![]() |
Un consiglio da voi amici con l'RT
Vi scrivo , come anticipato nel titolo, per un consiglio:
Recentemente mi hanno rubato la moto, una splendida GS 1200 LC del gennaio 2014, devo essere sincero mi sono trovato benissimo in quasi un anno avevo percorso circa 30000 Km. Passando in concessionaria in questi gg mi è capitato di mettere gli occhi sulla nuova RT che fino ad ora a dir la verità non avevo mai osservato attentamente preso com'ero dall'attrazione per il GS. Nell'ultimo incontro però mi ha affascinato quella motona, ho letto parecchio su di lei sulle riviste di settore,che la lusingano per la manegevolezza e la versatilità per le doti da viaggiatrice ecc, ma continuo a domandarmi è la moto giusta per me? Vorrei quindi che mi aiutiate a sciogliere i dubbi sull'eventuale acquisto dell'RT! Per aiutarvi vi faccio una breve descrizione di me stesso e del mio quotidiano. Ho 31 anni, sono un medico, uso la moto tutti i giorni con le più disparate condizioni meteo per raggiungere il mio ospedale che dista circa 40 km quindi calcolate circa 100 km die tra varie deviazione ecc. Percorro autostrada 50% exstraurbane 40% tangenziale, città e strade bianche (con il gs) 10%. Mi piace anche viaggiare con la moto, non disdegno week-end con la mia compagna ne i più lunghi trasferimenti estivi. I miei dubbi sono legati soprattutto agli ingombri della moto, spesso la tangenziale è invasa dal traffico per non parlare della città che ha anche come ulteriore handicap la pavimentazione spesso davvero pessima senza contare eventuali problemi di parcheggio che temo possa essere difficile in strade trafficate e non ampissime. Col GS sinceramente riuscivo non dico ad eguagliare uno scooter in queste condizioni, ma di certo non rimanevo fermo nel traffico. Non ultima cosa da considerare è il piacere che avevo , anche se raramente di fare un po di sterrato con gli amici per divertirsi un po. Ringrazio tutti anticipatamente per i loro consigli. Lamps. |
Ciao,
la moto è un fatto di cuore, quindi a mio avviso consigli non se ne possono dare o quanto meno restano fine a se stessi perché poi vai appunto dove ti porta il cuore. Io di GS ne ho avuti 2: il 1150 Adventure ed il 1200 ADV; quest'ultima per me è stata tutto sommato una delusione ed infatti l'ho sostituita con la RT 2012 ed ora con la nuova RT LC. Sul thread in testa alla pagina (arrivataaaa!!) che parla di questa moto, troverai le mie impressioni e valutazioni; sono appena rientrato da un altro giretto di 120 km con due passi Alpini e ti posso confermare che per me resta la migliore moto che abbia mai avuto. L'agilità è pazzesca, il motore lo conosci già anzi è stato addolcito ed è più rotondo, per gli ingombri togli le borse laterali e diventa quasi una GS ma ripeto grazie alla sua agilità ti destreggi benissimo anche nel traffico perché ha un baricentro più basso del GS. Cio aggiorniamo. |
Io ho la RT ad aria, e se tanto mi da tanto, ti dico RT per sempre, i primi tempi venendo dalla GS 1150 mi sentivo impacciato, ora non ti nego che nel traffico intenso preferisco guidare senza borse ma questo vale anche per la GS, protezione e comodità alle stelle e se è stata anche migliorata......vai tranquillo.
|
l'ingombro maggiore (circa 29 cm) e' dovuto agli specchi... che secondo me sono anche alla stessa altezza di quelli delle autovetture... quindi potrebbe risultare più difficile passare tra le auto.... personalmente ho smesso, ma un parere oggettivo va dato...
per il resto, fatta eccezione per la strada bianca (percorribile anche con la RT con prudenza) mi sembra che il tuo impiego della moto sia del tutto compatibile alla RT che risulterebbe, secondo me maggiormente indicata. la protezione all'aria/pioggia e' maggiore e di molto il confort altrettanto (selle riscaldabili per pilota e passeggera) la radio.... se fai 100 km al giorno vuoi non ascoltare un po' di musica / programmi radiofonici? non so poi quanto tu sia alto, ma la minore altezza della sella, di certo ti farà guadagnare in facilità di uso durante le manovre (inclusi slalom ed inversioni ad U) infine, esattamente per la stessa ragione che mi ha portato alla RT, se fai prevalentemente strada, e di molto.... la moto PRETTAMENTE stradale sarebbe la scelta migliore. però le moto devono piacere :) |
prendila con la radio!!!!!!!!!
una RT senza radio è come leccare la patata con su le mutande! |
Ma va in mona !! Io ce l'ho senza radio e e mi sembra di leccare una patata novella :lol::lol:
|
Radio tutta la vita..
@franzexspo se devi fare un po di sterrato prova gs lc...vedrai che moto |
@Gasusa la radio non saprei, forse fa un po troppo "splendido" arrivare al lavoro con il volume a palla e poi spesso se mi va di ascoltare musica ho l'interfono, però se si tratta di leccare patate c'è da pensarci allora XDXD.
