Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tagliando assicurazione e Carabinieri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431005)

romargi 06-01-2015 12:05

Tagliando assicurazione e Carabinieri
 
Ieri durante il mio primo giro in moto del 2015 "finalmente" (era dal 2006 che non venivo fermato per un controllo, in oltre 160.000km) vengo fermato da una pattuglia dei Carabinieri.
Con la coscienza a posto (anche se poi scopro che non ero così in regola...:confused:) consegno loro tutto quanto richiesto.

Oltre a contestarmi un sorpasso di cui non mi ero neppure reso conto, mi hanno fatto notare che, secondo loro, non ero in regola con l'assicurazione.

Io mi porto regolarmente dietro un unico foglio con:
- tagliando quadrato (quello tratteggiato che si può staccare e sull'auto va esposto)
- il certificato a fianco con i dati riassuntivi
- il "pezzo" di carta verde.

Il tutto è in un unico foglio con la possibilità di separare i 3 pezzi.

Alla fine ammettendo le mie responsabilità e mantenendo un approccio "low profile" ne sono uscito indenne ma, più che sul sorpasso a loro dire poco regolare, hanno insistito molto sull'assicurazione: l'appuntato voleva vedere la pagina con il contratto!!!

Io, molto pacatamente, ho fatto presente che mi risultava obbligatorio portare la pagina con contrassegno, carta verde per l'estero e dati di sintesi e che anche sull'auto è sufficiente esporre solo il contrassegno.

Lui invece ha ribadito che per la moto è diverso, voleva vedere il contratto, e che dovevo portarmelo dietro!

Alla fine ho comunque ringraziato e non ho avuto problemi.
Sta storia però del contratto assicurativo mi giunge nuova... in ogni caso non sono stato a discutere.

PS: stranamente mi hanno salutato educatamente e non mi hanno sparato! Mi hanno pure augurato buone feste...:lol:

Panz 06-01-2015 12:11

a me la stessa richiesta è stata fatta al recupero del mio Ducato che mi era stato rubato "favorisca assicurazione e libretto" alchè ho risposto come hai fatto tu.....compilati il modulo di ritrovamento mi hanno lasciato andare senza nessun problema.....che abbiano messo nuove regole???

reka 06-01-2015 12:14

non è che visto l'incremento di non assicurati in circolazione adesso vogliono pure il contratto?

mototarta 06-01-2015 12:16

A me con la supersportiva fermano spesso e volentieri, ma onestamente gli ho sempre dato lo stesso foglio di Romargi e mai hanno avuto nulla da eccepire. C'è da dire che ora in quel foglio i dati sono più sintetici che in passato, ma una volta che c'è il nome dell'intestatario e che questo corrisponde a quello sul libretto della moto... che gli frega del contratto ? Mi viene il dubbio che sia per il giro di assicurazioni false, e che il contratto dettagliato sia una verifica in più. In effetti chi stampa tagliandi falsi non credo si inventi anche tutto il contratto della polizza, però se le forze dell'ordine volessero verificare che l'assicurazione è reale non hanno problemi a farlo. Comunque buono a sapersi, d'ora in poi me lo porto dietro.

Angy 06-01-2015 12:18

Se non ricordo male dal 1 Aprile non ci sara` piu` neanche bisogno di esporre il tagliandino sul parabrezza.

pippo68 06-01-2015 12:23

Probabilmente visto i falsi che ci sono in giro.......
Fanno bene.......

Ma non doveva passare una legge per cui le forze dell'ordine potevano accedere ai database ANIE?

reka 06-01-2015 12:26

possono, ma devono avere l'aggeggio che lo fa e non credo lo abbiano già in tutte le pattuglie.

maurizo mazzini 06-01-2015 12:31

Si,Pippo! i famosi dati incrociati tanto sbandierati dal Governo,ma se le forze dell'rdine non
hanno nemmeno la benzina per girare,sono dotati di questa supertecnologia?La storia del
contratto non l'ho mai sentita

romargi 06-01-2015 12:31

Quote:

Originariamente inviata da pippo68 (Messaggio 8369218)
Probabilmente visto i falsi che ci sono in giro.......
Fanno bene...

Che facciano bene è fuori discussione, in questo modo siamo tutti più sicuri.
Però la cosa dovrebbe essere disciplinata da un aggiornamento o nota del CDS.
Se fino a ieri era sufficiente portarsi dietro solo il tagliandino (io in più ho aggiunto carta verde e documento di sintesi) come faccio a sapere che da domani sarà necessario portarsi dietro anche il contratto?

