Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Faretti ADV 1200: connettore/cavo rotto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431022)

romargi 06-01-2015 19:17

Faretti ADV 1200: connettore/cavo rotto
 
Purtroppo mi sono accorto che un faretto non funziona più e pertanto oggi ho cercato di capirne la causa:
1- ho invertito i fusibili e, anche a fusibili invertiti, era sempre lo stesso faro a non funzionare --> Nessun fusibile è bruciato
2- ho montato il faretto non funzionante sul connettore del faretto funzionante--> funzionava, ergo non è bruciata la lampadina.

Dopo queste analisi ho ipotizzato che probabilmente era danneggiato il connettore del faretto. Dopo un esame molto attento, ritengo che ci siano buone probabilità che la colpa sia da attribuirsi al cavo staccato dal connettore.

Vedi foto:

https://lh6.googleusercontent.com/-s...0/IMAG0679.jpg

Domanda: vorrei spelare il cavo e ricollegarlo al connettore eliminando la parte che si è rotta. Come fare? Ho rimosso l'involucro esterno ma non riesco a capire come siano incastrati i fili all'interno.Non trovo nulla da sganciare.
Come posso risolvere il problema?

Grazie mille!

PS: quest'estate ho percorso parecchia strada con il faretto penzolante causa rottura dell'anello in plastica, accorgendomi del danno solo dopo 200km. Temo che questo non sia stato salutare ...

barand 06-01-2015 19:43

...io una volta avevo costruito una specie di lama sottile e larga ~3mm ed entrando dalla parte dove non ci sono fili ho sbloccato il dentino/arpione che aggancia il faston al involucro nero in plastica.
Qualche imprecazione al suino sono doverose, però.

roberto40 06-01-2015 19:50

Se rimane a vista la parte metallica nel connettore puoi provare a fare una colata di stagno e poi dopo averlo spellato infilare di nuovo il filo nello stagno fuso.
Se c'è spazio dovrebbe funzionare.
Altrimenti la spinetta interna presente nel connettore dovrebbe avere una piccola linguetta metallica che la tiene in sede.
Se la individui, mediante un piccolo cacciavite da orologiaio riesci a rimuoverla, poi risaldi il filo e ripristini.
Altrimenti ti cerchi un nuovo connettore per sostituire quello danneggiato, infine, ultima chance, lo by-passi e colleghi direttamente i fili saltando il connettore.

bigzana 06-01-2015 20:24

Io ho risolto comprando un paio di connettori H11 nuovi. E credo che anche per te sia la soluzione migliore....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...1bdcdad59e.jpg

romargi 06-01-2015 21:13

Grazie a tutti, ho capito che non c'è un sistema di sgancio vero e proprio.
In prima battuta proverò a sganciare con un cacciavitino il connettore.
Diversamente quanto suggerito da Big forse è la soluzione migliore: connettore nuovo e via!

bigzana 07-01-2015 06:27

Purtroppo però non li trovi in Bmw, loro ti danno tutto il cablaggio, come ricambio, alla modica cifra di un centone o giù di lì .....

vertical 07-01-2015 07:05

cerca in rete "connettori superseal". occorre un estrattore per sfilare il pin dal connettore, o qualcosa che gli assomiglia, un giravite seppur piccolo non è la cosa migliore, devi adattarci qualcosa di diverso come già suggerito. Se riesci a sfilarli, tagli entrambi i fili alla stessa misura e poi li saldi, non lasciarli di misura diversa che in breve tempo si rompe quello più corto.

Come estrattore fatto in casa puoi provare una vecchia antenna telescopica in metallo, utillando una delle sezioni, quella di misura più giusta.......

romargi 07-01-2015 14:46

Ecco... connettori Superseal, proprio questi! Non mi ricordavo il termine...
A questo punto, considerando che in TUTTI i negozi online che li vendono consigliano di usare una crimpatrice e non una normale pinza, credo proprio che mi rivolgerò all’Elettrauto per evitare di combinare casini.
Ad ognuno il proprio lavoro... finchè c’è da sostituire gli ammortizzatori, cambiare pastiglie freni, collettori e scarico, ci arrivo e mi diverto pure! Se qui bisogna usare attrezzi dedicati, con il rischio di tagliare eccessivamente i cavi (ad ogni mio sbaglio corrisponderebbe un taglio cavo), preferisco affidarmi a chi questi lavori li fa di mestiere. Con il saldatore a stagno sono un animale... già nel saldare il connettore sottobecco per il GPS faccio delle saldature oscene... meglio lasciar stare!

Consiglio: visto che tra poco farò il tagliando dei 40k km, secondo voi è meglio far fare questo lavoro all’elettrauto dietro casa o includerlo nei lavori del tagliando (che per esperienza limito SEMPRE al minimo indispensabile effettuando personalmente altre operazioni facilmente eseguibili quali sostituzione pastiglie freni) ?