@Geminino77 io vengo da un GS LC e so bene che è una gran moto per questo ho questo dilemma |
Tieni il gs lc.....
|
geminino, ha scritto proprio perché il gs lc non ce l'ha più...
|
la radio e' come il gas.... apri e chiudi, alzi ed abbassi come meglio credi :)
scherzi a parte.... credo che una prova ti possa risolvere ogni dubbio. in linea di massima quello che c'era da dire e' stato detto, devi provarla e poi, comunque, va dove ti porta il cuore, anche se la testa ti direbbe altro |
un conto è averla, un conto è fare il giostraio!
|
Per le tue esigenze, per lo stato delle vostre strade e per il traffico, io ti consiglio di riprenderti la GS.....
|
Magari l avessi il gs la terrei insieme all rt...ma per fortuna faccio un lavoro che mi permette di provare tutte le bmw....
|
Quote:
saranno sgarrupate le strada a Roma ma non sono mica mule.... se poi ci sono le buche da 50 cm.... beh.... RT o GS ti ci seppellisci lo stesso. |
Io mi riferivo alle strade di Salerno prima di tutto, facendo la somma delle sue esigenze è meglio la GS...e poi se dovessi scegliere una moto per sgusciare nel traffico prenderei la GS...
|
Quote:
|
[QUOTE=Franzexspo;8352252]Vi scrivo , come anticipato nel titolo, per un consiglio:
Vorrei quindi che mi aiutiate a sciogliere i dubbi sull'eventuale acquisto dell'RT! Per aiutarvi vi faccio una breve descrizione di me stesso e del mio quotidiano. Ho 31 anni, sono un medico, uso la moto tutti i giorni con le più disparate condizioni meteo per raggiungere il mio ospedale che dista circa 40 km quindi calcolate circa 100 km die tra varie deviazione ecc. Percorro autostrada 50% exstraurbane 40% tangenziale, città e strade bianche (con il gs) 10%. Mi piace anche viaggiare con la moto, non disdegno week-end con la mia compagna ne i più lunghi trasferimenti estivi. Ciao, oltre a quello che ho già scritto, dico anche che ogni età ha la sua moto, ciò non toglie che rileggendo il tuo profilo di utilizzo medio, propenderei senza ombra di dubbio sulla nuova RT LC ;) Buona serata |
Vai di RT LC. E' uno spettacolo... E in fondo in fondo mi pare tu abbia già deciso...
|
Da parte mia, posso dirti che ho guidato la GS LC per un paio di mesi come moto sostitutiva dopo il fermo dell'RT LC per la questione dell'ammortizzatore. La GS è una moto fantastica, e dopo un paio di settimane di utilizzo avevo quasi pensato di tenerla... ma quando sono risalito sull'RT, ogni dubbio è stato fugato: RT superiore in tutto (tranne l'off, ovviamente).
fabio |
Dai Franzexspo, la cosa è fatta: vai dal conce ed ordina l'RT, senza esitazioni e dubbi.
Vedrai che ti troverai bene ed alla fine ci dovrai pagare pure un giro di mozzarelle di bufala.......!! |
uso la Rt come tu usi il gs
(strade bianche a parte.. per le mulattiere ho un ktm) faccio mediamente 100 km al giorno fra autostrada e citta (abito verso varese e lavoro a milano) io ho sempreauto il dubbio al contrario rispetto ate... se prendere una adv al posto della RT.. ebbene questa è la terza RT consecutiva... la differenza positiva secondo me rispetto al GS è data dalla maggior protettività, specie con pioggia e d'inverno e quando la temperatura è sotto zero, la differenza si sente... la differenza negativa è come dicono i più giovani, un po legata all'immagine.. (pare ceh la RT faccia più vecchio .. boh) e un po alla minor versatilità... io ho scelto la protettività sterrati a parte, quello che fai con una fai pure con l'altra.... |
RT LC in sostituzione della K1200LT, una favola!!!!! ho anche l'ADV bialbero e le alterno a settimana. RT molto protettiva, specchietti sotto quelli delle auto, la uso tranquillamente per Roma (8.000km in 3 mesi). L'unica cosa è EVITARE le gomme Continental che scivolano sul bagnato anche in Rain
|
Quote:
Complimenti ed Auguri ;) |
Mi è arrivata due giorni fa, la RT LC, la terza RT che ho avuto. che dirti, la moto va scelta con il cuore, ci monti in sella, provi quel non so che... e la prendi, oppure no! la LC è fantastica, mi sembra di non aver mai guidato una RT prima di adesso; maneggiovolissima e con un motore spettacolare. ieri per il mio compleanno mi sono fatto un giretto sull'Amiata e c'ho ancora un bel sorrisone stampato sulla faccia.
un solo consiglio: se puoi provala e poi saprai cosa scegliere (seguendo il cuore ovviamente) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©