Per carità, un agente molto zelante potrebbe anche chiedermi i dati dell'assicuratore o misura di tette dell'assicuratrice se donna! La richiesta sarebbe più che lecita ma dovrebbe essere adeguatamente documentata, no?

Quote:

Originariamente inviata da pippo68 (Messaggio 8369218)
Ma non doveva passare una legge per cui le forze dell'ordine potevano accedere ai database ANIE?

So solo che ieri, prima di rilasciarmi, mi hanno tenuto una ventina di minuti abbondanti per fare tutte le ricerche del caso. Non ho però idea di cosa abbiano verificato. Le altre auto fermate contestualmente al sottoscritto le hanno mandate via subito. Io invece sono rimasto li ad aspettare mentre il Maresciallo dopo aver annotato i miei dati verificava non so cosa... :confused::confused:

In ogni caso ribadisco pure io che fanno bene a controllare.

Il mio dubbio è relativo solo alle regole per poterle rispettare portandomi dietro quanto richiesto...

paolo b 06-01-2015 12:31

Mi immagino la scena...

- Buongiorno, lei ha appena fatto un sorpasso assassino, doppia linea continua, prossimità di attraversamento pedonale con carrozzina e vecchietto con il bastone, moto senza le gomme invernali, tris Alu vuoto quindi completamente inutile (intralcio al traffico, art. 619/ter), è vestito da Barboys, ha pure una brutta faccia.. favorisca patente, libretto e assicurazione!
- (in ginocchio) la prego.. abbi pietà.. la supercazzola prematurata ero distratto come fosse antani leGgiuro non lo farò mai piu se prendo un'altra multa mia moglie mi caccia di casa con lo scappellamento a destra..
- (confabula con il collega) Guardi, la lascio andare.. ma solo per porre termine a questa pietosa messa in scena, ho appena fatto colazione e mi torna su il cornetto.. e si ricordi che dovrebbe portare anche il contratto dell'assicurazione, oltre al tagliando".. vadi, vadi..
- (pensiero) fiuuuu.. scampata anche stavolta.. e ho pure la storiella del contratto.. per QdE!!

maurizo mazzini 06-01-2015 12:32

Si,Pippo! i famosi dati incrociati tanto sbandierati dal Governo,ma se le forze dell'rdine non
hanno nemmeno la benzina per girare,sono dotati di questa supertecnologia?La storia del
contratto non l'ho mai sentita

pippo68 06-01-2015 12:34

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8369232)

So solo che ieri, prima di rilasciarmi, mi hanno tenuto una ventina di minuti abbondanti per fare tutte le ricerche del caso.

Hai una faccia sospetta.....ahahahahah

nicola66 06-01-2015 12:37

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 8369207)
non è che visto l'incremento di non assicurati in circolazione adesso vogliono pure il contratto?

il massimo che posso pretendere di vedere è quello che prescrive la normativa in merito, siccome la normativa non prevede d' esibire il contratto farebbero meglio a smettere d'inventarsi richieste senza fondamento.
Anche perchè in caso di smarrimento è solo il tagliando, il certificato e la C.verde per cui serve fare denuncia, mica il contratto.

pippo68 06-01-2015 12:38

Maurizio basta autorizzati, poi chiamano in centrale e con volgare pc controllano.

nicola66 06-01-2015 12:44

l'unica eccezione riguardanti le moto è che non sono obbligate ad esporre il tagliando.
Il ridicolo è che io giro con una fotocopia del tagliando esposto alla base del parabrezza (l'originale nel sottosella) e quelle 3 volte che mi hanno fermato e mi han chiesto l'assicurazione indicando quella esposta mi han detto: OK!

