Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Record vendite moto BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431799)

lacammellona 22-01-2015 09:20

Record vendite moto BMW
 
http://m.moto.it/magazine/news/nuove...-bmw-nel-mondo

kadosh 22-01-2015 10:37

Non c'erano dubbi!

nicola66 22-01-2015 10:49

http://images.moto.it/images/320773/...-2014-moto.jpg

certo che se yamaha non s'inventava le MT 07/09 il 2014 era da suicidarsi per i concessionari.

anche Suzuki è alla canna del gas.

Shore 22-01-2015 10:49

Da quello visto all'EICMA, non hanno concorrenza se non forse la mukkona KTM

feromone 22-01-2015 10:51

Dopo la nascita dei miei figli questa è la notizia più bella della mia vita!
Stasera vado a festeggiare con mia moglie ......... e non bado a spese!

1100 GS forever

lacammellona 22-01-2015 10:56

Dal grafico Suzuki rispetto a 2013 ha aumentato notevolmente. Yamaha da capire con quali motocicli ha fatto tutto quel balzo. Ducati invece...

MagnaAole 22-01-2015 11:07

ci sono dati di vendite mondiali?

Gewurz 22-01-2015 13:27

+ 7,2 è veramente tanto

TapaUluli-TopaUlula

nicola66 22-01-2015 13:34

veramente inspiegabile invece la posizione di un marchio che ha vinto 3 degli ultimi 5 mondiali sbk.
884 pezzi è nulla.

Grande_Jo 22-01-2015 14:33

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8391309)
veramente inspiegabile invece la posizione di un marchio che ha vinto 3 degli ultimi 5 mondiali sbk.
884 pezzi è nulla.

Forse non producono le moto che vuole il pubblico......

catenaccio 22-01-2015 14:38

Ma sono comprese anche le moto da enduro targate? Quelle non targate immagino di no.

nicola66 22-01-2015 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Grande_Jo (Messaggio 8391414)
Forse non producono le moto che vuole il pubblico......

secondo me è + un discorso di fiducia nel prodotto/marchio che non di mancanza di gamma.

Burìk 22-01-2015 16:50

Mammasantissima Aprilia

catenaccio 22-01-2015 18:05

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8390998)
ci sono dati di vendite mondiali?

Mondo:

- BMW 123.495 +7,2%
- Ducati 45.100 + 2%
- ???

non mi sembra male come risultato per la rossa

Murdoch 22-01-2015 18:43

Gs cos'ha fatto percentualmente ?

tapatalkato con la vecchia versione

President 22-01-2015 19:22

Alla faccia della crisi:rolleyes::rolleyes:

nicola66 22-01-2015 19:41

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 8391825)
Mondo:
- BMW 123.495 +7,2%
- Ducati 45.100 + 2%
non mi sembra male come risultato per la rossa

+ in dettaglio
http://www.omnimoto.it/magazine/1459...d-vendita-2014

cioè 885 moto in +, ma pure 700 moto in meno solo sul mercato italiano.

OcusPocus 23-01-2015 10:48

Eppure per il gruppo Piaggio è stato un anno positivo...sembra quasi che in Aprilia non ci credano neanche loro boh..

Una marca che da noi vende veramente poco rispetto ad altri Paesi è Kawa....in Francia, ad esempio, la er6 è un successone, vende piu del GS...da noi nisba

markz 23-01-2015 10:59

...solo presunzione: se Aprilia produceva una 800 tuttoterreno (come chiedevano da tempo gli utenti) avrebbe stravenduto. invece si è messa nella peggiore arena (quella dei 1200)dove ci sono i + agguerriti...

asderloller 23-01-2015 11:01

Yamaha ha fatto un bel balzo, il maggiore di tutti, e da quel che ho sentito avrebbero potuto fare anche di più se avessero avuto più moto a disposizione.

Hanno una gamma ampia, per quello vendono, come fa BMW.

ghima 23-01-2015 11:56

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8391309)
veramente inspiegabile invece la posizione di un marchio che ha vinto 3 degli ultimi 5 mondiali sbk.
884 pezzi è nulla.

è quellpo che mi dico anche io..
possibile??

eppure..

sono moto belle e prestanti ma evidentemente nessuno se le compera....

