![]() |
Ma il biondino...
Kikiki 62, c'è cascato ancora?
http://www.automoto.it/news/swisslea...-briatore.html Speriamo sia vero quanto afferma l'avvocato, diversamente vuol proprio dire che non è servita a nulla la lezioncina fiscale di qualche anno fa...:lol::lol::lol::lol: |
Ma noooo, aveva già patteggiato. E' un complotto....
|
barboni non si accontentano mai ,è una schifezza.
|
È sempre quella, l' hanno tirata fuori dinuovo....
|
...è una notizia di oggi... che senso avrebbe tirar fuori una cosa di anni fa?
|
Perche' la notizia e' di oggi, ma la "lista Falciani" si riferisce a conti correnti del 2006-2007, quindi roba vecchia, antecedente all'accertamento fiscale su Rossi.
Tra l'altro moltissimi di quei soldi sono gia' rientrati con i vari condoni/scudi fiscali. Mi sa che, come al solito, alla fine resteranno solo briciole. Se ci si pensa, il piu' "pollo" di tutti e' stato proprio Rossi, che per poter rientrare in Italia ha patteggiato e quindi pagato tutte le tasse dovute. Molti altri se ne sono bellamente sbattute le pa...e e sono rimasti all'estero senza pagare. |
OT
Mi è piaciuto tanto l'articolo dell'ansa dove viene esplicitamente scritto che la magistratura belga ha emesso almeno una rogatoria internazionale ma "i colleghi svizzeri sono sordi".... Penso poi alla loro magistratura e alle pressioni sulla nostra per le multe non pagate dagli italiani.... Ma non erano corretti gli svizzeri?? Passo e chiudo http://www.ansa.it/sito/notizie/mond...8b7ecb52e.html |
Purtroppo sono sicuro che è tutto vero :mad:, perchè fare delle rivelazioni con personaggi del genere e dura se non si hanno prove concrete, non puoi dire forse ...ma....potrebbe, se hanno reso pubblico ciò..........c'è stà c'è stà e ben gli stà :hmph:, così con quella somma forse risaniamo il bilancio Italiano ;) :toothy2:
|
Quote:
E' stato "furbetto"... Inoltre la frase che riporti non è formalmente corretta: le parole "patteggiato" e "tutte" non possono coesistere nella stessa frase. In estrema sintesi: 1. ha evaso le tasse per 100 2. lo hanno beccato 3. si è accordato per pagare una parte di tasse inferiore a quanto dovuto inizialmente. Della serie: se dovessero beccare me ad evadere, mi farebbero pagare tutto + interessi + una bella multa... Alla faccia dell'essere pollo... per me è stato fin troppo furbo!:lol: |
La disinformazione colpisce sempre: i depositi di cui si riparla adesso sono riferiti agli anni 2006-2007; l'accordo tra VR e l'Agenzia delle Entrate (tecnicamente accertamento con adesioen) è del 2008 e chiudeva tutti gli anni dal 2001 al 2006 incluso per cui è probabile che i depositi, frutto dei redditi non dichiarati, siano poi stati inseriti in dichiarazione (quadro RW). Leggendo il comunicato dell'Agenzia
http://www1.agenziaentrate.gov.it/mo...no+rossi&_l=it si dice chiaramente che sono state individuate "le prestazioni eseguite nel territorio nazionale, al fine di poter escludere dalla tassazione, ai fini dell’Iva e dell’Irap, quelle rese all’estero". Questa è applicazione delle norme, non fantasia. Probabilmente l'accordo conveniva anche all'Agenzia che evitò un contenzioso pluriennale attraverso più gradi di giudizio, non essendo tra l'altro facile dimostrare quanti giorni VR trascorresse all'estero e dove fosse il centro degli affetti. Materia interessante per un buon fiscalista. Poi possiamo asserire che il fisco non è uguale per tutti ma le norme sono queste e le possibili fattispecie sono diverse e devono essere pragmaticamente trattate in modo diverso, altrimenti è solo propaganda che serve a giustificare un fisco vessatorio necessario per sostenere una spesa pubblica abnorme ed inefficiente. |
Si ok , tutto vero , ma incredibilmente VECCHIO !!! non c'è nulla di nuovo ....
a proposito, sapete che alcuni anni fa è caduto un aereo vicino a Torino, mi sembra sulla collina di superga e sono morti tutti i calciatori del toro ??? NOTIZIONA !!!!!! titolo a 4 colonne ... ah .. cosa ?? è successo nel 1949 ???? vabbè dai un titolone ce lo facciamo anche oggi...:-p:!: |
concordo, piu' che giornalisti, piazzisti di notizie e pure sensazionalisti
|
Quote:
|
Più che i nomi dei soliti noti sarebbe interessante conoscere gli altri.
|
la lista è lunghissima, credo siano almeno 54.000.000 di italiani ...
siamo 60.000.000 in tutto ... e credo che 9 italiani su 10 evadono , chi la donna di servizio in nero, chi non fa fattura con l'idraulico chi non chiede lo scontrino, chi ha il secondo lavoro in nero , chi casa affittata senza contratto.... ok poca roba , poche centinaia di euro ciascuno, certo non fa notizia come rossi o Benetton , ma moltiplicate poche centinaia di euro per 54.000.000 di italiani e vedete quante migliaia di migliardi di euro escono fuori, ecco perché non si fa la VERA guerra all'evasione fiscale, ti ritroveresti quasi tutta l'italia contro ...;):!: |
......ma......è possibile che sui conti svizzeri ci siano soldi "in chiaro" messi lì perché rendono di più rispetto ad un conto italiano?
|
Quote:
Sono altresì certo che se io e te dovessimo evadere per 100, non solo pagheremmo 100 ma in aggiunta anche una bella multa maggiorata degli interessi. Quote:
|
Ma su sta cosa del lui si noi no non sono sicurissimo....l'accertamento con adesione credo sia una possibilità prevista per tutti
|
epppoi tocca vedere se i famosi 100 che doveva dare sono quelli evasi o quelli che gli hanno chiesto , se ha evaso 60 e con tasse e multe varie hanno chiesto 100 il notizione lo fai dichiarando 100 ,
poi se hanno patteggiato per 20 allora è uno schifo, se hanno chiuso a 65 o 70 , ci puo stare ... stiamo a parlare sempre della stessa aira fritta... se ci stà simpatico gli troveremo scuse e abbuoni ... viceversa diventa lo str. da bruciare al rogo, come per i politici... o le attrici ...:lol::lol:;) il problema è che i dati ce li danno i giornalisti e anche questi sono spesso smaneggiati !!!!:mad: |
Guarda che sulle tasse non fai come con i marocchini sulla spiaggia.
Non e' che la Finanza ti domanda 100, tu offri 20 e poi ci si accorda su 50. La Finanza di solito fa delle supposizioni sulla evasione (sparando sempre alto), tu puoi accettare quello che dicono, potendo pero' anche dimostrare che alcune tasse non sono corrette (lo devi dimostrare e la Finanza te lo deve accettare). Alla fine paghi le tasse dovute (tutte, senza sconti) e puoi avere dei vantaggi sulle multe (ma solo sulle multe). Sarebbe ora di finirla con le sparate a vanvera sull'ammontare della evasione. Ha evaso, ha sbagliato (per me perche' mal consigliato), ha deciso di ravvedersi ed ha pagato tutto il dovuto. Fine della storia. |
Quoto il Prof
|
Prof .. concordo in pieno !!:D
ma : Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©