Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Capo Nord a giugno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431926)

cansan 24-01-2015 19:26

Capo Nord a giugno
 
Ciao, a giugno, se non ci saranno imprevisti dell'ultima ora ,vorrei andare a Capo Nord.
Visto che mi sto organizzando con la moto e con l'attrezzatura, qualsiasi consiglio da chi ci è andato è ben accetto.

papipapi 24-01-2015 21:52

Beato tè, tanta sana invidia e tutti i Km Varese A/R in serenità :?::toothy2:

Isabella 24-01-2015 22:02

Vedo che sei nuovo, quindi ti suggerisco di fare una ricerca prima di aprire un argomento che è già stato trattato in lungo e in largo.
se hai dubbi che non trovi già sviscerati nei post che trovi nel link saremo lieti di rispondere a quesiti mirati.
buona strada.

EnricoSL900 25-01-2015 00:03

A me han detto che in Norvegia a giugno ogni tanto potrebbe anche piovere... :confused:

Isabella 25-01-2015 08:57

a NK "potrebbe piovere" in qualsiasi stagione... e potrebbe anche fare freddino...

maiacasa 25-01-2015 09:01

che invidia....

Superteso 25-01-2015 09:03

Potresti anche sciare😆

cansan 25-01-2015 09:55

Dai sciare spero di no.. :-) ma che faccia un po' freddino lo metto in conto..

Superteso 25-01-2015 09:58

Dipende se vai la prima o la seconda metà del mese.

cansan 25-01-2015 09:59

Seconda metà.

cansan 25-01-2015 10:00

Isabella, io ci vado con una rt 1200, cosa è consigliabile avere ?

Tommasino 25-01-2015 10:01

http://nordkapp.livecam360.com/cam3/flash/main.php

Questa è la situazione neve/luce oggi. Mettilo in memoria per poterlo consultare verso maggio, così potrai vedere la situazione meteorologica

Isabella 25-01-2015 10:53

Quote:

Originariamente inviata da cansan (Messaggio 8394745)
Isabella, io ci vado con una rt 1200, cosa è consigliabile avere ?

come abbigliamento? quello che indossi qui da noi in inverno, a cipolla, in maniera che ti puoi spogliare a strati; sottotuta invernale completo, sottocaschi/sottoguanti in seta, guanti e stivali in goretex, antipioggia in due pezzi, pile sottili ma caldi, tshirt tecniche, jeans o tuta calda e polacchini/scarpe comodi NON in camoscio. Ovviamente tuta e pantaloni tecnici invernali, con imbottitura.
calze calde, mutande, pigiama e mascherina; accappatoio, ciabatte.

come attrezzatura da campeggio? io portai tutto (sacchi a pelo, federe, pentolame impilabile, piatti/bicchieri/posate, sale/zucchero/olio/caffè, tovaglioli/strofinacci, alimenti in busta/lattina; detersivo per biancheria) tranne la tenda

come ricambi? carta di credito e soccorso stradale europeo; gomme nuove; tagliando appena fatto, bene.

come compagni di viaggio? il marito :cool:

oltre alle borse che vedi qui montate avevamo anche quelle da serbatoio; come vedi anche qui c'era una RT1200, il grosso del bagaglio da campeggio era sull'Honda, il vestiario sull'RT):

http://pradu.smugmug.com/Vacanze/200...rvegia_010.jpg

link al mio CapoNord

Nunzietto 25-01-2015 13:42

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 8394687)
Potresti anche sciare😆


L'anno scorso salivamo Gullfjellet, una montagna di circa 800 metri a una ventina di chilometri da casa mia, era il 24 maggio e già a valle(!!!)nevicava come metà gennaio in Val d'Aosta: dei fiocchi di neve enormi, copiosi e corposi, ce li portammo fino a quota 600, po inizio a grandinare e tirare vento.
In scandinavia si dice che l'inverno finisca a giugno e comunque non date mai per scontate le caratteristiche meteo che ci sono in sud europa, a volte qui l'"estate" dura 2-3 settimane e non è raro ritrovarsi ad agosto una temperatura di 10 gradi per svariati giorni.
Considerate anche che il clima è generalmente (lungo le coste) umido e non secco (come Svezia e Finlandia) quindi molto validi indumenti in goretex e sacchi a peli in materiale sintetico piuttosto che piume d'oca. Preferisco t-shirt in materiale naturale (cotone o lana) poichè i materiali sintetici tendono a puzzare molto piu facilmente. Io uso cotone tutto l'anno, coperto da lana a strati e goretex. Una tenda buona se si dorme fuori è altamente consigliata, io ho una hilleberg Allak che benedico tutte le volte che la pianto, e c'ho fatto anche tempese a quota 1000mt; a volte, e neanche troppo di rado, in una giornata si hanno tutte le condizioni climatiche possibili; sole, pioggia, neve, grandine, sole e arcobaleno :)

Proverbio Norvegese; "se non ti piace il tempo aspetta 10 minuti" ;)

Superteso 25-01-2015 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Nunzietto (Messaggio 8394958)
e non è raro ritrovarsi ad agosto una temperatura di 10 gradi per svariati giorni.

