Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   quest'anno me la regalo.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432833)

giannipè 11-02-2015 14:38

quest'anno me la regalo..
 
Salve a tutti,
è da un pezzo che sono registrato e altrettanto da tempo che matura l'idea di acquistare un k 1300r ma per vari motivi peronali, ho sempre desistito; ora sono convinto!
Ne ho trovata una full optional del 2011 nella mia zona e precisamente a Manfredonia (FG)
La moto ha 24.000 km ed il prezzo è "ragionevole", 8500 eurozzi e ti passa la paura.
Oggi contatterò il proprietario per chiedergli delle info tipo:
-se sono stati effettuati richiami (io ho a 18 km da casa il concessionario BMW di San Severo (FG).

La cosa che mi "puzza" un po' è che la moto è stata messa in vendita ad un prezzo piu basso rispetto a tutte quello che ho visto vendute da provati e, visto che quando si acquista da privato si tende a pensare sempre a cosa negative, non vorrei si fosse steso (ma questo non lo potro mai sapere)

Se dovessi arrivare al punto di chiedere di farmela provare, oltre a controllare che:
- la frizione stacchi bene
- non si sentano rumori strani provenire dalla zona dischi
- che i blocchetti funzionino alla perfezione
- che l'ABS funzioni (anche se non so come costatarlo)
- che non si spenga quando è calda a bassi regimi
cosa altro potrei verificare?

Grazie in anticipo

EnricoSL900 11-02-2015 14:49

Boh... vedi se spippolando l'ESA tutto funziona...

Al limite fatti dire se e quando ha sostituito i blocchetti elettrici, per quanto possa valere. Quando presi la mia S il venditore mi garantì il loro buon funzionamento, ma al primo sole rimasi fermo lungo la strada. Quelli che sostituiscono adesso, parlo per esperienza, sembrano finalmente essere risolutivi.

giannipè 11-02-2015 15:08

ah, non ci avevo pensato:D
Visto che l moto ha 24000 km e a breve dovrò fare il tagliando dei 30.000 cosa si sostituisce?
Per una spesa di in euro di ..?

EnricoSL900 11-02-2015 15:54

Ai 30000 dovresti avere il tagliando "piccolo", con solo cambio olio e filtri. Credo in BMW si spenda sui 300€, ma non sono sicuro.
Il mio prossimo sarà dei 20000 e per per non perdere gli ultimi mesi di garanzia lo farò probabilmente in assistenza ufficiale, poi tornerò dal meccanico di fiducia che ha seguito la mia precedente K1200R/Sport fino agli 80000 chilometri con costi ben più accettabili...

pacpeter 11-02-2015 16:09

Ma a 30.000 non c'era il famoso tagliandone con controllo gioco valvole?

giannipè 11-02-2015 16:20

ecco, una cosa volevo chiedere...
Il possessore attuale ha fatto tutti i tagliandi in BMW (mi ha detto che l'unico problema riscontrato è stato il blocchetto dove c'è il pulsante dell'ESA che è stato sostituito in garanzia)
UNa cosa non ho capito sul discorso garanzia....
Se porto la moto sempre in BMW a fare i tagliandi, anche dopo che sia finito il periodo di garanzia e poi ho un guasto meccanico importante non di usura, loro ti fanno rientrare in garanzia i pezzi lo stesso o resta a discrezione del concessionario spingere per far in modo che l'intervento rientri in garanzia o ti attacchi al tram?

EnricoSL900 11-02-2015 16:21

Mi sa che hai ragione, Pac... o è quello dei 40?

Non mi ricordo mica... :mad:

giannipè 11-02-2015 17:00

quindi ai 30.000 i gioco valvole e sostituzione filtri!
Figuriamoci per aprire un coperchio della punteria quanto chiederanno cosniderando che per cambiare ilio e filtro perndono 300 euro!

pacpeter 11-02-2015 17:03

Passata la garanzia teoricamente qualsiasi guasto lo paghi. Bmw in tanti casi é cenuta incontro anche dopo solo a quelli che avevano tutti i tagliandi. Pare che comunque molto dipenda dai conce

piemmefly 11-02-2015 17:24

Pulce nell'orecchio per i blocchetti (però non riesco così su due piedi trovare la fonte attendibile).
Ma i blocchetti elettrici, dal 2015, non verranno più sostituiti anche se scaduta la garanzia.
Ovvio che saranno sostituiti in base alla copertura della garanzia legale.

Edit: Ah ?!?! Complimenti e auguri per l'eventuale acquisto ;)

giannipè 11-02-2015 17:27

Se è vera questa cosa penso che come minimo sui nuovi modelli il problema blocchetti elettrici sarà stato risolto!

piemmefly 11-02-2015 17:32

Porto la mia esperienza che è = ni.
Moto in firma.
Concessionario da dove l'ho acquistata: "i blocchetti sono già stati sostituiti; sicuramente quello destro (dell'accensione)".
Dopo qualche mese (luglio 2014), problemi inserimento/mantenimento cruise control...
Sostituzione blocchetto SX.
Dopo qualche mese (settembre 2014), ancora problemi con blocchetto sinistro e sostituito a dicembre 2014.
Ora: tanti sgrat, sgrat...... ;)

Comunque ci sono tante discussione per i blocchetti.Verifica anche il resto, ma qui ti conviene seguire gli esperti del modello.

maxstirner 11-02-2015 21:34

a 30.000 cambio olio e filtro, controllo gioco valvole, sostituzione candele, cambio olio cardano. io ho speso 431€. a roma.

se porti tu l'olio risparmi 80€.

Alfredomotard 12-02-2015 12:27

Confermo Max: a 30mila ci sono anche le candele da sostituire.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©