StiloJ 07-01-2015 15:05

Se il tagliando lo fai fare ad un concessionario io eviterei.
Purtroppo nelle concessionarie non c'è più nessuno che ripara e per una cosa del genere sono capaci di cambiarti l'intero impianto elettrico della moto!
Fallo fare all'elettrauto sotto casa, risparmi e probabilmente hai un lavoro fatto meglio.

pivello 07-01-2015 18:10

Consiglio di farlo fare all'elettrauto perché con quei connettori e con la pinza a crimpare ci lavora più spesso di tutti e in pochi attimi risolve alla grande


Tapatalko in leggerezza

Teo Gs 07-01-2015 19:48

....elettrauto...tutta la vita....;) !!!!

bigzana 07-01-2015 20:58

elettrauto tutta la vita!
se ha i connettori in casa, trenta secondi e te li monta con una spesa irrisoria.
e comunque mi permetto di ribadire che ti serve un connettore specifico per lampade H11, che sono poi quelle montate nei faretti.
i connettori superseal sono simili ma non specifici. ;)

romargi 08-01-2015 13:46

Io pensavo di riciclare quello rotto. Dovrebbe avere un estrattore... Io ogni caso di sicuro mi costerà meno del conce...

romargi 08-01-2015 13:47

Anche perché non è rotto il connettore ma solo il filo... Di sicuro sarà in grado estrarlo e se non ci riesce pazienza

Icchesetir 08-01-2015 13:55

Peccato che sei lontano, quella è una vera banalità se hai un saldatore ed un po' di stagno......

romargi 08-01-2015 15:10

Il saldatore ce l'ho e pure lo stagno.
Tu dici che con una colata di stagno dentro il "buco" risolvo? Come tolgo il cavo rotto e crimpato?

vertical 08-01-2015 15:20

devi sfilare il pin (contatto di metallo) dal connettore. Il connettore è di plastica se ci coli dentro lo stagno anche se non fondi la plastica la saldatura verrà fredda e ti dura quanto il nuovo viadotto siciliano.
Cerca sul tubo come si esegue una saldatura a stagno, fai prima a vederla che io a spiegartela srivendo.
Almeno provaci, alle brutte lo fai cambiare dall'elettrauto.

romargi 08-01-2015 15:30

Qualche saldatura l,ho fatta (connettore GPS) ma sono consapevole dei miei limiti. Il mio unico timore è, a causa di un mio tentativo sbagliato, di dover tagliare troppo il cavo.

romargi 08-01-2015 15:32

E prima di provare, devo in qualche modo estrarre il connettore con il cavo crimpato (o saldato?). Io ho abbandonato subito poiché ho letto che il cavo non è da saldare ma da crimpare con attrezzo ad hoc (che non ho...)

roberto40 08-01-2015 15:53

Alla fine parliamo di un filo romargi, se lo saldi bene a mio avviso andrà benissimo.
La difficoltà sarebbe semmai rimuovere il pin dal connettore senza rovinarlo per poi reinserirlo ad hoc.
Però se non sei sicuro credo che un'elettrauto ti risolve tutto con estrema semplicità ,in tempi rapidi e con una spesa minima.

VARENNE 25-01-2015 09:27

Fatto da me in casa, i connettori li trovi da un autoricambi a 5-6€,il problema è la pinza, cmq dall elettrauto risolvi con pochi spiccioli

MULTIFORMULA 25-01-2015 22:32

Stesso problema ho comprato il connettore originale BMW che viene venduto insieme ai fili,portato da un Eletrauto con 10,00 € + ricambio,lavoro perfetto����������

Doc74 29-05-2017 12:23

Lascio scritta la mia esperienza:

Uno solo dei 2 fili era tranciato, ma lavorare lì così è impossibile quindi ho tagliato anche l'altro.
Il connettore ha un guscio più esterno da cui si toglie facilmente agendo su 2 linguette.

A questo punto iniziano le bestemmie: ho sfilato il fermo color azzurro e ho provato a sfilare i pin interni, infilando punte di tutti i tipi per premere le linguette dei pin, ma niente da fare.
A suon di bestemmie ho anche tolto (rompendoli) i gommini azzurri sui fili. Ma i pin niente.
Trovare il connettore nuovo (comunque diverso da quello originale bmw) è praticamente impossibile se non su internet.

Un ricambista mi ha regalato un paio di pin da inserire.
Quindi ho insistito sul già martoriato connettore. L'unico modo per estrarli è stato forzado sotto a un bilancere (una morsa dovrebbe andare bene lo stesso). In pratica le linguette del pin si sono sfondate sotto la forza bruta e i pin sono usciti.
Ve lo dico così evitate di insistere troppo "con le buone" rovinando la plastica del connettore.

A questo punto restava da crimpare quelli nuovi: si potrebbe usare una qualunque pinza ma assicurando il lavoro con un po' di stagno.
Ho preferito andare da un meccanico di moto nella mia zona e spiegargli il mio problema, iniziando con "ho bisogno di un po' di mano d'opera...".
Lavoretto fatto bene, con pinza crimpatrice adeguata, guaina termorestringente, gommini nuovi sui fili (li avevano...) e connettore rimontato.
M'ha chiesto 10 euro.

Sul catalogo dei pezzi di ricambio ufficiali esiste solo il cablaggio completo a un prezzo da gioielleria.

Doc

63roger63 29-05-2017 17:12

Io l'ho fatta più semplice: spellato di 1 mm. il filo, reintrodotto nel foro fino al contatto con lo spin e bloccato/sigillato con colla a caldo. Cinque minuti di lavoro, son passati due anni e il faretto funziona sempre.
Visto che le vibrazioni spezzano quei cavetti ho sigillato con la colla a caldo i restanti fori di ambo i faretti in modo da ammortizzare le vibrazioni.
http://i66.tinypic.com/27zmekl.jpg

Ziofede 29-05-2017 22:35

...ooops. Cancellato il messaggio.

Pensavo fosse un post recente.

Zorry :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©