![]() |
Ho Speronato Una Macchina!!!
Roma ore 20.30 - Piazza Irnerio- stavo andando tranquillo tranquillo a cena a casa di amici, quando improvvisamente la macchina davanti a me senza alcun preavviso ha cambiato corsia e si è buttata nella traversa sulla destra...
...è stato un attimo... ed ho avuto subito la percezione che non c'era lo spazio per frenare e che l'avrei sicuramente presa, mi ricordo di aver pensato:" ORA MI FACCIO MALE!!"; per fortuna, però andavo, veramente piano e quindi frenando a secco l'ho colpita sulla fiancata, ma sono riuscito a rimanere in piedi!!! E' stato davvero brutto! Io comunque me la sono cavata con una contusione alla gamba ed un forte mal di schiena e di collo, già refertati presso l'ospedale dove lavoro (7gg. di prognosi) La moto ha rotto il paramani sinistro e scheggiato un cilindro; il colmo è che la macchina ha riportato molti più danni di me...je so entrato de cilindro! Il problema ora è che la megera, ovviamente, ha sostenuto di aver messo la freccia e quindi non abbiamo fatto il cid, ma abbiamo dovuto chiamare i vigili che mi hanno spiegato che, secondo loro, finirà con un concorso di colpa perchè è impossibile dimostrare che la str...non aveva azionato l'indicatore di direzione!! Qualcuno può darmi un consiglio illuminante per non farmi attribuire una colpa che questa volta veramente non ho??! |
Quote:
Il problema è che pure la mia zampa ha fatto "CRACK" :mad: :mad: :mad: Lamps! |
si, se eravate su due corsie separate azionare la freccia non e' sufficiente, non e' che azionandola si ha automaticamente diritto a cambiare corsia senza guardare, quindi che abbia messo o no la freccia e' in colpa, non e' che ci sia molto da argomentare a meno che lei non possa (ma non puo') dimostare che tu arrivavi a velocita' folle (ci dovrebbero essere i segni della frenata a terra dai quali risalire alla tua velocita') oppure dovrebbero esserci i segni di un impatto a velocita' sostenuta (che mancano).
se eravate sulla stessa corsia... beh allora e' proprio un concorso di colpa anzi ti va bene che sia un concorso e non tutta colpa tua. |
...mi sono reso conto di non aver scritto che la moto è il GS1200.
|
ahhhhhhhh...............donne e danni
|
Quote:
se interessa posso dare il numero dell'avvocato che si e' occupato del mio caso, campa solo su questo e a me il concorso di colpa non me l'hanno dato, ma avevo danni maggiori...... ;) PS: a ho vinto, dopo 6 anni ma ho vinto :mad: :lol: |
mi spiace x il tuo incidente,
ho appena finito la mia controversia, la situazione era simile allla tua e dopo un anno e otto mesi è finito con un concorso di colpa che non avevo, GIURO!!! il fatto è che x le assicurazioni, i vigili etc quando si ha un incidente la colpa è di tutti e due consiglio: vai da un buon avvocato e dico buono xchè io il primo che mi hanno consigliato era uno s****zo ma ho paura che finira con il concorso IN BOCCA AL LUPO DI CUORE |
Purtroppo in questi casi risulta chiaro che non OSSERVAVI LA DISTANZA DI SICUREZZA...e poi chi tampona è visto sempre male. Io mi accontenterei di concorso in colpa,invece di portare avanti una causa di ANNI ...
In bocca al lupo! |
Purtroppo in Italia .... tutto sta se hai testimoni.....(ed un buon avvocato)
|
Quote:
......ma che caxxo stà dì!!!!!!!!!!! :confused: |
Quote:
....già...........tutti e due a pagamento............... :cool: |
Quote:
......quale codice???...............quello d'onore???? :confused:.....vatte a legge l'Art. 154 - Comma 1° lett. a) e 8° - Pericolo e intralcio...............poi mi dici.................. :( |
Quote:
La distanza di sicurezza si deve mantenere all'interno della stessa corsia non per corsie parallele, se uno ti taglia la strada provenendo da destra o da sinistra non c'e' nessuna distanza di sicurezza da tener conto... :confused: |
Per quanto riguarda le corsie: eravamo su corsie diverse e lei mi ha letteralmente tagliato la strada, il problema è stato che sull'asfalto non si vedeva la traccia della mia frenata...purtroppo era buio e la strada male illuminata...
