![]() |
altezza sella F 800 GS
Salve a tutti, volevo chiedere un'informazione.
sono alto 1,67, che dite che ci appoggio a terra se mi prendo un f800gs ? |
Mah, ho qualche dubbio. Io sono 1,80 e non è che mi avanzi tantissimo. Trova qualcuno che te la fa provare, è la cosa migliore.
|
Ciao, ho la tua stessa altezza, ma una F700GS.
Io poggio bene con un piede intero a terra e l'altro metà. Il non poggiare bene entrambi i piedi a terra mi da sempre un pò di agitazione. La F700GS ha un'altezza sella pari a 790 mm, la F800GS 850 mm (dal sito ufficiale BMW Motorrad). Sei centimetri sono pochi, ma in una situazione limite fanno la differenza. LAMPS |
Io sono 171 cm e con la F800GS toccavo in punta con entrambi i piedi, con la sella bassa.
Fanno anche delle modifiche per abbassare la moto. Ma che ti compri a fare una enduro che già è un compromesso? Poi la abbassi anche? E non fare la cazzata di tenere il mono col precarico a zero se sei meno di 80 Kg. Ancora peggio se carichi zavorra. La moto è inguidabile. Prova e vedi se te la senti. 650 e 700 non fanno testo. 6 cm sono tantissimi. Per esempio: io con la Adventure tocco appena (solo provato a sedermici). E anche solo con la sella Comfort per la 800, che è circa 6 cm più alta di quella che avevo, era impossibile gestire la moto. Ci sono persone che usano la moto anche se riescono a mettere a terra un piede solo. Io con più di 220 Kg, e magari pure la zavorrina, NON CI PENSO NEANCHE. Figurati poi andarci in fuori strada.. Sarà anche questione di tecnica.. ma anche di testa e di come usi la moto. Ciao! |
Io sono 164 e sulla r tocco appena con le punte di entrambi i piedi. Se non hai le gambe "a ranocchia" dubito che riuscirai a toccare in modo sicuro. Io infatti più volte sono stato tentato dal metterla in vendita per via della mia statura.
|
Ce la puoi fare, ma, sicuramente, nelle manovre da fermo sarai sempre un pò impacciato. Se la tieni diritta, con la tua altezza sfiori solo il terreno.......
Io sono 1,87, tocco bene a terra. Per l'equilibrio nessun problema, ma se devo fare forza (per esempio spingere indietro in falsopiano), ho qualche incertezza anch'io. |
Quote:
50 mm = 5 cm? |
Mio figlio a 167cm probabilmente neanche ci arriva, ma con la F 800 GS e sella Comfort non si fa eccessivi problemi, forse perchè era abituato con KTM 125 EXC e Yamaha WR 250 F.
Certo nelle manovre da fermo, considerando il peso non indifferente, se è il caso si scende da sella. Nel montare e smontare è utilie lasciare la moto sul cavalletto laterale ma senza caricare tutto il peso se non dopo averlo staccato leggermente dal suolo (non è difficile). In ogni caso, anche per le persone più alte, è obbligatorio prestare una certa attenzione a dove ci si intende fermare: possibilmente mai con significative pendenze (suprattutto laterali).;) Forse il problema maggiore è nel sostenere il mezzo nella salita/discesa dell'eventuale passeggero ...:-o |
c'è chi porta tutto
ma... la moto è alta e pesante da fermo o con strada in pendenza o se ti fermi con strada sporca devi poter poggiare tutto il piede, devi essere alto almeno 1,75/80 imo |
Certo, non siamo tutti dei Gaston Rahier (vincitore di due Paris Dakar in sella ad una BMW R80 G/S) che era "alto" 163 cm ..., ma, vanno considerate anche altre caratteristiche del "fisico".:cool:
|
@Geppo146: Non ho capito.. Cosa c'entra l'equivalenza con il quote? La 700 non è 6 cm più bassa della 800? Che equivalgono a 60 mm è fuor di dubbio.. Da dove vengono i 50?
