Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Secondo voi Ducati e Lambo sono ancora italiane? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430810)

freedreamer11 01-01-2015 15:15

Secondo voi Ducati e Lambo sono ancora italiane?
 
Ma voi considerate ancora Ducati e Lamborghini come esempi di italianità oppure no?
Perché io, al di là del nome, ormai le "sento" come tedesche...

feromone 01-01-2015 15:19

Tu la Chrysler e la Jeep le senti italiane...o olandesi?
E la Jaguar e la Land Rover le definisci indiane?

1100 GS forever

freedreamer11 01-01-2015 15:23

Chrysler e Jeep le vedo come americane.
Jaguar la vedo ancora come Ford per dire e Land rover la vedo inglese nonostante sappia che sono entrambe indiane.
La mia domanda riguarda appunto come percepiamo un brand difatti ho messo il il verbo sentire virgolettato :) (comprendo che avrebbe reso meglio il verbo percepire ora che ci penso).

EnricoSL900 01-01-2015 15:25

So poco di Lamborghini... purtroppo... :-o

Ma che Ducati è sempre meno italiana non è da oggi. Quando in una Azienda fortemente radicata nel territorio come era Ducati si smette di parlare bolognese e si cerca un nome in inglese ad ogni cosa... forse inizia a delinearsi qualche problema di identità. Quello che vediamo oggi è il risultato di un processo iniziato almeno dieci anni fa...

comp61 01-01-2015 15:27

lambo sicuro, ormai come a tutte le auto tedesche come design cambiano solo la linea dei fanali e via col nuovo sensazionale modello.... Però vendono.....

feromone 01-01-2015 15:30

Se sono in Italia, utilizzano manodopera, impianti e componentistica italiani......allora si, sono italiane!

1100 GS forever

PHARMABIKE 01-01-2015 15:33

Quoto Feromone !!! Peccato che sotto c'e' VW :(

bigzana 01-01-2015 15:38

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8364136)
So poco di Lamborghini... purtroppo... :-o

Quando in una Azienda fortemente radicata nel territorio come era Ducati si smette di parlare bolognese e si cerca un nome in inglese ad ogni cosa...

bah, questo succede in tutto il mondo e a tutti i livelli.
tant'è che adesso abbiamo gli smartphone...
io Ducati la vedo sempre lì a Borgo Panigale e dentro ci lavora per il 90% gente italiana, che abita a Bologna da sempre.
poi ci sarà anche qualche ingegnere e/o amministratore di altra nazionalità, ma questa è la globalizzazione.

sono molto meno Italiane alcune aziende di trasporti con sede in Slovacchia, o un altro paese dell'est a scelta, e tutti, ripeto TUTTI i dipendenti stranieri.
ce ne sono alcune che richiedono espressamente la conoscenza della lingua rumena per poter essere assunto, in Italia.

tsè.

stac 01-01-2015 15:39

E' più italiano un marchio italiano con produzione in italia, ma controllato da tedeschi o un marchio francese, con produzione in Romania, controllato da italiani?:lol:

biwu 01-01-2015 16:20

Ma non si diceva che la genialità italiana e l'organizzazione tedesca fossero il mix migliore per conquistare il mondo?

Per definire oggi di che nazionalità sia un marchio, bisognerebbe avere una definizione di nazionalità di un marchio.

E' la nazionalità della proprietà? E' la nazionalità di chi lo guida? E' la nazionalità prevalente di chi ci lavora? E' la nazionalità prevalente di chi ne pensa i prodotti? E' la nazionalità a cui si pensa prima vedendo quel marchio? E' la nazionalità di dove vengono assemblati i prodotti? E' la nazionalità di dove vengono prodotti la maggior parte dei singoli componenti? E' la nazionalità di dove vengono pensati e progettati la maggior parte dei componenti (questo lo escluderei, altrimenti magari viene fuori che BMW è italiana :lol:)?

