Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Olio per il K1600 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433329)

TiMax 21-02-2015 05:08

Olio per il K1600
 
Tra una spalata di neve e un altra sono appena venuto a conoscenza del fatto che BMW ha appena fatto un contratto con Shell per essere l'olio raccomandato da BMW.
Mi fa piacere dato che ho un amico a 500 metri da casa mia che è rivenditore Shell e che comunque costa un pezzo meno di Castrol o Amsoil, ho utilizzato il Shell da sempre e bè .... ritornerò ad usarlo, io lo cambio da me l'olio.

Voi cosa usate ?

Comunicato Shell
http://www.shell.com/global/products...-supplier.html

the 21-02-2015 10:18

Io uso il Motul...

pancomau 21-02-2015 11:32

io usavo il castrol "ufficiale"..... che comperato su ebay dalla Germania costa moooooooolto meno che in negozio o conce (intorno ai 10 euro al chilo)

Bërlicafojòt 21-02-2015 12:37

Io motul in gradazione 10w/50

TiMax 21-02-2015 20:46

qui il Castrol lo si trova solo dai concessionari BMW 23$ litro, però ora sembra che Shell abbia rimpiazzato Castrol.

Tra l'altro BMW prima diceva di usare 10w/40 ed ora dice 5w/40

giessista 66 21-02-2015 21:09

motul, tutta la vita

TiMax 21-02-2015 21:25

Quote:

Originariamente inviata da giessista 66 (Messaggio 8432507)
motul, tutta la vita

sempre in gradazione 10w40? o l'ultima consigliata dal manuale 5w40?

TiMax 21-02-2015 22:04

ma tra paretesi, anche sui manuali italiani fino al 2012 si raccomandava il 10w40 ed dopo il 2012 il 5w40 ?

beltipo 21-02-2015 23:37

Quindi al prossimo tagliando mi aspetto di pagare di meno :)?

pancomau 22-02-2015 01:09

questa potrebbe essere la barzelletta dell'anno!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

cobra65 22-02-2015 16:11

Anche per me Motul tutta la vita... e poi rimane il problema che mangia olio come il boxer... quest'anno devo capire quale olio sia migliore da usare in funzione del mio modo di guidare. Comunque con il Castrol, a conti fatti, quasi 1 kg per 10000 km... ma di questo si è già parlato. Io sono sempre piu' covinto che dietro la storia degli oli ci siano un sacco di bufale.

beltipo 22-02-2015 16:13

Comunque se a Giugno mi faccio la Spagna un chilo di olio me lo porto...mescolare gli oli dite che farà male? Mi pare che se ne parlò, ma non ricordo...
Quote:

Originariamente inviata da TiMax (Messaggio 8432572)
ma tra paretesi, anche sui manuali italiani fino al 2012 si raccomandava il 10w40 ed dopo il 2012 il 5w40 ?

Ho verificato, nei tagliando dal 2012 vedo 5W40...

TiMax 22-02-2015 16:23

a me ed altri del gruppo K1600 non abbiamo problemi di "mangiatura" di olio, in Europa ci è capitato di mettere 300 ml di olio in due K1600, ma a mio parere era colpa del cambiamento d'olio, dove la procedura non era stata fatta come si deve.
Mi metto una nota in maggio e verifico il livello d'olio prima di partire e vi so dire.

cobra65 22-02-2015 16:35

Quote:

Originariamente inviata da beltipo (Messaggio 8433190)
Comunque se a Giugno mi faccio la Spagna un chilo di olio me lo porto...

E fai benissimo... io l'ho dovuto mescolare con del volgarissimo AGIP... e, anche se dormo lo stesso, avrei potuto evitare.

Arrigo 23-02-2015 08:45

Che strano,in Canada i K non mangiano olio,i pneumatici migliori sono i Pirelli,le pastiglie non le cambiano mai non si rompono mai le bobine non si parla di pompe dell'acqua.......qui c'è sotto qualcosa;che i crucchi ci mandano
a noi italiani le k che non riescono bene??????C'è da spspettare qualche cosa o sono bufale???????

albio59 23-02-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviata da arrigo (Messaggio 8433958)
che strano,in canada i k non mangiano olio,i pneumatici migliori sono i pirelli,le pastiglie non le cambiano c'è da spspettare qualche cosa o sono bufale???????

