![]() |
A che serve?
|
Dico una cazzata forse... ma mi sembra una prolunga per il fodero forcella, in modo da avere più sovrapposizione tra lo stesso e lo stelo che scorre all'interno. Minor torsione? Certo che se resta "fuori" così tanto dai paraolio porta via un sacco di escursione....
|
ma non serve per "spurgare" la forcella?
|
Non è il coso per montare i paraolio?
|
Anche a me sembra che serva per spingere bene in posizione i paraoli, infatti si "apre" per essere montato sullo stelo...
|
Anch'io avevo pensato ad una sorta di tampone.... ma quelli di solito sono in teflon.... che succede se la forcella arriva a fondo corsa? Spacchi tutto?
Certo che anche la descrizione non è molto eloquente.... :lol: |
Quote:
|
Ma, secondo me non deve restare montato, lo usi per mettere i paraoli/parapolvere, poi lo levi.
La descrizione tradotta da gugle dice: Quote:
|
Ragazzi non scherziamo, quello è un attrezzo di lavoro! Non qualcosa di miracoloso per migliorare la forcella!
Se devi montare i paraolio su una forcella a steli rovesciati devi prima montare gli steli, poi spingere in posizione i paraolio... e avendo i piedini "l'attrezzo" devi poterlo smontare. E poi non sò il tedesco, ma nel nome del coso c'è scritto ring! :) |
X i paraolii è fatto da 2 semigusci con 2 spine di centraggio
|
"Gabelsimmeringe" significa testualmente paraolio...se ne deduce che il coso serve permontare i Gabelsimmeringe !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©