Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Western Sahara Mauritania On Off Report (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432134)

Fagòt 28-01-2015 21:30

Western Sahara Mauritania On Off Report
 
I percorsi sono pronti da un bel po’, visto che ho cominciato a disegnarli nella mia testa sulla via del ritorno dal Mali 3 anni fa, sui lunghi rettilinei che da NKC salgono fino a Tan Tan. Lì di spazio e tempo per sognare ce n’è parecchio. Nel corso di questi anni li avrò cambiati non so quante volte… l’orientale è quella che desidero più di ogni altra cosa, ma le varie primavere arabe di volta in volta spengono le speranze di farla in sicurezza, l’occidentale invece fino a Bamako son 6000 già fatti…. e da lì in poi è tutta equatoriale, con i due Congo non proprio facili. Amici che son passati col 4x4 mi avevano invitato ad unirmi a loro, ma l’idea di accodarmi alle loro auto e ai loro tempi l’ho scartata a priori. Poi negli ultimi mesi ci ha pensato il virus Ebola ha togliermi ogni velleità su questa via e così sono tornato all’idea originale dell’orientale…. Non sarà da Cap Bizerte, pazienza, giro largo da Turchia, Cipro, Israele, Giordania e finalmente Egitto. Sembra che ci vadano già altri 4 motociclisti con dei 1200. Si può fare. Peccato che quando ne parlo in famiglia però, oltre che Franca, mi ritrovo anche i ragazzi, ormai più che “vintini” come direbbe Camilleri, a essere preoccupati e fermamente decisi a dissuadermi: “Alcune zone sono ancora pericolose…. sei da solo…..” e via dicendo. “Ok, se il viaggio deve essere per voi motivo di apprensione, aspetterò un altro anno…. tanto mica scappa la Transafrica fino a Cap Agulhas.” Allora vado a farmi un giretto corto. Apro la 741 per l’ennesima volta e sconsolato rimpiango le tante zone che fino a pochi anni fa si potevano percorrere con tranquillità…. Non resta molto ormai e togliendo le parti in giallo impraticabili da solo senza appoggio mi cade l’occhio sull’Adrar e il Tagant. Mauritania. Quando ci son passato ho visto poco o niente e mi è rimasta la voglia di vedere qualcosa di più. Sarà anche l’occasione per provare la Fotty e vedere se è la degna erede di Trity.
Stavolta meno strada possibile, almeno a scendere, voglio farmi anche un po’ di deserto del Western Sahara. Una settimana e pianifico il viaggio. Nel frattempo sento Luca di Bambini nel Deserto e gli chiedo se strada facendo posso essere utile: ricordavo di un orfanotrofio che seguivano a Guelmin. Il progetto però è chiuso da alcuni mesi e gli altri in corso son fuori itinerario. Un’idea allora ce l’avrei io: la espongo a Luca che approva all’istante, d’altronde BnD è nata così…..

Un grazie di cuore a:
- Fabio, per il “sostegno” tecnico datomi, prima o poi riusciremo a farci un po’ di piste insieme…..
- Sergio, la tua sensibilità e la tua generosità non hanno eguali, è un onore averti come amico….
- Emanuele, una piacevole sorpresa regalatami da questo viaggio. E’ sempre più difficile trovare persone con le stesse “affinità elettive” e tu sei una di queste per me. Come promesso a presto per un po’ di enduro nostrano e per quel progetto di cui ti ho parlato….

P.S. Per questo viaggio mi sono regalato una maschera con videocamera. Trovo i video girati in moto, di una noia mortale….inquadrature fisse…. km. e km. di curve sempre uguali e alla fine dopo 2 minuti cambio canale. Spesso però la macchina fotografica non riesce a rendere appieno la vastità e bellezza di alcuni panorami, così come i diversi fondi che si possono trovare in un viaggio come questo. Perciò ogni tanto vi tedierò con qualche piccolo cameo, per farvi vivere in prima persona la “guida in fuoristrada” o per farvi assaporare luoghi remoti in cui magari vi piacerebbe andare, o anche solo l’incontro con persone che difficilmente avrei fotografato per pudore o divieti. Non sono ancora “imparato” in montaggi, dissoluzioni e aggiunta di colonne sonore, sono troppo “digitalmente” arretrato e non ho i mezzi adatti per farlo. Prendeteli così come sono, diciamo un qualcosina in più oltre alle parole e alle foto. Quelli più lunghi, meritano per il protrarsi di scene carine oppure perché in un taglia e incolla elementare ho riassunto una giornata.