Continuando il discorso, ognuno fa come crede in funzione dei suoi obiettivi, del fisico e dell'abilità. Consiglio di "prendere contatto con la realtà" facendo qualche prova, prima di staccare l'assegno. Ciao! |
Io abito vicino a Bologna, uno di questi giorni possiamo incontrarci da qualche parte e sali sulla mia, cosi' verifichi di persona.
Io pero' ho la sella alta: sicuramente con quella bassa dovresti trovarti meglio. Luca |
Io ho il 650GS. Se vuoi fare una prova per vedere l'altezza, nessun problema
|
Quote:
50 era la differenza tra 650 e 700 nel caso non fossero le moto, ma misure a me ignare. |
650 e 700 sono chiaramente i modelli (F xxx GS) e 6 i cm di altezza sella inferiore rispetto alla 800 (sempre F xxx GS).;)
|
Infatti.. Volevo dire che provare a sedersi su una 650 o una 700 non fa testo se poi acquisti una 800. Scusa. Ma mi sembrava chiaro..
Ciao! |
Innanzitutto grazie per le numerose risposte.
Sono stato possessore in passato del F 650 mono e fino ad un mese fa del f650gs bicilindrico che ho venduto avendo avuto un offerta irrinunciabile. Con entrambe le moto poggiavo bene entrambi i piedi, specialmente nell'ultima. Forse un paio di cm li recupero con il mio peso (95 kg) .....:-) Rimasto a piedi mi stavo guardando intorno e sono orientato nel 700 o nell'800...ma ho questo timore dell'altezza....forse come ha detto qualcuno sarebbe utile provarle direttamente...mi sa che vado in concessionaria a provarle, magari con sella ribassata, per rendermi conto direttamente..... |
io ho l'800 con sella alta, sono 1.75 per 90 chili ed in 5 anni non ho avuto mai problemi
|
Dipende dall'uso che ne fai.
Io la uso tutti i giorni in ogni condizione atmosferica, tranne neve (alta) esclusivamente in città. Per me è OBBLIGATORIO toccare bene almeno con un piede senza spostare il culo dalla sella. Sono 1.73 e l'800, provato, era troppo rischioso. Il 700 è perfetto per le mie corte gambe. Qui di gente caduta con moto ferma (quasi tutti F800GS) ce n'è parecchia ehehe In fiera ho provato il nuovo GS1200 ribassato...figata!! |
difatti il 1200 è piu basso
|
Vero. E basta la sella standard montata nella posizione bassa per essere più "amichevole" della 800. Tuttavia è un'altra moto. Sia per destinazione d'uso che per target.
Ciao! |
Aretuseo, io avevo l'F 650 con sella confort che gestivo abbastanza bene (sono 1,69) ora ho un GS 1200 2008 :eek: con sella bassa rifatta con del memory, che dire tutta un'altra storia sia come moto che come confort, l'appoggio è pressoché identico ma il 1200 avendo il baricentro più basso è più gestibile quando si sbilancia ( la F 650 mi si è sdraiata più di una volta da fermo:confused:) quindi se hai venduto il 650 fai un pensierino per un 1200 GS usato non te ne pentirai ............
|
Sella bassa ribassata
;)Buongiorno a tutti .
Sono da poco possessore di una F 800 GS . Il precedente proprietario , deve aver modificato la sella (già modello basso) per abbassarla ulteriormente . Sono 1.74 , e in sella mi sento seduto "sul water" , non so se posso postare due immagini per avere un Vs illuminato parere per sapere se e quanto è stata ulteriormente abbassata . :-o Grazie http://imgur.com/OMZ9JLq http://imgur.com/ilgqpFz http://imgur.com/hS8bz8S |
prova a postare le foto e vediamo ;)
|
Ciao, io sono "alto" 168 e posseggo una f800gs con sella confort e ti dirò, gli unici problemi sono: spostarla indietro mentre sono su a cavallo o togliere il cavalletto laterale con su valigie e zavorrina. per il resto è ok. Se devi utilizzarla per andare a prendere il caffè in centro città meglio uno scooter per il resto può andare. poi certo, tutto dipende dalla confidenza che vuoi con la moto. io tocco con entrambe le punte o solo con un metatarso, ma è sufficiente per tenerla su.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©