bigzana 01-01-2015 16:25

appunto.
che poi, quando il pacchetto azionario, prima di maggioranza e poi in toto, era americano non è che ci fossero tutte ste domande e/o preoccupazioni.

gs1964 01-01-2015 17:24

Quote:

Originariamente inviata da PHARMABIKE (Messaggio 8364143)
Quoto Feromone !!! Peccato che sotto c'e' VW :(

Preferivi fiat?Se fosse vw anche lancia forse esisterebbe ancora.Stan facendo diventare inglese anche la Ferrari:rolleyes:Poi ti diró ,visto come siam messi darei l intera itaglia alla vw....ma non son micca scemi.L unica cosa che ora le auto aziendali ducati pagano bollo ed assicurazione in germania...:mad:ed anche questo secondario,siam pieni di macchine italiane che non lo pagano da nessuna parte.Comunque preferisco la fabbrica qui ed il padrone all estero che viceversa,almeno qualcuno lavora.Speriamo nel 2015 migliore

nossa 01-01-2015 17:59

Se la maggioranza è tedesca la fabbrica è tedesca, il resto solo chiacchiere:)

EnricoSL900 01-01-2015 18:02

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 8364200)
appunto.
che poi, quando il pacchetto azionario, prima di maggioranza e poi in toto, era americano non è che ci fossero tutte ste domande e/o preoccupazioni.

Dipende da parte di chi... :-o

Io ho iniziato a pensare che Ducati stesse perdendo l'identità del suo prodotto (la moto sportiva "all'italiana") da quando sono entrati gli americani...

bigzana 01-01-2015 18:09

e perchè?
era solo un fondo di investimento, mettevano soldi per fare soldi.
le moto, le strategie e le vittorie nelle corse erano italiane.
e comunque in quel periodo la Ducati godette di ottima salute, molto di più di quando era della VM e compagnia cantanti.
o no?

elikantropo 01-01-2015 19:41

No. Straniere.

carlo.moto 01-01-2015 19:43

Ducati non mi piaceva prima ed ora mi piace poco, Lambo mi fa impazzire ma non è per le mia tasche, poi che siano Tedesche mi interessa un tubo.

enricogs 01-01-2015 21:01

se gli stabilimenti di produzione ed i dipendenti sono italiani il marchio è italiano a prescindere dagli assetti societari. non viceversa.

Yodel 01-01-2015 21:14

Per fortuna sono tedesche.
Sarebbero già chiuse se fossero ancora italiane.
Gli italiani hanno funzioni di secondo piano, quelli che contano sono crucchi.

nicola66 01-01-2015 21:25

però ducati avant suonerebbe meglio di ducati multistrada

feromone 02-01-2015 08:26

Eheheheh! meglio Ducati Up!
Il nuovo inno Ducati Corse!


1100 GS forever

Rado 02-01-2015 11:40

"italiano" ha due significati: la proprietà e la tipicità o riconoscibilità del brand.
Ducati è un'azienda tedesca al 100% come proprietà. Come brand è italo-tedesco. Idem Lamborghini. La percezione e riconoscibilità del prodotto non è necessariamente legata al luogo di produzione nè alla nazionalità dei dipendenti, anche se questi fattori aiutano (ma le Fiat prodotte in Brasile da brasiliani, o in Polonia, non erano auto brasiliane o polacche).

Sia per Ducati che per Lamborghini il messaggio del mercato è stato chiaro: avete avuto delle buone idee in termini di prodotto ma non eravate in grado di gestirle. Come dire: italiano un po' in gamba e un po' pirla. A seconda di come la si gira si può andar fieri oppure no.
Purtroppo gestione e capacità organizzativa non abitano più qui. Non parliamo della moda dove i brand di sapore italiano sono ormai tutti francesi e arabi. E in Italia nessuno ha saputo creare una catena di grande distribuzione internazionale, siamo stati invasi da chi lo sa fare. Piaccia o meno la Fiat di Marchionne è un'eccezione come poche (Brembo,...), e con i marchi Alfa e Lancia mantiene anche brand di sapore italiano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©