Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   RT1200 vs RT1150. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432867)

Claudio Piccolo 11-02-2015 22:13

RT1200 vs RT1150.
 
visto che col tasto cerca non ho trovato niente.....e che al momento mi pare che i 3d qua battano un po' la fiacca... chiedo... solo pour parler eh!.... ma siccome del 1200 ho provato solo la versione LC......mi piacerebbe sapere, con dovizia di particolari, da chi è passato dal 1150 al 1200 mono o bialbero le differenze trovate. Prima o poi comunque ne voglio provare una.

E non venitemi a dire...è un altro mondo!!!.........:axe:


guardando qua...estetica imparagonabile a parte... mi pare che nella prova di motore non ci sia una differenza abissale.........ma che bella la 1150.:eek: :lol:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...l30NvcaBT8mAHQ

il vecio Costa 11-02-2015 22:45

Ma....., ma è un altro mondo !!!!

Scusa Claudio, non c'è partita, non si può proprio fare nessun paragone, su dai.....

Per me si può e si deve chiudere :lol::lol:

topcat 11-02-2015 22:45

Caro Claudio...
la differenza sta in tanti piccoli particolari....
potremmo partire da lontano e dire che la 1150 nasce come miglioramento del progetto 1100 (degli inizi anni 90) mentre la 1200 è del 2005
il 1100 aveva 5 marce, un forcellone più corto e misure diverse di ciclistica e di ruote...

in questo ampio temporale la tecnologia ha fatto un sacco di step...
la 1200 non nasce dal nulla, ma dal miglioramento di tante piccole cose...

faccio un esempio per intenderci.. le ultime 1150 (dal 2002 -2003) e le prime 1200 (fino al 2006) condividono lo stesso servofreno elettrico... la base è la stessa... la struttura di base del motore condivide la stessa filosofia (basta guardare dove è sistemato l'allternatore ed i servizi... fra il 1100 e il 1200 non cambia nulla di fatto copme impostazione tecnica)

difficile dire in cosa ci sia la superiorità del 1200... ognuna è figlia dei suoi tempi... la tecnologia migliora e noi con essa.. noi diventiamo più esigenti... quello che era il top di qualcosa 10 anni fa oggi non è detto che siamo disposti ad accettarlo...:)

il motore del 1200 ha più cavalli e è più coppia... la sesta che nel 1150 usi come overdrive nel 1200 è di potenza... il motore sul monoalbero allunga a 8000 di tachimetro... nel 1150 ha circa 1000 giri in meno di utilizzo...
il 1150 vibra un po di più ed il cambio è più ruvido...

la 1200 è più svelta di ciclistica

poi sulla 1200 dal monoalbero al bialbero tanti ulteriori miglioramenti...
il motore ha circa 10 cv in più intorno ai 4000 giri.... e perde 3 cavalli in alto....
la mia monoalbero aveva 228 di velocità massima la bialbero 208/210

il bialbero allunga a 8500 di strumento ma senza senso... oltre i 7000/7500 non è sfruttabile...
ma sotto è una bomba.... qualsiasi percorso tortuoso ho provato con la bialbero entravo almeno a 20/30 km in più... in pratica tanta coppia solo dove serve e dove si usa...

la differenza è anche data dal cuoolino di forma molto diversa e più protettivo....

quindi parlando di difefrenza di motore fra il 1150 ( e qui possiamo anche vedere se mono o twinspark) e il 1200 bisogna vedere se ti riferisci al mono o al bialbero...

avendole avute tutte e due posso dire che il bialbero ha nell'utilizzo pratico e reale una marcia in più.... quindi il salto dal 1150 al 1200 bilabero è ancora più evidente...

se in base a queste note ti viene qualche dubbio o curiosità in particolare, chiedi che ti aiutiamo a capire meglio...

Claudio Piccolo 11-02-2015 23:00

grazie Top, assolutamente molto interessante. Naturalmente ero cosciente che il 1200 va meglio, ma volevo capire di preciso dove e come. Il 1200 gira di più come regimi, quindi più allungo, rispetto al 1150, ma ha anche più coppia... e il bialbero ha ancora più coppia del mono... poi una ventina abbondante di kg in meno che si traducono anche in maggiore agilità........insomma, vabbè....un altro mondo....... però il 1150 è più bello ecco!

Claudio Piccolo 11-02-2015 23:02

...come un altro mondo sembra sia dal bialbero all'LC..........perchè l'LC è veramente una bomba.

Saqui 11-02-2015 23:25

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 8418538)
Caro Claudio......
.......................
il motore del 1200 ha più cavalli e è più coppia... la sesta che nel 1150 usi come overdrive nel 1200 è di potenza... il motore sul monoalbero allunga a 8000 di tachimetro... nel 1150 ha circa 1000 giri in meno di utilizzo...
il 1150 vibra un po di più ed il cambio è più ruvido...

la 1200 è più svelta di ciclistica

il bialbero allunga a 8500 di strumento ma senza senso... oltre i 7000/7500 non è sfruttabile...
......

