![]() |
Presa supplementare USB
Oggi mi sono deciso ad ordinare su Amazon una presa supplementare USB (doppia), da posizionare sotto la sella, così quando si fanno delle soste tipo pranzo, si possono ricaricare gli interfoni che, avendo un autonomia di 8-10 ore, sul finire della giornata mi "lasciavano a piedi".
http://www.amazon.it/CARCHET®-Presa-...presa+usb+moto Sul forum, sempre nella sezione GS GSA LC, qualcuno, non ricordo chi e in che stanza, ha postato delle foto dove si vede la presa USB fissata sotto la sella, eventualmente se leggesse il post, volevo sapere in che posizione si trova la sella e che tipo è, alta bassa, sella alta normale o ribassata, per capire come fare e per rendermi conto come montare la presa sotto sella. Grazie |
scusa se mi intrometto, ma io sotto la sella non la metterei, mi sembra poco pratica li! nel senso che per usarla devi per forza scendere dalla moto
|
Presa supplementare USB
Ci mancherebbe, nel forum "bisogna" intromettersi, altrimenti che forum è?
Mi sembrava una buona idea, se ti fermi a pranzo oppure se decidi di fare un giro di visita a qualche città, mentre sono in giro, posso ricaricare gli interfoni senza problemi. |
capito, ma non possono essere alimentati in corsa?
|
Al limite potresti mettere una presa nel mini-vano sotto la sella passeggero, così quando ti fermi li chiudi dentro e ricarichi...mica li puoi lasciare penzoloni quando ti allontani dalla moto per fare un giro a piedi!
|
Presa supplementare USB
Si esatto, non mi sono espresso bene, la presa la posizionerei nel mini vano sotto la sella😊
@skito non penso di ricaricare mentre vado, anche se lo ho già fatto con il cell. Con la presa di serie. Nei giri lunghi, a me serve un po' di autonomia per arrivare a fine giornata con l'interfono, autonomia intesa tra moto e moto. |
@RESCUE sei fortunato!!
Se mia moglie venisse in moto con me l'interfono sarebbe l'ultima cosa che metterei nei caschi. 8 - 10 ore di pace. |
Presa supplementare USB
Ahahahahah moto e moto con un amico‼️
Be effettivamente anche mia moglie ha un interfono compatibile con il mio......su questo versante SI mi sento proprio fortunato‼️ Pensa che questa estate in Toscana, mi parlava dicendomi che profumi si sentivano nell'aria..............io per non deluderla le davo corda..... ZP pur avendo una canappia importante non ho mai sentito un c@@zo‼️ |
Io mi sobo fatto montare la presa supplementare e l'officina ha montato sulla plastica sinistra immediatamente sotto la sella... Devo darw ragione a skito... Posizione molto scomoda
|
io per evitare problemi la seconda presa ausiliaria la metterei sotto chiave come quella di serie; se si scarica il cell o l'interfono è un danno relativo, se si scarica la batteria della moto perchè ti sei dimenticato qualcosa sotto carica e la pausa si è protratta più del programmato sono cavoli molto più amari.
Ricarica mentre viaggi e basta, come fai a resistere una giornata intera con qualcuno che ti continua a parlare e a rompere le balle? tanto vale andare a lavorare :lol: |
per informazione, le prese USB hanno un minimo assorbimento anche se non sono collegate con niente, per il semplice fatto che all'interno c'e' un simil circuito di riduzione di tensione da 12 a 5 volt.
assolutamente da mettere sotto chiave... |
ZP allora non ne faccio niente, già attaccare direttamente ai poli della batteria cominciavo a sudare....,sotto chiave😩😩
|
collegala all'alimentazione del navigatore, quello spinotto a tre fili tanto citato nell'applicazione dei faretti supplementari. non hai bisogno di relais.
l'erogazione corrente si disattiva dopo trenta secondi dallo spegnimento della moto. in ogni caso, se proprio vuoi applicarla alla batteria, prova a controllare se ha assorbimento tramite un tester in serie impostato su milliampere. |
La seconda opzione è quella che mi serve, eventualmente se l'assorbimento della presa USB fosse alto, da valutare, nei periodi dove faccio giri normali, potrei staccare il fusibile che è a corredo della presa.
|
Presa supplementare USB
Un ultima domanda, durante il collegamento dei fastom ad occhiello ai poli della batteria, questo stacca ed attacca, può creare qualche problema all'elettronica di bordo?
|
Di solito non succede niente però il blackout resta memorizzato nell'ECU e al prossimo tagliando il meccanico se ne accorge.
Superfluo aggiungere che potrebbe decadere la garanzia e che BMW si riserva la possibilità di indagarti per interruzione volontaria di energia elettrica alla mucca |
accertati solo che non sia inserito l'antifurto e aspetta una ventina di minuti da quando spegni la moto in modo che tutte le centraline stiano dormendo ;)
|
Non è più semplice portar dietro due prese carica e attaccarle al ristorante?!
|
Quote:
Rescue, per favore fa qualche foto. La cosa è interessante |
Presa supplementare USB
Io ho preso spunto da un forumista che ha già fatto l'accrocchio, ZK non riesco s trovare le foto che ha postato, erano in una stanza che adesso non ricordo, se chi ha fatto la modifica, mi legge....batti un colpo😊
|
Quote:
|
Adesso cerco di ricordare....mi sembra che si parlasse di contenitori da mettere sotto la sella
|
A parte scherzi, la presa farebbe comodo anche a me, secondo me quella al manubrio è abbastanza inutile per la posizione.
Poi quando mi rendo conto della complicazione tecnica della moto mi passa la voglia, c'è sempre il rischio di combinare un casino |
pare che anche le prese USB supplementari siano fonti di rumori strani
|
Peti? Pernacchie?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©