In effetti qualche dubbio è venuto pure a me....

TiMax 23-02-2015 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Arrigo (Messaggio 8433958)
Che strano,in Canada i K non mangiano olio,i pneumatici migliori sono i Pirelli,le pastiglie non le cambiano mai non si rompono mai le bobine non si parla di pompe dell'acqua.......qui c'è sotto qualcosa;che i crucchi ci mandano
a noi italiani le k che non riescono bene??????C'è da spspettare qualche cosa o sono bufale???????

Scusa ma, cosa vorresti dire ?

Se non ti garba quello che scrivo non leggerlo, punto o se disturbo me ne vado.

Ed io che pensavo di portare conoscenze e punti di vista diversi.

Ma guarda te, a volte si pensa di fare una bella cosa ed invece ne hanno anche a male. :rolleyes:

Intermot 23-02-2015 17:57

la mia del 2011,niente bobine rotte,pompa dell'acqua ok,consumo pastiglie niente di piu di quando avevo il KAWA GTR e non mangia olio...in quanto ai pneumatici l'ho comperata con Michelin Pilot road 3......mai piu.....adesso gli monto le Pirelli Angel GT che tanto mi hanno soddisfato con il GTR poi vi saprò dire........ecco adesso me la sono tirata e mi sto toccando in ognidove.....

max5407 23-02-2015 21:04

[QUOTE=Intermot;8434769]l .....adesso gli monto le Pirelli Angel GT che tanto mi hanno soddisfato con il GTR poi vi saprò dire........ ]

velocemente che devo ordinare le gomme nuove.....

TiMax 23-02-2015 21:11

io personalmente uso in contemporanea delle K1600 con Pirelli Angel GT Spec A e Michelin PR4, le due sono ottime gomme, le PR4 hanno una buona durata, per la moto che è.
Sul bagnato le Michelin sono da orgasmo puro con una moto come la K1600, però delle volte nelle pieghe al limite il posteriore tende a scivolare, nel complesso io preferisco la Pirelli, sono incollate e con le Spec A sono belle dure anche con carico.

Per la mia moto ho delle Pirelli ed ho già pronto un altro set in garage, diciamo che la mia scelta è Pirelli o in mancanza Michelin PR4

Intermot 23-02-2015 23:32

Concordo in pieno Con te TiMax.....

TiMax 23-02-2015 23:39

hmm strana coincidenza, ho fatto un giro di email con alcuni del mio club che hanno il K1600, una decina, un pò di tutti gli anni ...... da 2011 al 2014, uno solo di questi ha problemi di consumazione olio ........ è l'unico che utilizza Motul

Una coincidenza ?

Oppure, non voglio dire che il Motul non sia un buon olio ma che sia una caratteristica del Motulo il consumo dell'olio? mi sembra un pò strano.

the 24-02-2015 07:42

Nel mio caso col passaggio a Motul il consumo si è ridotto (rispetto al Castrol che c'era all'origine)

max5407 24-02-2015 15:26

Ok......pirelli angel gt con specifica A, se non le trovo con la specifica passo alle P4....

Sono a 8k km, ho fatto un piccolo rabbocco solo per scrupolo, non mi sembra che consumi olio tenendo conto che è nuova, uso il castrol power 1

Arrigo 26-02-2015 12:06

lCaro Intermot da quando scrivo sul forum sei l'unico che dice che la tua del 2011 non consuma olio,le nostre ne consumano e se non ci credi fai una ricerca sul forum e vedi cosa si è detto da quando è uscita.Questo è un "difetto" particolare che deve essere un pregio e come non potrebbe consumare
l'olio a certe temperature e ti assicuro che nel K arrivano a molti gradi all'interno del motore (vedi il poco spazio fra i cilindri) quasi si volatizza diventa
fluido come l'acqua e di più.E' normale che una parte si consumi visto l'esigua distanza fra i cilindri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©