Agosto 2009, temperatura a NK 8 gradi.

buglia 25-01-2015 13:50

e non dimenticare kit anti zanzare...

valz 25-01-2015 15:15

ci sono stato nel 1983 e ho preso tanta di quell'acqua,, ma tanta di quell'acqua....l'unico consiglio che ti posso dare e fai attenzione ai limiti di velocità, io ho preso tre multe, una in germania una in svezia e una in norvegia..a quei tempi noi non sapevamo neanche cosa fosse l'autovelox...comunque gran bei posti!

cansan 25-01-2015 18:34

Grazie a tutti, beh diciamo che per la pioggia sono attrezzato, 10 giorni in Irlanda di cui 8 praticamente sempre a mollo..

CAINO 26-01-2015 08:49

Quote:

Originariamente inviata da cansan (Messaggio 8394739)
Dai sciare spero di no.. :-) ma che faccia un po' freddino lo metto in conto..


In Scandinavia il meteo va solo ed esclusivamente di fortuna.

Qualsiasi esperienza personale non è indice di sicurezza per eguali condizioni atmosferiche ovvero parti e ti adegui a quello che troverai con la consapevolezza che le condizioni possono essere molto mutevoli anche più volte nell'arco della stessa giornata.

Ragionevolmente è difficile pensare/sperare di evitare la pioggia.

Max attenzione ai limiti entro un raggio di 10 km. prima e dopo i centri abitati, per il resto buona strada.

T1z1an0 26-01-2015 11:36

- Una buona protezione termica: quando percorri i tunnel sotto il mare la temperatura scende ulteriormente rispetto all'esterno.
- Una buona tuta antiacqua comoda da mettere e togliere: il tempo cambia velocemente.
- Occhio alle renne a nord, rallenta quando ne vedi una, fermati se vedi un branco :-) (a volte stanno all'imbocco dei tunnel per stare all'ombra).
- Negli ultimi 15 km prima della rupe puoi trovare vento molto forte di traverso, mantieni una velocità costante e bassa.
- Se puoi, non perderti le Lofoten e Dalsnibba.
- Se ti piace lo Wale Watching fermati a Andenes: se sei fortunato oltre alle Sperm Whale vedrai anche le Killer Whale.

Grande meta cmq, buon viaggio.

Unknown 26-01-2015 16:52

Quote:

Originariamente inviata da cansan (Messaggio 8394250)
Ciao, a giugno, se non ci saranno imprevisti dell'ultima ora ,vorrei andare a Capo Nord.
Visto che mi sto organizzando con la moto e con l'attrezzatura, qualsiasi consiglio da chi ci è andato è ben accetto.

Ciao,
Finalmente dopo anni di rinvii a cavallo del 21 giugno anchi'io vado in Norvergia.

Non mi spingo sino a Capo Nord, senza nulla togliere, la vedo una tappa lontana e rischiosa sotto l'aspetto delle condizioni meteo, ho amici che sono arrivati li e hanno trovato nebbie e tutto quello che ti potrebbe rovinare la tappa finale!

La mia meta è il fiordo di Lysebotn, per raggiungerlo si percorrono 60 km (FV986) di una strada definita tra le 10 + belle per i motociclisti.

https://www.google.it/maps/@59.05400...lwctAnHM?hl=it

http://oi60.tinypic.com/jg6w79.jpg

http://oi57.tinypic.com/w2inas.jpg





Sempre nel fiordo c'è Preikestolen con il famoso Pulpit Rock.
http://wordlesstech.com/2011/12/20/p...ock-in-norway/

http://oi59.tinypic.com/538f8.jpg

http://oi57.tinypic.com/9sb2ug.jpg


Il tutto come base ruoterà attorno a Stavangen

dove ho dei contatti per dei Family B&B a non + di 60€ (visto i prezzi!)

Male che vada si potrebbe fare la trasferta continentale assieme per poi ognuno proseguire per la meta desiderata!

Fammi sapere

Bebo
335225996

cansan 26-01-2015 17:50

Cavolo bel giro bebo, ti tengo sicuramente presente.
Io mi sono dato come meta capo Nord, perché tempo bello o tempo brutto è un qualcosa che mi stimola dal punto di vista personale.
Ci aggiorniamo più avanti, anche perché io al momento sono iscritto al tour con un operatore, che ha un numero minimo di partecipanti, quindi non è detto che il viaggio si faccia, in questo caso sarei da solo e anche un tratto in compagnia non sarebbe male.
Ciao.

Unknown 26-01-2015 17:55

Bene......

cry73 26-01-2015 18:03

Ciao Cansan sto seguendo anche io il tuo post visto che pure io e un mio amico verso la meta' di giugno partiremo x Capo Nord.
Noi volevamo prendere il treno fino Amburgo poi salire su veloci dalla Svezia e scendere dalla Norvegia

cansan 26-01-2015 18:06

Ciao cry, da notizie avute da un operatore sembrerebbe che il treno db da Verona o Alessandria sia stato soppresso. Se hai news a riguardo sarei interessato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©