amay450 28-01-2015 21:39

...dai FAGOT, datti da fare, facci leggere!
ps ben tornato, mi ero perso tutto il lavorio di avantreno della nuova moto, non andavo da un po' nel "fango"

AGO59 28-01-2015 21:51

Pronti via........vai Diego.....incomincia.............fammi sognare;):!:

Fagòt 28-01-2015 21:56

1° giorno: Asilah – Chichaoua 600 km.
Il viaggio in traghetto è stato piacevole: per caso 15 giorni prima di partire ho scoperto che anche Fabio sarebbe sceso con lo stesso che avevo prenotato io…. ci siamo conosciuti giusto 3 anni fa sulla stessa tratta, io andavo in Mali e lui in giro per il Marocco. Il caso ha voluto che ci ritrovassimo ancora qui, questa volta per lui tratta corta visto che scende a Barcellona per farsi un giro stradale in Spagna, Portogallo e Francia. Niente TT con assetto desertico ma una gloriosa 100 nero/gialla luccicante per lui.

https://lh3.googleusercontent.com/-j...0/DSCN0007.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-C...0/DSCN0009.JPG

Neanche il tempo di farci una birra e fumarci un sigaro di buon augurio che facciamo la conoscenza di Emanuele. Viaggia anche lui con un 800 ed ha intenzione di rifarsi un giro in Marocco. Endurista e viaggiatore da 40 anni, ci racconta dei suoi girelli vari, tra cui un Parma-Giappone fatto alcuni anni fa in sella ad una Yamaha Tenerè 660. 21000 km in due mesi attraverso Europa e Asia…..’sticazzi… alla faccia del girello.

https://lh3.googleusercontent.com/-a...o/DSCN0019.JPG

Quando gli parlo della mia idea di scendere in Mauritania, alla scoperta del fatto che il visto si può fare in frontiera, gli si illuminano gli occhi e l’idea di poter arrivare fino a Dakar balena nella sua testa. Per questo gli chiedo se vuol fare un po’ di strada insieme a me, fino al confine ci si fa compagnia, poi ognuno per la sua. Accetta volentieri e in dieci minuti carico il suo 62 delle mappe e delle tracce che ho preparato.
Salutato Fabio a Barcellona, conosciamo anche Stefano e Giulio che scendono per la prima volta in Marocco e a cui diamo alcune indicazioni sui percorsi che potrebbero fare, e in ultimo Enrico, un ragazzo genovese pimpante che in sella al suo 1150 ADV si farà un giretto di una settimana, giusto per cominciare a conoscere questo meraviglioso paese.

https://lh6.googleusercontent.com/-E...0/DSCN0021.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-g...o/DSCN0017.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-n...0/DSCN0020.JPG


Una volta sbarcati, loro tre vanno a Tangeri, Emanuele ha già una camera prenotata vicino a Ceuta ed io invece mi dirigo ad Asilah, dove aspetterò l’indomani mattina che Emanuele mi raggiunga per cominciare la discesa verso sud.
Cielo terso, aria fredda che tira dall’Atlantico. Dopo colazione aspetto Lele fuori del casello fumandomi un paio di sigarette.

https://lh5.googleusercontent.com/-7...0/DSCN0031.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-1...0/DSCN0035.JPG

Arriva con una mezzora di ritardo circa sull’orario fissato: in una curva sulla nazionale è passato su una delle tante scie di gasolio lasciate dagli sgangherati camion marocchini e il risulto è stata una lunga scivolata, fortunatamente senza grossi danni. La borsa destra si è graffiata nell’angolo basso e la sua mano sinistra porta le tracce di qualche escoriazione. Giusto ieri lo prendevo in giro per il completo nuovo di pacca che aveva addosso, lindo ed immacolato. Ora orgoglioso mi mostra le piccole abrasioni sul tessuto di una manica: “Hai visto? Te l’avevo detto che non sarebbe durata molto…” mi fa sorridente.

