Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Volendo cambiare le candele fai da me? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432583)

ik4clf 06-02-2015 13:25

Volendo cambiare le candele fai da me?
 
A seguito della caduta avvenuta in germania al ritorno del mio viaggio a caponord, ho messo a nudo il k1200gt per la riparazione della carena. Volevo con l'occasione anche sostituire le candele (35000 km) ma ancora non sono riuscito a vedere i cilindri :mad: è davvero una cosa impossibile in questa moto? Sono arrivato al punto che ho smontato la mascherina para radiatore. Consigli per procedere?
grazie Paolo

Superteso 06-02-2015 13:34

Devi svuotare per poter spostare il radiatore. Poi ti occorre l'attezzino apposito per staccare le bobine, a volte sono bloccate e si rischia di rompere. ...
Infine devi riempire il circuito del radiatore e li c'è da divertisrsi per evitare i vuoti d'aria.

karlobike 06-02-2015 14:32

Ciao, leggi qui, quando lo feci io, lo trovai molto utile, e aggiungerei che mentre hai il radiatore in mano, una bella lavata al contrario con una gomma per togliere tutti gli insetti che si incastrano. Oltre all'estrattore per le bobine serve anche una chiave per le candele bella lunga. Buon lavoro.

andrew1 08-02-2015 10:08

Io le bobine le ho levate facendo la classica leva con 2 cacciaviti messi diametricalmnte opposti, ma penso che se uno ha un pò di forza nelle mani, le riesce ad estrarre anche a mano.

Piuttosto si rischia di rompere il tubicino dell'egr, per levarlo ho spruzzato più volte del svitol, infatti ho letto che qualcuno lo ha rotto, ma costa pochi euro.
Comunque basta tirarlo fuori piano piano.

Per riempire il radiatore, basta la pompetta a vuoto, si stà 10 secondi.

Le foto che avevo linkato non si vedono più ...

marzo57 08-02-2015 16:54

Ciao a tutti:)avrei una domanda forse stupida:rolleyes:ma se non si fa il vuoto cosa potrebbe accadere,visto che quando ho cambiato il liquido sull'auto,diversi anni fa non l'ho fatto e non è successo nulla:confused:
Andrew1 riusciresti a postare di nuovo le foto,penso farebbe piacere a tutti:)
Grazie sin da ora :D

Doppio lampsss...

karlobike 09-02-2015 15:49

Ciao, è normale che sull'auto non sia successo nulla ma anche su altri motori non succederà nulla, ma i motori non sono tutti uguali naturalmente. Questo, da quanto ho capito, ha delle cavità che sono più in alto del punto di riempimento, quindi senza fare il vuoto non c'è la sicurezza che non rimangano bolle d'aria.

jocanguro 12-02-2015 14:18

Ciao, io da poco mi sono cambiato una bobina che era saltata, e sono riuscito a farlo senza togliere il radiatore e svuotare l'impianto,

passi:
  • smonti tutte le carene, e il puntale sotto,
  • smonti le 4 viti che intorno al radiatore reggono il convogliatore di aria,
  • togli la mascherina frontale del radiatore,
  • togli le tre clips con rondella che fissano il radiatore,
  • cerchi di tirare in avanti il radiatore sino a farlo uscire dai perni superiori
  • Attenzione, trucco, allentare la fascetta che blocca il tubo grande che collega il radiatore lato destro in alto con il motore, e sfilare un po il tubo di gomma, per guadagnare circa 1,5 cm che ci permetteranno di sfilare i 2 perni superiori.
  • togliere la paratia di protezione di plastica orizzontale sopra la testata (stranamente è più facile rimetterla che toglierla, e occorre stare attenti a non danneggiare i fili cche escono da sotto l'ammo anteriore.
  • togliere le 2 viti torx che fissano il tubo aria sls sul coperchio testata, staccare a sinistra il recupero tubo aria dalla linea sls,
  • rimuovere linea sls
  • togliere le bobine candele cercando di tirare in basso il radiatore (si guadagnano 4, 5 cm ) (usare pinza grande a becchi grandi , e fare attenzione a non rovinare le bobine e farle ruotare leggermente + o - 10 gradi mentre si tira)
  • togliere le candele...chiave candele difficile, causa ingombri sopra testata, sospensione e varie, io ho usato chiave a cricchetto attacco 3/8 2 prolunghe 3/8 da 7 cm cadauna bussola lunga da 16 per candele
attenzione, è abbastanza faticoso causa poco spazio per le mani ...
forse ha ragione Andrew a svuotare il radiatore ...:(:(

marzo57 15-02-2015 13:31

Ciao a tutti:) e grazie a Jocanguro per le spiegazioni dettagliate:!:
Quanto ci hai messo approssivamente,sei particolarmente"meccanico":-o
o ti arrangi all'occorrenza:rolleyes:

Doppio lampsss...

jocanguro 16-02-2015 12:51

Mi arrangio e lavoro lentamente, nel caso mio avevo invertito due bobine e 2 candele, diciamo 3 ore a smontare e rimontare, ma dopo la prima volta ci puoi mettere di meno, perché ci prendi la mano..

marzo57 21-02-2015 18:33

Ciao e grazie delle risposte:!:,quindi l'operazione la possono fare tutti,naturalmente con un minimo di manualità,bene...bene...:D

Doppio lampsss...

andrew1 26-02-2015 22:07

Quote:

iao a tuttiavrei una domanda forse stupidama se non si fa il vuoto cosa potrebbe accadere,visto che quando ho cambiato il liquido sull'auto,diversi anni fa non l'ho fatto e non è successo nulla
Andrew1 riusciresti a postare di nuovo le foto,penso farebbe piacere a tutti
Mandatemi un mp, mi collego quasi quotidianamente, però non è detto che legga queste sezioni ...
Bisognerebbe trovare un posto dove le foto rimangono ... qualche idea??

Circa il vuoto, che auto hai? Questo problema lo hanno le bmw anche auto, a causa dei piccoli interstizi che ci sono sulla testata che non aiutano l'aria ad uscire, se hai un altra auto il problema del vuoto non si pone ...

Sulla moto rischi la guarnizione di testa, perchè rimane aria proprio un quella zona che non viene raffreddata.
Dovresti accorgerti che c'è aria a seguito del fatto che hai una tacca in più sullo strumento della temperatura, per esempio nel mio caso ho solitamente 3 tacche, se nell'uso tradizionale dopo aver riempito il circuito ne avessi 4, dedurrei che c'è dell'aria nel circuito.

Circa il fare il lavoro senza levare il radiatore, occhio che lavorando si fanno sicuramente degli sforzi sul radiatore, i cui atacchi dei manicotti in gomma sono di plastica, e se si rompono, lo buttate via ...

pacpeter 28-02-2015 09:35

per le foto purtroppo vanno caricate su server esterno.

se fai una bella guida e la metti nel meccanico dei box, la metto in evidenza

marzo57 28-02-2015 17:33

Ciao a tutti:) e grazie della risposte Andrew1,sei sempre disponibile ed esauriente:!:

Doppio lampsss...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©