![]() |
accogliete e sfamate le vecchiette.
e non mi son fatto pregare, cosi' chiacchiera con la R100, presa stamattina.In condizioni eccellenti e con tanti ricambi ,appena tagliandata.
http://i60.tinypic.com/1zwzrd3.jpg modello abbastanza disprezzato dai puristi perche' era il canto del cigno del motore classico four nella ciclistica delle nuove bol d'or col motore bialbero 16 valvole. La classica moto "fine serie". Pero' a me piace la facilita' di manutenzione del monoalbero e la ciclistica piu' moderna e non ultimo vien via alla meta' di un 500 four..e a un terzo di un cb 750. Presa da un simpatico ragazzo di Pavia,tra le altre cose chiacchierando ho scoperto che ha pure questo suzuki 500 messo un po' piu' trascurato ma piu' che dignitoso e che viene via a pochi euro, ma proprio pochi,voleva fare la solita cafe' racer ma non ha tempo, se qualcuno vuol saperne di piu' mi scriva in mp che gli dico qualcosa e li metto in contatto, la moto e' a posto ma ferma da qualche mese. http://i60.tinypic.com/kehe7n.jpg Ora comincia il divertimento con la honda...unico problema cambiare subito gomme che appena mollavo il manubrio sbacchettava come una furia. Sperando sia quello se no comincia la sarabanda di cuscinetti,boccole, cannotto, solite cose.Ma fa parte del divertimento |
Complimenti per l'acquisto! Sono certo che la hondina saprà ricambiare le attenzioni nella manutenzione con il divertimento di guida.:D
|
e anche per quest'anno il gs non si cambia! poca spesa tanto divertimento in piu' !
|
Complimenti!
|
marmittone cromatissime, parafanghi in acciaio inox, 4 cilindri per piccole cilindrate...addirittura per la 350...che belli i ravatti di una volta!!! :D:D:D
|
Hai cambiato mestiere? Ti sei messo a fare il rottamaio?
|
Bravo, bella obso.
|
Mi raccomando aspes, taglia la coda, sellino rigido, faro tondo con la mascherina in ferro e ruote tacchettate.
:evil4: |
Bellissima , sembra ben conservata ...congratulations !!!
|
bella.
La 750 è forse più carismatica, ma il sound è quello e le forme son simili. Il rischio è che la R100 venga dimenticata.... |
Complimenti
Credo, forse a torto, che non serva una HD per sapersi godere la strada.... con queste vecchiette si hanno buone (o forse discrete) doti dinamiche e sempre molto divertimento....co 2 lire Io ho 2 CB400Four di cui una in restauro da una vita che dovrei concludere a breve, e un GS550E con un pò di ruggine fermo da 20 anni.... Il rombo del CB è qualcosa di esaltante! :eek: è un 400, sarebbe ridicolo se preso in considerazione per le prestazioni, ma quella voce mi ha stregato Forse anche perché ha ancora il suo silenziatore originale bello bucato e quindi tuona di più, ma voglio usarla e sentirla cantare perché ogni volta che la accendo è per me una grande gioia Sotto questo aspetto la K1200 GT proprio non mi tira, anche se ha dalla sua che puoi viaggiare ore e non essere poi "disturbato" dal suono Ma sono divagazioni......... Buon divertimento |
Ciao Roby .....complimenti per la obso honda.....sembra molto bella........
|
Complimenti Roberto e' veramente bella.
|
Congratulazioni!
Ma la teneva in soggiorno? La par gnanca duperada...... incredibile! |
Molto ben conservata, buon divertimento.;)
|
il tutto fa parte della mia progressiva conversione al concetto che per divertirsi bisogna "guardarsi dentro" e che non c'e' nessuna proporzionalita' tra spesa e godimento. Ero sempre in propensione a cambiare il gs perche' ha 9 anni e 63000 km.
E allora? in realta' e' come il primo giorno, anzi meglio, e quindi tali "noie" psicologiche vanno giustamente accantonate, sono il primo proprietario, so come la ho trattata,non ci sono sorprese, per quale motivo spendere trilioni per cambiarla con qualcosa che mi fa lo stesso uso? non e' che se ho 150 cv e mille controlli elettornici mi metto a guidare diversamente, andro' sempre allo stesso modo. Con pochi soldi comprare una altra obso da coccolare e godermi in stile zen mi puo' dare molto piu' divertimento. Non dovrebbe andare in antagonismo con la R100, si guida in maniera molto diversa e da' sensazioni diverse. E vi assicuro che guardarsi nei particolari la finitura eccelsa di una honda anni 80 e' qualcosa di impagabile. TUtto e' perfetto e razionale, ben fatto, solido e funzionale. |
Quote:
Nel frattempo mio fratello che sta facendola da una yamaha sr500 ha ritirato il telaio dal verniciatore e arrivato a casa ieri sera si e' accorto che gli ha dato quello di un'altra moto....:lol: |
non amo moltissimo le honda del periodo "cerchi comstar" ma questa è ben tenuta...
|
Ma, sbatteccamento a parte, come va?
|
Quote:
:D |
Quote:
Una nota sui cerchi comstar. Secondo me (credo di essere l'unico al mondo a pensarlo) erano belli e tecnicamente all'avanguardia, cerchi componibili e gia' tubeless all'epoca. So che qualcuno lamento' problemi di centraggio ma credo fossero casi sporadici. Prima delle serie bol d'or ci fu un'altra honda strana, nel senso di bastarda come trait d'union tra il vecchio e il nuovo. La cb750 K (mi pare ), con estetica classica ma gia' il motore bialbero 16v. Le bol d'or (o cb-f) successive per me son bellissime comunque. sopratutto la 1100 nuda.. |
Quote:
Quote:
|
Penso che ti verrò a trovare in primavera.
Mettila in ordine per allora. Così ci andiamo a fare un giretto con le due vecchie, andatura molto zen, aperitivo e lumiamo le pupe. |
un gran bell'acquisto, non te ne pentirai.
e poi honda è sempre honda, vero Skito? |
Affinchè restino nel campo del sollazzo, del godimento, in quella parte della vita che è animata dalla serenità e dalla spensieratezza, e non in quella invece rabbuiata dai pensieri pesanti e dalle elucubrazioni insistenti, queste cose richiedono una mentalità aperta e positiva, un amore per il recupero che venga però tenuto a freno per non farlo diventare pignoleria e perfezionismo, in modo da non continuare a chiedersi (sparse): "ci saranno caduti male?", "avrà preso un colpo davanti?", "questo rumorino è perchè ci hanno marciato senza olio per un po'?", "l'avranno scannata in folle appena accesa?", "occorrerà far controllare che sia tutto in dima?", "sono mica scesi gli alieni e l'hanno rapita ed usata per esperimenti sulle capacità lubrificanti della linfa del mughetto di Urano, esperimenti clamorosamente falliti?". Su di me ho qualche dubbio e preferisco non rischiare.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©