Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   waypoints autovelox (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=43252)

ldr67 29-09-2005 16:17

waypoints autovelox
 
vorrei un aiuto per sapere se c'è in giro un file per inserire i waypoints degli autivelox nel garmin 2620
ho provato a cercare in giro però non avrei trovato un granchè.....
grazie

Ezio51 29-09-2005 18:51

Quando avevo il 2620 lo facevo col programma GPSUtility.
Scaricato il programma a gratis non ricordo più dove.

drmask 29-09-2005 18:57

Prova www.poigps.com

Ciao ;)

ldr67 29-09-2005 19:54

grazie....
 
1 allegato(i)
grazie delle indicazioni
allego il file che ho reperito.
mi sembra che vada bene anche per il 2610. non so, stasera provo.,.......

ldr67 29-09-2005 19:58

rigrazie
 
1 allegato(i)
secondo file

Spike 29-09-2005 20:11

se ti interessa io ho un file con circa 370 punti segnalati, tra postazioni fissi e luoghi dove abitualmente i bastardoni si appostano...
Molti li ho segnati io, ma può essere che il resto vengano dagli stessi files che hai linkato qui sopra..più tardi controllo

ldr67 29-09-2005 20:13

grazie.
fammi sapere

jack 29-09-2005 22:13

Dal sito poigps ho scaricato circa 1700 poi autovelox tra fissi e mobili........molti sono in formato per tom tom...per convertirli in formato garmin bisogna scaricare ,sempre dal sito,il programmino poiconverter..........
Buon divertimento ;)

Spike 29-09-2005 22:15

allora, ho sovrapposto i due files: il mio e quello autovelox..l'altro devo ancora controllarlo
Ottima collaborazione!..Tantissimi coincidevano, e altri un po da una parte un po dall'altra hanno costituito un quadro allarmante!...la penisola dopo la cura sembrava avere il morbillo (io li segno col pallino rosso ;-) )
Domani mattina condivido il file cumulativo sul mio ftp così è sarà a disposizione di chiunque vorrà usufruirne

ldr67 30-09-2005 10:41

facci sapere.... il massimo sarebbe se tu riuscissi a fare un mix di tutte le informazioni che hai e le convertissi in formato garmin...
chiedo troppo??????
un abbraccio

Alovox 30-09-2005 10:46

...EHM... MI SA CHE L'ABBRACCIO SAREBBE MULTIPLO... ANCHE IO HO IL GARMIN E NON SONO UN DRAGO NEL FARE STE COSE... :mad:

trapper 30-09-2005 12:33

come si fa?
 
E' possibile programmare il Quest in modo che ti avvisi della prossimità di un way point lungo la strada che stai percorrendo?

Avere l'elenco è senz'altro utile ma farsi avvisare che fra x mt. ti attente il patibolo sarebbe il max.

Ciao.

Spike 30-09-2005 12:54

è quello che sto facendo raga...appena ho esaminato anche il secondo file l'opera sarà completa ;-)

X Trapper: dovrebbe essere possibile, la funzione si chiama "Allarme di prossimità" ed è impostabile dalle proprietà del WP sia sul pc con mapsource sia dal gps sotto opzioni WP. Se attivata è indicata con un cerchietto rosso del diametro da te scelto attorno al WP

Ice 31-10-2005 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Spike
allora, ho sovrapposto i due files: il mio e quello autovelox..l'altro devo ancora controllarlo
Ottima collaborazione!..Tantissimi coincidevano, e altri un po da una parte un po dall'altra hanno costituito un quadro allarmante!...la penisola dopo la cura sembrava avere il morbillo (io li segno col pallino rosso ;-) )
Domani mattina condivido il file cumulativo sul mio ftp così è sarà a disposizione di chiunque vorrà usufruirne



Allora.....dormiamo???? :lol: :lol: :lol: :lol: forza Luca, che i punti scarseggiano... :( :( :(

alfred. 31-10-2005 17:43

Io ho eseguito questa procedura: ho convertito i file scaricati dal sito PoiGPS in file con estensione .csv utilizzando POI-converter, Con POI-loader ho scaricato i files sulla MC del mio 2650. Avviando la fase di trasferimento da POI-loader a MC il programma ti chiede se questo file contiene punti di avvisi di prossimità e se vuoi attivare l'opzione quando la velocità è superiore a xxx oppure quando ci si avvicine di xxx mt. Io ho completato la procedura inserendo l'opzione avvisa 300 mt prima, ma mi sà tanto che sul 2650 non funziona!, oltre tutto sull'unità GPS l'opzione WP avviso di prossimità non esiste! Oppure non conosco la procedura corretta ;)

Spike 31-10-2005 18:47

scusate, ma ho una gran casino in famiglia e non credo proprio che a breve termine sarò in grado di lavorarci su...mi spiace

Ice 01-11-2005 16:30

Non riesco a trovare ( 2610 ) la possibilità di attivare " Allarme di prossimità " per i waypoint a rischio punti.... :lol: :lol: credo non ci sia...... :( :( :(

chiedo lumi....

