Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma il cupolino sulla R? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=43039)

ilcobecio 28-09-2005 11:06

Ma il cupolino sulla R?
 
Ci va o no?
A me personalmente non dispiace

http://www.moto.it/usato/foto/634470.jpg

BeemerTom 28-09-2005 12:14

Anche no
 
Io ho un 1100 R e il cupolino lo uso solo per estrema necessità in viaggi mooolto lunghi. Le Erre sono belle senza.

GHIAIA 28-09-2005 12:17

La R per una emra questione estetica DEVE essere senza cupolino (al massimo lo speedster)
Solo che io senza cupolino già dai 100km\h ho il mento all'in sù e vedo solo più il cielo..:confused:


ma....ilcobecio..che razza di cupolino è mezzo carenato col faro??

Janno 28-09-2005 12:25

Sulla eRRe il cupolino non ci va!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:

...altrimenti ti confiscano la moto! :lol:

L'UNICO che secondo me non rovina la linea e lo speedster...infatti sto decidendo se prenderlo o meno (ovviamente usato)...però senza la moto è STUPENDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Lippolo 28-09-2005 12:25

Quote:

Originariamente inviata da giada
La R per una emra questione estetica DEVE essere senza cupolino (al massimo lo speedster)

quoto al 100%....
le RR sono belle senza cupolini o comunque cupolini molto piccoli.
il fascino e la bellezza di una RR valgono bene un pò di protezione areodinamica in meno.
e poi con lo speedster si viaggia discretamente fino a 130-140 km/h.

Lippolo 28-09-2005 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Janno
Sulla eRRe il cupolino non ci va!!!!!!!!!!!! :mad: :mad:

...altrimenti ti confiscano la moto! :lol:

L'UNICO che secondo me non rovina la linea e lo speedster...infatti sto decidendo se prenderlo o meno (ovviamente usato)...però senza la moto è STUPENDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

COSA!!! ha una magnifica RR con WP e non hai lo speedster.... VERGOGNA!!!

:confused: :confused: :confused:

ti butto un'altra scimmia...
prova a considerare l'ipotesi della barra corta al cardano.... :D :D :D

davix73 28-09-2005 12:27

w isotta
 
Il nome è ridicolo, ma il prodotto non è male.
Io ho montato sulla mia R1150R il parabrezza medio e devo dire che per i viaggi lunghi è molto efficiente.
Esteticamente poi non guasta.

GHIAIA 28-09-2005 12:34

Quote:

Originariamente inviata da davix73
Il nome è ridicolo, ma il prodotto non è male.
Io ho montato sulla mia R1150R il parabrezza medio e devo dire che per i viaggi lunghi è molto efficiente.
Esteticamente poi non guasta.


anceh io avevo l'isotta medio..ma
Secondo me, ma anche secondo me...l'estetica ne risenre eccome!!!! :mad:

A proposito di funzionalità è inecceplibile,per me che son bassa poi..mi toglie compeltamente ogni tipo di turbolenza... :)

ilcobecio 28-09-2005 12:51

Ma lo speedster si può montare su R850 pre-2003?
Esistono modelli di terze parti (tipo GIVI)?

GHIAIA 28-09-2005 13:07

il gruppo faro se non erro è uguale a tutti i modelli R1100, e R850 "vecchi" coem a qeulli nuovi R850 e R1150..

Quindi lo speedster lo puoi montare IMHO...

La gii quasi sicuramente farà qualcosa porva a guardare sul sito, ma dubito ceh siano migliori dell'isotta...;)

davix73 28-09-2005 13:45

Ero fermo al semaforo e a fianco c'era una bellissima R850R color crema.
Scatta il verde e questo mi fulmina!!!!!
Io non avevo alcuna intenzione di gareggiare, ma siccome il tipo faceva il pirlotto, ho provato ad inseguirlo.
Ho dovuto sudare per beccarlo!
Ma l'850 va a palla!!!!!!!!!!!!!!!!! Anche la tua?

Pluto74 28-09-2005 14:10

Il 1150 con il speedster è stupendo.........