Entriamo quindi in autostrada, ci aspetta una giornata noiosa di asfalto. Per non consumare inutilmente i tasselli ci mettiamo fissi ai 110, una pausa ogni 150/200 km. per un sigaretta ed un caffè. Durante una di queste mi accorgo che il calore prodotto dallo scarico della moto finisce direttamente sul copertone anteriore di ricambio che mi son portato. Andiamo bene… siamo solo al primo giorno e lui ha rimediato una scivolata, mentre io sto letteralmente cuocendo a fuoco lento uno Scorpion Rally nuovo. Visto che non vogliamo farci mancare nulla, arrivati nel tardo pomeriggio a Chichaoua cerchiamo un fabbro per rinforzare il suo cavalletto laterale che Lele aveva “eccessivamente” alleggerito forandolo lungo tutta la sua lunghezza.

https://lh5.googleusercontent.com/-6...0/DSCN0037.JPG

Fatta la saldatura andiamo a passare la notte nel Motel della stazione Petrom, sulla nazionale verso Agadir. Camere pulitissime, doccia bollente, WiFi free velocissimo, gustosa cena per camionisti…. Il tutto per 180 dirham.

https://lh4.googleusercontent.com/-V...o/DSCN0039.JPG

Trattiamo bene finché si può!

Pinlock 28-01-2015 21:56

@fagòt Bentornato! Hai portato dei bei ricordi dal tuo viaggio? In ogni viaggio che faccio, conosco persone speciali...ti auguro la stessa cosa....😘


Inviato dal mio PinPhone

beltipo 28-01-2015 21:58

/popcorn e sono pronto. Scaldaci il cuore in questo inverno durissimo...

Fagòt 28-01-2015 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Pinlock (Messaggio 8399876)
... Hai portato dei bei ricordi dal tuo viaggio? In ogni viaggio che faccio, conosco persone speciali...😘

ciao cara.... si... e immensi come sempre.

Fagòt 28-01-2015 22:43

2° giorno: Chichaoua – Assa 475 km.
Il profumo del pane cotto sulla piastra fuori dal bar/ristorante dalla cuoca è delizioso. Nel freddo che ci circonda tenere tra le mani qualcosa di caldo e fragrante ti mette di buon umore. Riempiamo con nutella e marmellata una delle grosse ciabatte rotonde a testa e accompagniamo con un cafè au lait per me e un cafè noir per Lele.

https://lh3.googleusercontent.com/-Y...0/DSCN0041.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-4...0/DSCN0042.JPG

Stamattina non c’è neanche una nuvola a pagarla oro. Ci aspettano i valichi dell’alto Atlante occidentale, la discesa fino ad Agadir e poi di nuovo le montagne dell’anti Atlante. Ieri sera ci siamo fermati prima per evitare temperature troppo rigide e mai scelta fu più azzeccata. All’inizio ci mettiamo in sella con 6/7 gradi, ma nel giro di pochi minuti salendo velocemente di quota, la temperatura scende fino a 3 gradi per almeno un centinaio di km. Dopo un’ora siamo completamente intirizziti, abbiamo addosso più o meno tutta la roba pesante che ci siam portati, anche solo vedere le cime innevate a km. di distanza fa venir freddo. Per cui la prima sosta caffè-sigaretta arriva con largo anticipo sulla tabella di marcia.

https://lh5.googleusercontent.com/-x...0/DSCN0043.JPG

Iniziata la discesa la situazione migliora in un baleno. Siamo sul versante sud esposto ormai al sole da qualche ora e l’isola di calore di Agadir ci accoglie con i suoi 17 gradi. Con calma iniziamo a togliere i vari strati a cipolla sotto le giacche e, prima di affrontare la N1 battutissima da camion e pick-up fino a Guelmin, ci concediamo un tè alla menta.
Arrivati in città Lele fa scorta di dirham mentre io faccio qualche spesa per conto di un amico in un souk. Da qui in avanti non c’è altro che Assa, ultima, piccolissima e povera cittadina prima del Western Sahara. La ricordo veramente misera. In compenso la R103 per arrivarci è suggestiva e per parecchi km. ci divertiamo sulle curve baciati dal sole e da una temperatura finalmente attorno ai 20 gradi.

https://lh3.googleusercontent.com/-r...0/DSCN0051.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-Y...0/DSCN0052.JPG

All’entrata la Gendarmerie ci accoglie calorosamente e ci fa capire che da qui inizia la giostra delle fiches.

Arrivo ad Assa

Riempite taniche e serbatoi non ci resta che avviarci al Nidaros, l’unico hotel della città.

https://lh3.googleusercontent.com/-J...0/DSCN0054.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-N...0/DSCN0055.JPG

C’ero già stato due anni fa con le ragazze…. d’altronde così fan tutti perché da qui parte la pista “Rally Paris Dakar”. Il nome gliel’ha dato Gandini, quando l’ha mappata e riportata in uno dei tre libri che costituiscono la bibbia per il fuoristrada nordafricano. Il perché?…. Beh ve lo lascio immaginare.
Domani si va per sassi.

wolter 29-01-2015 10:27

Bellissimo il viaggio e gustoso il racconto... ti leggo con interesse. :)

Smart 29-01-2015 11:08

complimenti per il bellissimo viaggio e report, aspetto le prossime puntate!
una curiosità: parli dei libri di un certo "Gandini" ma non sono riuscito a trovare niente, hai qualche info in più?