Comunque questa mattina ho riguardato i danni della mia moto (paramani spaccatp e cilindro scheggiato) e ripensando al fatto che la megera per ripartire ha avuto bisogno che i vigili le sistemassero la carrozzeria che strusciava sulla ruota...ho capito una cosa: IL GS1200 NON E' UNA MOTO...è UN ROMPIGHIACCIO!!!!!! |
allora se e' come dici tu sicuramente un buon avvocato ti fa vincere.
tu hai l'ABS? perche' se hai l'ABS e' ovvio che non ci sono segni di frenata, perche' con l'ABS non si lasciano segni!!!!!! se non hai l'ABS comunque non significa che tu non abbia frenato, anche qui un buon avvocato puo' dimostrare che sei incolpevole. |
Non ho l'ABS, ma ieri sera il vigile mi ha detto che comunque il fatto che non ci fosse il segno era un elemento positivo perchè confermava il fatto che stavo andando piano.
|
anche senza ABS in moto e' dura lasciare segni per terra, soprattutto se stavi andando a velocita' moderata, e resta il fatto che l'impatto e' avvenuto a velocita' ridotta quindi se l'impatto e' avvenuto a velocita' ridotta e non ci sono segni sull'asfalto cio' significa che non stavi correndo... quindi come gia' detto un buon avvocato secondo me ha gioco facile a dimostrare la tua totale mancanza di colpa.
Quindi stabilito che tu non stavi correndo, non vedo come possano darti anche solo l'1% di colpa. |
Non hanno rilevato la posizione dei due veicoli?
|
Uno ha ragione al 100%:
risarcimento per il sistema assicurativo 1.000 Aumenta il premio (Bonus malus) di chi ha colpa. Concorso di colpa risarcimento per il sistema assicurativo 1.000 Aumenta il premio (bonus malus) di entrambi. Matematico! Massimo |
assicurazioni,che truffa!
Quote:
|
L'art. 154 del C.d.S. cita chiaramente " effettuava la manovra di svolta senza tenere conto della velocità, provenienza e direzione degli altri veicoli".
Quando noi (Vigili di Firenze), rileviamo incidenti del genere, non rileviamo mai infrazioni a carico del veicolo che ha urtato (a meno di velocità sostenute e non consone). Se poi i periti decidono per il concorso è semplicemente perchè così nessuna delle due assicurazioni paga un baffo! Ci tengo a sottolineare che in nessun caso le forze di polizia che rilevano i sinistri stradali hanno il potere di attribuire responsabilità, ma solo quella di ricostruirne la dinamica. Per l'attribuzione di toro e ragione ci pensano i periti. Chiunque dice il contrario non sa di cosa sta parlando. |
Quote:
Assolutamente d'accordo, ed aggiungo che anche i danni servono alla definizione della velocità del veicolo che urta. P.S. Comunque anche l'ABS lascia segni..... |
Quote:
Hai detto una boiata assurda! 1 - Qualsiasi cambiamento di direzione va segnalato con le frecce (infatti si chiamano indicatori di direzione!) 2 - Per corsie parallele è consentito il sorpasso a destra. Ma la patente come l'hai presa???? :mad: :mad: |
Quote:
... che il tizio era un canadese con macchina a noleggio... ... che gli ho spiegato per filo e per segno cosa stavo scrivendo, compreso che non aveva azionato le frecce, ma alla fine mi ha inculato mettendo come nota "does not speak italian"... sono in attesa da mesi... se sai qualcosa mi fai sapere? grazie milla :!: |
Quote:
........lui la patente non cè l'ha :( .............ha dei crediti giornalieri :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©