![]() |
P.so Muraglione, Calla ecc...
Ciao a tutti,
Sabato abbiamo in programma un giro +/- con il seguente itinerario. Parma-Forli Forli-P.so Muraglione-Valico Croci Mori-P.so Calla a questo punto abbiamo tre possibilità: 1. tornare verso il p.so Muraglione e poi Forli. 2. Tornare direttamente verso Forlì. 3.Tornare indietro efare il Passo dei Mandrioli. Avete idee e suggerimenti in zona? Sia come passi, sia come CIBO !!!! e soprattutto VELOX ... La strada che passa dal lago di Ridracoli è segnata bianca, come è? ne vale la pena? ciao PS: se qualcuno è in zona ci possiamo trovare per un caffè e due curve assieme.... ciao |
Il giro e' bello, ma al passo della calla la strada non e' buonissima... se vuoi fare due pieghe e' meglio che fai i Mandrioli poi scendi fino a San piero in Bagno... fai il passo del Carnaio fino a S. Sofia e poi torni a Forli'... pero' si allunga...
Mangiare : se la Calla mi hanno parlato bene del Rist. dal Duca in Campigna, se fai i mandrioli gira per Camaldoli (anche li' ci sono 2 rist) e arriva fino a Magiona (c' e' solo un rist. non sbagli) |
Velox Velox Velox ... sono strade impestate di velox ... sporcate la targa se volete smanettare un pò (non copritela perchè si va nel penale, invece per la targa sporca fanno "solo" la multa)!!!
Invece di Parma-Forlì all'andata, perchè non fate Parma-Bologna, poi a Bologna prendete la Raticosa (o la Futa ... non mi ricordo mai!!!) fino a Borgo San Lorenzo, poi il Passo della Colla, Faenza, Forlì, poi il Muraglione e poi continuate da lì col vostro itinerario: Valico Croci Mori-P.so Calla ecc ecc ecc Per mangiare non c'è problema, non dimenticatevi che ci sono dei punti dove siete in Romagna, dove si mangia bene ovunque! :D (quasi ...) Poi fate voi ... Buon giretto!!! Sabato sera, se siete ancora in zona, fate un salto a Imola alla festa dei Laidi per la SBK ... merita! |
Quote:
l'ingresso al Lago/Diga/Museo è a pagamento. La statale che scende dal passo della Calla giù fino a Forlì ha un asfalto da schifo. Come regola generale tutti i passi Tosco/Romagnoli/Emiliani sono "INFESTATI" da Autovelox per colpa di certi fenomeni che si spalmano ogni sabato/domenica. (specie Muraglione). Ciao. |
Quote:
grasssie Stefano |
Quote:
|
Quote:
Aggiungerei che a seconda della "vallata" ne esistono di fissi (forse in funzione o forse no?!?) tipo passo della Colla (da non confondere con la Calla) prima e dopo i vari Paesi (Marradi ,....). La vallata del fiume Montone (Forlì->Muraglione) postazioni mobili Sabato/Domenica nell'inutile tentativo di fermare la "strage". (Conosco "persone" che vanno al Muraglione da Ravenna con le slik :mad: ) Il problema è che essendo la Romagna terra del Motore (motocicletta) e la Toscana almeno altrettanto, nella bella stagione i Passi Tosco-Romagnoli vengono presi letteralmente d'assalto da motociclisti di ogni tipo. Ciao. |
Quote:
secondo me: i Mandrioli è un bel passo, ma l'asfalto è un pò ondulato e la moto balla un pò, sul Carnaio l'asfalto non è un granchè se non l'hanno rifatto. la strada per ridracoli non è bianca, ma non so si può arrivare sempre su alla diga... che è un bello spettacolo! |
la strada per arrivare a Ridracoli...quale?
se è la bidentina e cioè quella che arriva da forlì, passando per S.Sofia è si asfaltata. ovviamente non si può arrivare in diga, bisogna lasciare le moto e aspettare una navetta (5 euro mi sembra). se non ci siete mai stati vi consiglio di farlo, per me ne vale la pena. da queste parti di agriturismo dove mangiare benissimo e spendere il giusto ce n'è a iosa. se mi date un itinerario più preciso vi so dire meglio...abito sulla bidentina. |
Confermo velox numerosi sabato e domenica. Per mangiare bene e spendere poco ristorante Agnoletti a San Godenzo (pochi km dopo Muraglione direz. Firenze).