Piero61 29-01-2015 11:13

complimenti, sono qui ad attendere il resto ;)

ivanuccio 29-01-2015 11:25

Non ci sono parole.Chi viaggia vive 2 volte.E tu Diega vivrai 1000 volte!!!!Appena posso ti vengo a trovare.Ciao

Fagòt 29-01-2015 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 8400272)
...
una curiosità: parli dei libri di un certo "Gandini" ma non sono riuscito a trovare niente, hai qualche info in più?

QUI li trovi tutti.... i primi sono esauriti da molto, poi ne ha fatti altri.
E'un tipo che ha girato per anni e anni e ogni volta raccoglieva le descrizioni e le piste fatte con punti GPS e info sui terreni che si trovano.

Fagòt 29-01-2015 12:11

@ Ivana: Bimboo ha sta organizzando questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431492

pensavo che potremmo vederci con gli 'micci milanesi per la cena del venerdì 20 sera o del sabato 21.

barbablu 29-01-2015 12:17

fago avevo capito che eri in girulà dal forum di sahara . it bene mi metto comodo con un bel pacchetto di pringles

Hedonism 29-01-2015 12:30

e...... "sottoscrivi discussione"

grz Fagot!!

ivanuccio 29-01-2015 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 8400397)
@ Ivana: Bimboo ha sta organizzando questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431492

pensavo che potremmo vederci con gli 'micci milanesi per la cena del venerdì 20 sera o del sabato 21.

Eh,infatti!!!!Sentiamo che dicono Mumino e l Animalo

Smart 29-01-2015 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 8400386)
QUI li trovi tutti.... i primi sono esauriti da molto, poi ne ha fatti altri.
E'un tipo che ha girato per anni e anni e ogni volta raccoglieva le descrizioni e le piste fatte con punti GPS e info sui terreni che si trovano.

grazie mi si è aperto un mondo!

Fagòt 29-01-2015 13:11

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 8400481)
Eh,infatti!!!!Sentiamo che dicono Mumino e l Animalo

Remuccio mi ha già detto che c'è...

TAFFO 29-01-2015 14:01

mumino un salto pensa di farlo.
Forza Dieguita, facci sbavare!

darset 29-01-2015 16:18

Fagot non ti conosco ma sei GRANDE !!!!

Animal 29-01-2015 17:50

..Seguo....penso...ed ammiro....... ;-)

...per 20 o 21.... intanto segno....più probabile 20 se non faccio tardi in ufficio.....

Fagòt 29-01-2015 22:47

3° giorno: Assa – Notte in oued 310 km.

Carichiamo di buon ora le moto e andiamo a fare colazione in centro. Il Nidaros non offre le petit dejuner. Facciamo scorta di acqua, la tappa fino a Smara è di 470 km. e sarà dura finirla per sera visto che c’è un punto intermedio dove dobbiamo fare sosta, meglio essere previdenti e avere tutto il necessario.

https://lh4.googleusercontent.com/-1...0/DSCN0058.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-J...0/DSCN0059.JPG

Pochi km. di goudron e ci buttiamo in pista. Questa volta ci entro un po’ più a sud… qualche banco di sabbia ed infine il pistone veloce e largo che ci accompagna per una trentina di km. facili, poi la deviazione verso nord ovest navigando nell’hammada fino all’oued Tigzert e la pista dura e scorrevole che gli corre accanto.

https://lh4.googleusercontent.com/-4...0/DSCN0060.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-K...0/DSCN0062.JPG


Pista oued Tigzert 1

Pista oued Tigzert 2

Per un po’ si va veloci, poi pian piano il terreno prende a salire verso i rilievi e di conseguenza cominciano a spuntare pietre in quantità sulle tracce lasciate dai 4x4 dei nomadi che frequentano queste zone.

