() |
Strana sensazione
non sò se succede anche a voi, ma ogni volta che carico mia moglie la moto va meglio.
Più stabile Piega meglio Assorbe meglio le asperità |
...non è che correndo da solo non hai un corretto set-up del mono ?.......:confused:
|
..forse l'eta:confused:;)
|
Io quando sono solo, imposto l'esa su soft, e se non vai con il coltello tra i denti, è perfetta.
📱 |
io non ho l'esa, e aggiungo me ne pento, settata la moto come da manuale, per andare solo, ma quando sale la pischella la moto va meglio
|
Quanto pesi?
Probabilmente l'hai settata un filo più sostenuta... Forse è l'impressione, vista anche la leggerezza del mezzo in rapporto alla potenza. Sono supposizioni. |
Non c'è altra spiegazione che un settaggio non corretto del precarico molla che ti porta ad avere la moto troppo "picchiata" quando sei solo. Con il Dynamic ESA si sistema in un attimo, senza devi lavorare un po' con le manine ma ci si arriva ugualmente.
|
peso 75kg e la mota è settata alla perfezione, almeno rispettando tutti i parametri, per altro suggeriti da Rinaldi
|
Chiudete 'sta discussione, che se la legge una donna siamo finiti.
|
Io ho un'ADV con ESA e solitamente viaggio con la mia zavorrina settando la moto su "pilota e bagaglio". In queste condizioni la sento stabile e precisa in qualsiasi situazione, indipendentemente dal mode prescelto e dalle impostazioni"soft, normale e hard. Le rare volte che viaggio solo la setto, ovviamente, solo pilota, in questi casi, per non avere la sensazione di leggerezza la impostare su "hard".
|
Strana sensazione
Personalmente, ad andatura da codice, non ho mai avuto sensazione di poca stabilità con qualunque settaggio dell'esa, per le asperità, dato che sempre secondo me, la risposta dell'ammortizzatore è "secca", la posiziono su soft e la moto diventa confortevole, sempre con andatura turistica/media, in autostrada dove le medie si alzano o normal o hard.
Per l'esa seguo sempre le indicazioni BMW - solo pilota - 1 casco - pilota e passeggero con top vuoto - 1 casco e valigia - pilota passeggero + bagagli - 2caschi 📱 |
A Capoteam sapere dei settaggi che adottiamo con l'ESA non gli è di nessuna utilità perchè la sua è senza ESA.
inoltre tenete sempre conto che le sospensioni dei no ESA sono diverse da quelle con ESA, e non parlo solo per il meccanismo elettronico... ma se ne è già ampiamente parlato delle differenze strutturali, inutile tornarci sopra e ripetersi. Per chi ha il GS l.c. con l'ESA semiattivo, sono "strane sensazioni" sconosciute, almeno, per quanto mi riguarda... |
tanto pr capirci, non che da solo la moto vada male e che va meglio in 2.
Magari per risolvere il problema basta mette ei sacchetti di sabbia nel bauletto, come si faceva con le vecchie Porsche. |
prova a togliere un po' di precarico
|
Quote:
La mia opinione, quindi del tutto personale, è che il Gs di suo è un po' 'morbido', caricandolo tutto diventava più compresso e dondolava meno. |
pesa 75 kg, precarico non ne serve proprio
|
Quote:
:):):) Ciao Fabio |
è l'amore che ti da queste sensazioni :mad:
|
fai controllare il pianale ;)
|
dovrò mangiare di più.................... ma è difficile
comunque se tolgo il precarico la moto alarga le curve e la cosa non mi piace, ammetto che così come è da olo forse è un po' rigida per Burik ammetto andare in giro con mia moglie è un piacere, pure perchè pur non essendo una pischelletta non rompe i coglions e si adatta molto facilmente |
Quote:
|
ma una cosa; con il passeggero, chiude bene le curve comunque? Hai la stessa sensazione che da solo all'anteriore?
Se è rigida, cioè che non copia le asperità dell'asfalto, apri un po il freno idraulico in estensione |
Più carichi e piùà aumenta l'avancorsa anteriore e quindi la moto appare più stabile (piantata), ma meno maneggevole
|
come è settata ora anche con il paseggero chiude bene le curve, la prima cosa che ho fatto è stata appunto mollare di un clik il freno in estensione, ma non sono riuscita a provarla, oggi brutto tempo, devo provare anche a mollare un pò il precarico, al di la dell'assetto da manuale forse è troppo.
|
Certo che 75 g sono un pò pochini per un GS. Una moto maschia come quella richiede piloti dai 95 kg in sù, possibilmente anche con un bel giro vita.....:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©