|
alla diga di ridracoli si puo' arrivare in moto, pagando i 5 euri,
almeno quest'estate ci sono arrivato. merita gia' solo per la suggestione del luogo, poi se uno ha tempo ci sono molte passeggiate piu' o meno lunghe da fare (oltre al museo della diga), nel parco della diga hanno ristrutturato i casolari e li affittano, non so i prezzi. potrebbe essere una idea come base per un finesettimana in zona. sapendo i prezzi, pero'. come strade, quelle messe peggio sono il carnaio e le 100 forche, l'asfalto e' vecchiotto e sporchino. sulla bidentina l'asfalto e' accettabilissimo: la calla me la ricordo con un bell'asfalto, non cosi' rovinato. sui mandrioli bisogna stare attenti a qualche pietra in strada, ma e' sempre ben messa. altra bella strada che consiglio e' quella che, appena svalicati dopo il muraglione in direzione toscana, si prende a sinistra verso premilcuore. bella per tracciato, per paesaggio, per curve e per asfalto (mi ricordo qualche punto con del brecciolino, occhio) se uno poi ha tempo, sto scoprendo che ogni stradina che va in collina partendo dalle statali val la pena di essere percorsa. molto bella, per il paesaggio, e' la strada che da sanbenedetto in alpe (lungo il muraglione) va a marradi, passando per monte susinelli. stradina strettina, ma val la pena. vicino marradi diventa larga e smanettona se non avete fretta, portatevi uno stradario e girate a casaccio: non sbagliate di sicuro! |
Grazie a tutti dei suggerimenti...
Vi devo dire che i tanti velox ci stanno un po' scoraggiando da questo itinerario... :) non siamo smanettoni ma entro i limiti è dura restarci..... vediamo cosa decide la maggioranza :) ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poco dopo San Benedetto, su quella strada, c'è la deviazione per le cascate dell'Acquacheta, andateci.... :) Per mangiare, proprio sul bivio a San Benedetto, c'è un ristorante dove si mangiano funghi e questo mi pare proprio un buon periodo per farlo. Per ultimo: spero proprio che abbiano rifatto l'asfalto nella discesa dal Muraglione a San Benedetto perché quest'estate faceva pena. |
Quote:
fate voi, secondo me la situazione non è così tragica. |
ma alla fine siete andati poi? perchè sabato mentre scendevo dal muraglione ho incontrato una serie di bmw...magari eravate voi. comunque sabato il velox è stato per un po' all'uscita di portico direzione muraglione ben nascosto, in molti non lo hanno visto.
per erMonnezza al muraglione con le slik? maddai non è vero un po' di scolpitura ce l'hanno...poca.. |
Quote:
Chiedi di un certo concessionario di nota marca jap di Ravenna il cui pilota (della nota marca) ha appena vinto l'ultimo GP mandando Gibe per margherite. Chiedi cosa faceva "simpaticamente",con la sua compagnia, la domenica mattina, ma soprattutto chiedi con che tipo di gomme. Ovviamente se ti interessa ;) Ciao. :) |
si li conosco bene avevo scritto "un po di scolpitura ce l'hanno" col doppio senso...
coccoccodèèèè mi sa che ci conosciamo io e te, hai per caso partecipato "dal tramonto all'alba" sul solk o solken pass questa estate? |
Quote:
Il gruppo si è ampliato e da due siamo passati a sei, alcuni poco propensi alla autostrada... e poi i velox.... Poi sabato mattina ci siamo trovati solo in 3 e gli altri tra un pacco e l'altro non si sono visti :( Cmq abbiamo rimediato alla grande :D 360 km, di cui 300 di curve. Per chi interessase questo è l'itinerario: Parma-Varsi-Bardi-Bedonia-P.so del Bocco-Varese Ligure-P.so Cento Croci-Borgotaro-P.so del Bratello-Pontremoli-P.so del Cirone-Bosco di Corniglio-Corniglio-PAPPA-Corniglio-P.so del Ticchiano-Monchio-Parma Il clima di Sabato era l'ideale per le Z6 :D :D :D... Il trio era così composto: io - k100rs16v Rozs - kawa Z750S Andrea ( non iscritto a QdE ) - Fazer 600 insomma quello che io definisco il TRI-CICLO :D Cmq abbiamo rimandato il giro in tempi meno sospetti.... e se qualcuno si vorrà unire.... Ciao Stefano |
eh magari terrò d'occhio il post che se venite da ste parti ci si incontra.
sciaoooo |
Il passo del Muraglione sarà bellissimo, ma ho deciso (già da tempo) di non farlo mai più . . . ogni volta ho sempre rischiato di fare almeno un paio di frontali con qualche pirla che tagliava esageratamente le curve.
|
Quote:
Il brutto è che ancora non è sufficientemente freddo per girare in pace.... :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©