OcusPocus 23-01-2015 12:05

Be io di solito penso a perchè io non comprerei una moto che mi sembra ottima ma non vende..nel caso di Aprilia, la qualità della rete di vendita e assistenza e la reperibilità delle parti di ricambio sarebbe, per me, ma credo per molti, un enorme deterrente.....e zero marketing (tanto odiato ma necessario) dietro a spingere

Gianlux67 23-01-2015 15:20

bhe! Sicuramente il marketing BMW è imbattibile, soprattutto per il suo modello di punta: il GS! Ogni mese c'è qualche rivista che pubblica una qualche prova o simili sul GS e basta leggere per capire come si fà ad arrivare primi nelle vendite!
Le altre case dovrebbero imparare, anche se Yamaha, Honda e gli altri vendono anche altri mezzi a due ruote e li non vanno poi così male (da canna del gas!), anzi.
Gli scooteroni BMW mi sembra non abbiano avuto questo successo planetario!

Sicuramente il fenomeno GS sarebbe da studiare come fenomeno sociale, una moto venduta a 5-6000 € sopra il prezzo della concorrenza che ha un successo così superiore alle concorrenti è da analizzare.
E non mi dite per l'affidabilità perchè non è assolutamente vero, solo un cieco non ammetterebbe che l'affidabilità maggiore è appannaggio esclusivo delle Jap.
E poi le moto si comprano per il 60 % con motivazioni emozionali!
Ma anche nel mercato dell'usato è un fenomeno, l'offerta dei GS è 10 volte superiore rispetto alla concorrenza ed a prezzi sconcertanti, anche con kilometraggi fuori mercato, stravolgendo tutte le leggi di mercato!

Ma voi che avete un GS, perchè l'avete comperato ?
Quanto siete stati influenzati dal marcheting ?
Quanto dalla moda (tutti i vostri amici ce l'hanno e voi non volete sfigurare)?
Quanto realmente avete fatto delle ricerche sull'affidabilità del mezzo che stavate comperando, confrontandolo con altri della medesima categoria, senza essere influenzati dalla lettura delle riviste o di amici talebani?

Sono curioso!
Perchè l'avete scelta ?

questo penso sia il luogo migliore per analizzare questa campionessa del mercato.

flower74 23-01-2015 15:51

... urca... 5000€ 6000€ in più degli altri... insomma... teniamo presente che se non ci si fa infinocchiare dagli accessori, il GS non è che costi praticamente molto più degli altri.
Poi è chiaro che se ci si mette 5000€ di optionals... lì è un altro discorso.
Perché l'ho preso?
Bhe... dopo aver provato praticamente tutte le moto di questo segmento ho trovato il GS quello più adatto al mio stile di fare del turismo e, ogni tanto, di non sdegnare qualche sparatina... cosa che con la concorrenza non mi sono sentito in grado di fare... alcune più comode, ma anche meno divertenti, altre molto più divertenti, ma molto meno comode.
Ho valutato la rete di assistenza... anche all'estero... non si sa mai... e anche qui BMW è al top.... ho valutato la possibilità di personalizzare la moto come meglio credevo... la capacità di carico della borse... i costi di manutenzione e di esercizio... e, BMW, è secondo me, avanti anche in questo campo.
Facendo molti chilometri ho valutato anche l'aspetto rivendibilità... insomma... un po' tutto e il GS, secondo me, è la quadratura del cerchio.

bigzana 23-01-2015 15:55

mah, per me si fa presto a capire la debacle Aprilia: vi piacciono le moto che fa, esteticamente?

oltre al fatto che a parte l'RSV che per me è bellissima, ma le supersportive ormai non le vuole più nessuno a parte chi va veramente in pista e allora prende una giapponese o la BMW (che è una giapponese travestita da tedesca) che per affidabilità e reperibilità di power parts non le batte nessuno, le altre moto di Aprilia cosa sarebbero?

la Tuono v4? ma quante naked ipervitaminizzate da 14k € si vedono in giro, tipo superduke, monster 1200, R1000R e similari?

per non parlare poi della Caponord, che a mio parere non si guarda due volte.
poi oh, andrà anche bene.
ma anche qui, spendereste 15000 e passa euro per una moto come quella, con tutta la scelta che si ha in quella categoria?

io no di sicuro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©