Ho una RT1200 bialbero e una RS1150 del 2005, confermo quanto quotato sopra.

Aggiungo però che malgrado il 1150 ne abbia evidentemente di meno, nell'uso turistico e autostradale è molto più "fluido" e godibile.
Inoltre il 1150 consuma meno, il consumo del 1200 è buono ma molto più sensibile al "polso" del pilota.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Enzino62 12-02-2015 06:22

Ok, adesso dopo quello che ha scritto topcat vai da bellan e prenota la nuova lc. Il tuo cancello gli metti una coperta sopra e la metti affianco agli altri ravatti che hai in garage.
Si può chiudere....

RT 1200 CULO STRETTO

robertag 12-02-2015 08:25

...è un altro mondo...

topcat 12-02-2015 08:50

La differenza fra 1200 mono e bi è solo sul carattere motore.... centralina diversa alberi diversi e valvola allo scarico... la lc sembra quasi una jap

robertag 12-02-2015 09:45

...mi sa che state trascurando, in maniera macroscopica, il peso e la sua distribuzione che giocano in modo inesorabile a favore del 1200...

SKA 12-02-2015 10:47

....e valige/top più grandi, sella guidatore/passeggero con più spazio. Non condivido solo il commento sui consumi, sia la R che la Rt 1200 che ho usato consumano meno della R850R che avevo prima e si attestano intorno ai 20 kml.

maxriccio 12-02-2015 11:22

Non dirò che " è un altro mondo" dirò che a parte l'estetica dove a mio avviso il 1150 è superiore, per il resto nn c'è gara.... :lol:
La LC è senz'altro un'altra moto ancora ( quando nn la fermano ;) ) però è di nuovo più pesante, consuma di più e, per me, ha troppi cavalli per ciò l'uso che ne faccio...

Insomma, sempre parlando per me, quando la cambierò passerò decisamente ad un altro genere...

robertag 12-02-2015 12:06

... a conferma che il passaggio a liquido per scopi "ecologici" era, ed è, una grande minchiata... il vero motivo era stare al passo della concorrenza in termini di cavalleria, e, ancor prima, per motivi di marketing... altroche euro3, euro4... euro 'sta cippa...

Motta 12-02-2015 14:21

OT
però, secondo me, la LC esteticamente è un aborto...grande nasone e niente sotto...e poi, per contenere i costi hanno rifatto gli stampi allo specchio della zona cardano....mah...
fine OT

Claudio Piccolo 12-02-2015 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Saqui (Messaggio 8418592)
Aggiungo però che malgrado il 1150 ne abbia evidentemente di meno, nell'uso turistico e autostradale è molto più "fluido" e godibile.


questa mi piace.... ma forse è solo merito della sesta extra longue che fa girare il motore con la falcata lunga a bassi regimi.... cosa che però poi si paga sulle provinciali dove sotto gli 80 kmh è impossibile da usare.

tutto sommato comunque delle prestazioni motoristiche un don pacifico come me se ne frega altamente, la Nimitz che tra l'altro è un 2004 twin sparks privo di qualsiasi ruvidità, battiti intesta o seghettamenti me ne da più che a sufficienza... quello che mi attizzerebbe dippiù invece sarebbe peso e maneggevolezza, quello sì.....a volte, nelle manovre e nei tornantini, mi sembra proprio un bisonte.

Claudio Piccolo 12-02-2015 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Motta (Messaggio 8419784)
OT
però, secondo me, la LC esteticamente è un aborto...grande nasone e niente sotto...


.... confermo....sfiora il ridicolo. :(

Claudio Piccolo 12-02-2015 15:09

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8418711)
...è un'altro mondo...



... senza apostrofo!..... :bootysha::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha:

squalo 12-02-2015 15:11

domanda a Phantomas che ha fatto proprio questo passaggio

squalo 12-02-2015 15:11

comunque E' UN ALTRO MONDO!
:lol:

Claudio Piccolo 12-02-2015 15:14

se è senza apostrofo posso anche essere d'accordo.

Motta 12-02-2015 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8419888)
se è senza apostrofo posso anche essere d'accordo.

L'apostrofo "...." è l'errore meno evidente.....su questo forum (e non solo in questo) di errori ortografici mai corretti dagli autori dei vari post ce ne sono a bizzeffe....:(
fine OT :(

Claudio Piccolo 12-02-2015 15:45

per Roby questo e altro. :lol::lol::lol:

robertag 12-02-2015 15:48

allora se vogliamo essere precisini, l'apostrofo non è mancante...
oh, tutti iscritti all'accademia della crusca, ma zio K:lol:

comunque, ribadisco:

...è un altro mondo...
:bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha:

roberto40 12-02-2015 16:19

La postrofo è importante, altro chè.
Io fortunata mente ho il correttore automatico e poi sono molto bravo in itagliano.
Del resto non potrebbe essere altri menti.

Claudio Piccolo 12-02-2015 19:11

...Ultima modifica di robertag; Oggi a 16:41...


ahahahahahahahahahahahaha!!!!!!! ............... respiro.................. ahahahahahahahahahaha!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©