Marvel 06-01-2015 12:45

volevano solo farti notare il loro "potere" in quando forze del ordine....

zebu 06-01-2015 12:50

è che siamo troppo abituati ad essere vessati da chi piuttosto che tutelare la comunità lavora invece per fare cassa, per cui una anche ragionevole (forse) richiesta in più ci disturba oltre modo. mi lascia perplesso perché di solito imho i CC sono magari anche rigidi ma non cavillosi e comunque sempre inappuntabili nel comportamento . ovviamente imho. e poi io ho fatto il militare nei CC, quindi sono di parte :-)

Brontosauro 06-01-2015 13:09

Art. 180 cds parla di certificato di assicurazione non di contratto mi sembra strano

ivanuccio 06-01-2015 13:24

Io gli avrei chiesto di farmi vedere L articolo di legge in cui c è scritto che bisogna portare sul veicolo il contratto assicurativo..

twincam 06-01-2015 13:42

Si, e loro ti avrebbero fatto vedere quello che riguardava il sorpasso che avevi appena effettuato prima di scriverne gli estremi sul verbale.

brontolo 06-01-2015 13:47

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 8369283)
Io gli avrei chiesto di farmi vedere L articolo di legge in cui c è scritto che bisogna portare sul veicolo il contratto assicurativo..

Sì, certo, faceva bene a scassargli bene la minkia, alla Furio, così gli chiedevano anche un paio di 100ini di € e qualche punto patente per aver sorpassato come descriveva bene l'omone. :lol:

ivanuccio 06-01-2015 14:03

Mi pare che il vostro rapporto con le forze dell ordine sia abbastanza problematico.Io ogni anno vengo fermato piu volte.Documenti.Si parla.Se c è qualcosa che non va mi hanno sempre spiegato e fatto vedere codice in mano dove avevo sbagliato.E mio interesse sapere se ci sono delle novita nel codice della strada.Ho sempre trovato grande professionalità e gentilezza.

romargi 06-01-2015 14:08

Quote:

Originariamente inviata da zebu (Messaggio 8369254)
è che siamo troppo abituati ad essere vessati da chi piuttosto che tutelare la comunità lavora invece per fare cassa, per cui una anche ragionevole (forse) richiesta in più ci disturba oltre modo...

Ma guarda che la richiesta non mi ha disturbato, semplicemente mi ha stupito perché ignoravo tale obbligo e pertanto chiedevo info in merito.

Quote:

Originariamente inviata da zebu (Messaggio 8369254)
... mi lascia perplesso perché di solito imho i CC sono magari anche rigidi ma non cavillosi e comunque sempre inappuntabili nel comportamento...

Confermo! Stiamo parlando di CC, non di vigili urbani!:lol::lol::lol:
Ieri non sono stati mica cavillosi, anzi. Semplicemente si aspettava di vedere il contratto che non avevo e questo mi ha lasciato un po' basito. Ma durante il controllo l'appuntato è stato sempre estremamente cortese e corretto, ci mancherebbe. Mi ha solo ricordato di portarmelo dietro in futuro.

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 8369283)
Io gli avrei chiesto di farmi vedere L articolo di legge in cui c è scritto che bisogna portare sul veicolo il contratto assicurativo..

Ti garantisco, per esperienza personale, che non c'è nulla che faccia incazzare le FDO di più di uno che neghi l'evidenza o che voglia fare il furbetto.
Normalmente io mi assumo le mie responsabilità, senza raggiungere gli eccessi di PaoloB

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8369233)
- (in ginocchio) la prego.. abbi pietà.. la supercazzola prematurata ero distratto come fosse antani leGgiuro non lo farò mai piu se prendo un'altra multa mia moglie mi caccia di casa con lo scappellamento a destra..

ammettendo eventuali infrazioni senza negare l'evidenza. Normalmente i CC sono molto pragmatici e se non hai commesso una grave infrazione spesso ti lasciano andare senza danni.
Generalmente porto rispetto per CC e Polizia le cui attività dovrebbero essere finalizzate al mantenimento della sicurezza.

Discorso diverso per i vigili urbani sui quali è meglio che non esprima il mio parere...

romargi 06-01-2015 14:10

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 8369319)
Mi pare che il vostro rapporto con le forze dell ordine sia abbastanza problematico...

No, per fortuna non nel mio caso.
Semplicemente, come ho scritto sopra, visto che ero in torto (ed ho ammesso le mie responsabilità) non mi andava di approfondire troppo l'argomento visto che avevasno deciso di mandarmi via con la patente intonsa... :lol::lol:

rasù 06-01-2015 14:25

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 8369223)
possono, ma devono avere l'aggeggio che lo fa e non credo lo abbiano già in tutte le pattuglie.

Basterebbe un telefonino.... Non servono macchinari sofisticati, installi ipatente e sei collegato al database assicurazioni RCA

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©