![]() |
Quesito tecnico elettrico
vorrei cambiare la presa usb sulla moto, ora ne ho comprato una nuova ma ho visto che ha 10amp, secondo voi sono sufficienti per ricaricare in marcia il cellulare
|
:scratch::scratch::scratch::scratch:
|
Con 10 A lo arrostisci il cellulare, non lo ricarichi.
|
scusate l'ignoranza, naturalmente è una 5volt, quanti amp dovrebbe avere?
|
Diciamo 1 al max 2.
|
c'è qualcosa che non quadra......
sicuro di aver letto 10 AMP ???? la prese usb solitamente sono da 1 AMP. in alcuni casi si trovano da 2. ma da 10 non credo proprio. |
10A come massimo vanno benissimo (probabilmente è l'amperaggio massimo consentito dal fusibile), un cellulare moderno in fase di ricarica rapida assorbirà sui 2A o poco più.
Avendo i 5v fissi, quanta corrente assorbire la decide il circuito di controllo della ricarica interno al cellulare, non l'amperaggio massimo della presa USB (che è solo il limite superiore, non la corrente effettivamente erogata). L'unica cosa da verificare è che la presa USB offra effettivamente 5v. So di casi in cui collegando un cavo con la femmina USB (comperato appositamente) ai 12v dell'impianto della moto, ci si è trovati con una presa USB da 12v e non da 5v, e questo non è sano. :confused: |
2 A al massimo.
Non penso che un cavo USB possa portare correnti tanto alte. Pero' non sono esperto di Smartphone. |
Con tre ampere ci faccio girare i guanti della klan...eil fusibile nun salta...
|
Capo, 10 Ah sono tantissimi e la presa ausiliaria di serie non li regge perchè il canbus taglia l'assorbimento di tutte le prese ausiliarie a 5Ah, quindi se vorrai disporre di tutti i 10 Ah dovrai collegarti direttamente alla batteria.
Uno Smartphone con display grande e cpu assatanata bastano e avanzano 2 Ah |
perche' scrivi Ah e non Amp? sono ampere di corrente ammissibile , non amperexora che e' la misura della capacita' delle batterie.
|
Ahhhhhhahahahahahahahahahahha
AH.. Ah |
comuqnue lo standard usb 2.0 prevede 500 mA max per porta, quindi non ti preoccupare, qualunque caricabatteria è progettato per assorbire 500mA dall'USB.
Se la tua presa sopporta di più, il cellulare tira quello per cui è progettato, non di più. Vai tra' |
se la presa eroga ben 10A, la batteria del cellulare ti dura tre cariche.
il bello della tecnologia delle prese standardizzate USB e' quello di erogare intensita' di corrente limitata. se non c'e' scritto niente, eroga 0.5 A, poi ci sono quelle che erogano 1A e sono contrassegnate fino a quelle che erogano 2A e sono anch'esse contrassegnate, indirizzate per collegarci hardisc autoalimentato. |
Quote:
Comunque un trasformatorino USB che eroga 10A non è mica male! Quello dei cinesi che ho in macchina mi sa che oltre 0.5A prende fuoco... |
Oggi ricontrollo, purtroppo non ho avute tempo
|
10A è il solito fusibile a protezione della batteria, di certo non la corrente disponibile.
nota, con meno di 1A fatichi a caricare un cellulare moderno se nel contempo è acceso e lo usi anche come navigatore (addirittura con 500mA si dovrebbe scaricare, lentamente ma si scarica...). |
oggi con calma ho riconrollato la confezione, in realtà si tratta di presa usb accoppiata con presa accendisigari.
per la usb 5V e 1A per la presa accendisigari dovrebbe essere 120V 10 A almeno questo è quello che ho capito, sulla Usb sono sicuro. |
molto meglio...le prese USB sono calcolate per un assorbimento massimo di due ampere, se lo sono hanno l'indicazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©