Pista pietrosa

Ci imbattiamo in un paio di tende e come ci fermiamo un bimbo ci corre incontro: “Bon bon?” ci chiede. No, non abbiamo bon bon e allora indicandoci i piedi nudi sui sassi ci chiede “Chaussures?”. “Questa volta per lui forse ho qualcosa” dico a Lele e sceso dalla moto comincio ad aprire il pacco sulla zega di destra. Ricordo perfettamente dove si trovano….. erano le più grandi e belle di tutte e non ci stavano con le altre più piccole. Dopo un attimo compaiono un paio di Adidas bianche e rosse con dei tacchetti piccoli e bassi in gomma. Il numero dovrebbe andare…. le prova e i piedi ci entrano alla perfezione. Sul suo volto compare un sorriso enorme e ci invita nella sua tenda per offrirci un tè. Ringrazio, ma gli spiego che abbiamo ancora molta pista da fare, gli do anche un cappellino per ripararsi dal sole e dopo aver chiesto se posso fargli una foto, riaccendo la moto e butto la prima. Non mi posso vedere, ma sotto il casco “sento” stampato un sorriso come il suo.

https://lh5.googleusercontent.com/-6...0/DSCN0063.JPG

Le pietre aumentano sempre di più, cominciamo seriamente a divertirci sulla pista “guidata”…. apri e chiudi il gas, scendi e risali dagli oued pietrosi, uscendo dalle curve il posteriore prende a sparare sassi, avanti così fino quando la pista si incunea tra due montagne e finisce nell’oued largo e sabbioso. La mia traccia di 2 anni fa è parzialmente inutilizzabile... le piogge hanno portato tanta sabbia e occorre trovare nuovi passaggi.

Inizio rilievi

https://lh5.googleusercontent.com/-J...0/DSCN0064.JPG

Oued di M'sied 1

https://lh5.googleusercontent.com/-B...0/DSCN0066.JPG

Oued di M'sied 2


Poi come allora compare all’improvviso…..

Tan Tan Express

Mi fermo davanti al comune e trovo un paio di persone a cui chiedo se ci sia qualcuno a scuola. Mi dicono di andarci pure, i bimbi e gli insegnanti sono chiusi in due aule.… oggi tira vento forte e la sabbia è ovunque.

https://lh4.googleusercontent.com/-n...0/DSCN0068.JPG

Così mi dirigo fino alla porta sulla strada, lascio la moto ed entro.

https://lh3.googleusercontent.com/-r...0/DSCN0069.JPG

Trovata un’aula chiedo permesso e spiego al Professore che sta facendo lezione cosa sono venuto a fare. Mi dice di portare pure la moto…. I bimbi saranno contenti di vederla.

https://lh4.googleusercontent.com/-C...0/DSCN2846.JPG

Slego i due pacchi e tolgo il resto sparso per le zega: una quindicina di kg…. di più non ci stava. Ci sono 5 kit di pronto soccorso, una quarantina di paia di scarpe e ciabattine, quaderni, penne, matite, un po’ di tutto per la scuola, 8 completini per bimbi piccoli che ho comprato a Guelmin, una ventina di cappellini, una decina di magliettine rosse con il logo di BND.

https://lh4.googleusercontent.com/-1...0/DSCN0070.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-n...0/DSCN0071.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-5...0/DSCN0076.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-h...0/DSCN0078.JPG

Mi faccio spiegare dal Prof. Brahim e dalla sua collega come vanno le cose quaggiù e di cosa possano aver bisogno, poi visto che qui non hanno internet mi faccio dare il suo numero di telefono. In qualche modo faremo.

Faccio una foto ai bimbi e torniamo nell’oued verso sud: sono quasi le 16.30… ci aspettano ancora 210 km. di pista e abbiamo 2 ore di luce. Il Prof. ci raccomanda di stare attenti nel Western Sahara che l’altro giorno un dromedario è saltato su una mina, lo rassicuro dicendo che resteremo entro le balise.


https://lh6.googleusercontent.com/-f...0/DSCN0081.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-p...0/DSCN0082.JPG

Dopo una quarantina di km. quando ormai il sole comincia a calare e abbiamo passato la linea che ancora la Marokko Topo riporta come confine, ci fermiamo in un oued e montiamo le tende.

A Sud di M'sied

https://lh3.googleusercontent.com/-a...0/DSCN0084.JPG

Stasera risotto alla pescatora, pane e tonno in scatola. Ci starebbe bene un pinot bianco fresco…

barbablu 30-01-2015 08:34

Mmm a vedere ste piste pietrose .. Col fischio che con il transatlentico del 1100 le si fa che dici fagot

Fagòt 30-01-2015 12:52

Le avevo già fatte con il 1150... più avanti occorre della malizia in certi punti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©