Grazie :!: :!:

alfred. 01-11-2005 17:01

Anche io sul mio 2650 non l'ho trovato, penso che sia prerogativa degli ultimi modelli P&P ;)

Pet 01-11-2005 18:49

Quote:

Originariamente inviata da alfred.
Anche io sul mio 2650 non l'ho trovato, penso che sia prerogativa degli ultimi modelli P&P ;)


Attivate l'allarme di prossimità in base alla "categoria dei Wp" oppure in base al "simbolo dei Wp" per simbolo intendo il "faro" o "antenna" nella lista dei simboli; una volta scaricati, convertiti e caricati nel gps il simbolo identificativo per il mio strumento era come detto sopra

Lamps

Ice 01-11-2005 18:52

Quote:

Originariamente inviata da pettolino
Attivate l'allarme di prossimità in base alla "categoria dei Wp" oppure in base al "simbolo dei Wp" per simbolo intendo il "faro" o "antenna" nella lista dei simboli; una volta scaricati, convertiti e caricati nel gps il simbolo identificativo per il mio strumento era come detto sopra

Lamps


:confused: :confused: :downtown: :downtown: :withstup: :violent1:
con tutta la mia buona volontà......non ti seguo :!: :!:

Pet 01-11-2005 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Icewarm
:confused: :confused: :downtown: :downtown: :withstup: :violent1:
con tutta la mia buona volontà......non ti seguo :!: :!:


Allora.... quando salvi dei Wp puoi decidere in che "categoria" salvarli inoltre puoi assegnare ai medesimi dei "simboli".

Se per esempio tu avessi salvato 2000 Wp lo strumento te li mostrerebbe tutti... quindi selezionando la categoria e/o il simbolo associato ai wp di tuo interesse utilizzi soltanto questi ultimi, a questo punto puoi "trattare" i Wp con i vari allarmi in base ai parametri da te impostati

P.S. scusa la mia precedente ermeticità!!!!! Spero di essere stato più chiaro

Ice 01-11-2005 19:02

Quote:

Originariamente inviata da pettolino
Allora.... quando salvi dei Wp puoi decidere in che "categoria" salvarli inoltre puoi assegnare ai medesimi dei "simboli".

Se per esempio tu avessi salvato 2000 Wp lo strumento te li mostrerebbe tutti... quindi selezionando la categoria e/o il simbolo associato ai wp di tuo interesse utilizzi soltanto questi ultimi, a questo punto puoi "trattare" i Wp con i vari allarmi in base ai parametri da te impostati

P.S. scusa la mia precedente ermeticità!!!!! Spero di essere stato più chiaro

Su questo siamo daccordo. Il problema è proprio impostare l'allarme. Pur girando nelle varie opzioni, non trovo , parlo del 2610, la possibilità di impostare un allarme del tipo vocale, o lampeggiante, che mi "avvisi" l'approssimarsi di un waipoint. Proprio i "parametri" che tu nomini, io non trovo :( :( :( , o, non son capace di individuare.. :mad: :mad:

alfred. 01-11-2005 19:08

Penso che questo non si possa fare ne con il 2610 ne tantomeno con il 2650. 1° sia il 2610 che il 2650 memorizzano max 500WP
2° i settaggi che tu dici si possono fare sul mapsource, sul poiloader ed altri programmi di conversione per i POI, ma nè il 2610 ed il 2650 supportano l'allarme prossimità o velocita superiore a xx. A meno che io non conosca qualche funzione dei due GPS.

Ice 01-11-2005 19:10

Quote:

Originariamente inviata da alfred.
Penso che questo non si possa fare ne con il 2610 ne tantomeno con il 2650. 1° sia il 2610 che il 2650 memorizzano max 500WP
2° i settaggi che tu dici si possono fare sul mapsource, sul poiloader ed altri programmi di conversione per i POI, ma nè il 2610 ed il 2650 supportano l'allarme prossimità o velocita superiore a xx. A meno che io non conosca qualche funzione dei due GPS.


proprio ciò che temevo.... :( :( :(

Pet 01-11-2005 19:12

Premesso che uso un 276 e che quindi alcuni passaggi potrebbero essere diversi:

Due volte menù;

Punti/Way Point;

Prossimità (imposta su "sì/on");

Punto (dovresti vedere delle linee tratteggiate);

Enter;

Way Point, enter

a questo punto dovresti vedere tutti i Wp memorizzati, evidenziane uno, Enter e poi imposta la distanza dell'allarme.


A costo di farci mezzanotte lo facciamo funzionare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©