GHIAIA 28-09-2005 14:10

Essendo Crema era il modello vecchio,
Urka se tira la miaaa :.lol: :lol:

Giada, coem fa la tua moto?
gniaaoooooooo

:cool:

Charly 28-09-2005 14:18

Anche io l'ho montato! Della GIVI.

GHIAIA 28-09-2005 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Pluto74
Il 1150 con il speedster è stupendo.........

scaio Pluto sei tornato?! ;)

Lippolo 28-09-2005 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Pluto74
Il 1150 con il speedster è stupendo.........

buongustaio!!!! :)

Pluto74 28-09-2005 14:38

Quote:

Originariamente inviata da giada
scaio Pluto sei tornato?! ;)


....fra poco ripartenza per 3 mesi.... ma dall'india stresserò il forum più che mai... sopprattutto con il buon giorno :lol:

zamax 28-09-2005 15:26

N.S.P.G.
nunsepòguarda!
..almeno per i miei gusti.. ;)

Janno 28-09-2005 18:49

Io se prendo lo speedster lo coloro di grigio come la moto...sai che fig@t@!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

-guai a chi mi ruba l'idea e se ne vanta!! :lol: :angry4: -

Willy 29-09-2005 00:45

Quote:

Originariamente inviata da ilcobecio
Ma lo speedster si può montare su R850 pre-2003?
Esistono modelli di terze parti (tipo GIVI)?

Si puo', si puo' ;)

La mia e' del 2000 e l'ex proprietario l'aveva dotata di speedster, gli attacchi sono perfettamente compatibili.
Normalmente la uso cosi', per i giri lunghi invece monto un cupolino non originale paragonabile al medio isotta ma esteticamente migliore, trovato per caso in un negozio di motoricambi a € 30 perche' leggermente graffiato.
Dato che gli attacchi in dotazione non andavano bene l'ho artigianalmente adattato ai supporti dello speedster.
Cosi' posso fare cambio cupolino al volo.
Il risultato estetico poi non e' niente male, piu' di una volta mi e' stato chiesto da altri possessori di 850r dove acquistarlo e se fosse un nuovo modello bmw, dovreste vedere la faccia quando dico quanto mi e' costato :lol:


Bye

ilcobecio 29-09-2005 08:44

Di che marca è il fantomatico cupolino da 30€?
La cosa del cambio al volo mi attizza!

MarcoR 29-09-2005 08:48

Io conosco uno che mi porta in settimana un cupolino fatto da un'azienda per la RR mai messo in commercio (la forma e' quella classica) ma che lui ha messo sulla sua e sta anche bene. E' piu' piccolo del medio, ma pur sempre troppo grande percui me lo ridurra' ulteriormente (in modo che sia piu' grande dello Speedster ma non troppo). Faro' le prove e poi vi diro' come va. Io onestamene in autostrada (quele volte che capita) preferisco averlo anche se antiestetico.

Ah gia' : dimenticavo il costo dell'operazione: 10 euro

Willy 29-09-2005 11:42

Quote:

Originariamente inviata da ilcobecio
Di che marca è il fantomatico cupolino da 30€?
La cosa del cambio al volo mi attizza!

E' una casa che fondamentalmente credo realizzi roba per custom, appena rientro a casa dal lavoro controllo il nome esatto nello scatolo ed eventuali recapiti e te li posto.

Il cambio al volo e' di una comodita' impressionante :)

p.s.
pagato € 30 perche' nato con un piccolo difetto, il prezzo normale credo sia intorno ai € 100/120.

Bye

pidienne 29-09-2005 11:49

Quote:

Originariamente inviata da ilcobecio
Ci va o no?
A me personalmente non dispiace

http://www.moto.it/usato/foto/634470.jpg

c'è di meglio, ad esempio lo speedster dedicato.

Lippolo 29-09-2005 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Janno
Io se prendo lo speedster lo coloro di grigio come la moto...sai che fig@t@!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

-guai a chi mi ruba l'idea e se ne vanta!! :lol: :angry4: -

non postare mai una foto ....
perchè se mi piace .... ti copio SICURO!!!! :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©