![]() |
Abbigliamento riscaldato
Ho regalato un intimo riscaldato della Klan alla mia compagna!
Non lo vuole indossare perchè ha paura di rimanere ustionata o addirittura che il capo prenda fuoco!! Scusatemi per la domanda sicuramente sciocca ma a vostro avviso può accadere anche lontanamente che il capo d'abbigliamento si incendi? (non prendetemi per pazzo!!!) |
Io ce l'ho da 10 anni più o meno, mai avuto problemi di incendio; ecco magari conviene non mettere l'indumento riscaldato direttamente a contatto con la pelle, per evitarsi scottature, ma per il resto nessun problema
Un lampeggio |
Non sono elettricista, ma il riscaldato se occorre lo uso.
Non fa scintilla, se la consuma proprio la corrente. Se malauguratamente c'e un surriscaldamento, s' interrompe proprio la resistenza, molto prima del limite d'incendio del cotone, in ogni caso avresti già spento, per il caldo ,prima di questo limite |
Concordo con zangi ed oltretutto va benone !!!! quello della klan ? c"è l"ho anch"io usato anche con la pioggia e nessun problema ...
|
noi siamo clineti Klan dal 2003
in generale non lo definirei "intimo" meglio metterlo sopra al "solito" intimo e alla "solita" maglia, giusto prima della giacca anche le eventuali calze, che sarebbe meglio dotarle di regolatore perchè pressate dalla scarpa possono scaldare troppo mi è capitato un caso di guasto accidentale, dovuto a corto circuito su di una resistenza, senza controindicazioni e con sostituzione del capo |
Tu digli se ha paura che è lo stesso sistema delle manopole riscaldate e della sella riscaldata. Sicuramente, perché sono normative che produttori di questi articoli si attengono scrupolosamente per avere l omologazione, sono ricoperti di materiale ignifugo, come la sella.
Per farla capace digli che rischia moltooooo di più quando usa il phone o la piastra per capelli! RT 1200 DI BABBO NATALE |
Klan ottimo prodotto...
|
Grazie per le vostre opinioni......
|
Ho i sottoguanti, con i quali ho fatto Nordkapp 2012 e l'Hot inner Jacket, che mi è tornato molto utile nel Nordkapp 2014.
|
In caso di emergenza prenditi un estintore......
|
Cambia compagna, attento alla taglia di quella nuova.
|
La tua compagna si aspettava da te un anello, altro che intimo riscaldato!:D
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2 |
Se devi regalare un intimo ecco la guida:
http://www.agentprovocateur.com/gift...avourites.html Non e' riscaldato, ma e' decisamente riscaldante....:lol::lol: |
Il problema non è il contenente ma il contenuto :-(.
|
diws contente o incontinente ? oppure era contenitore, questo si che è un problema
|
Quote:
|
Sono andato ad agosto, ma sulla CT nel 2012 non avevo le manopole riscaldate.
Stare 10-12 h in sella a 10° è peggio, che farsi 1h a 0°. Il gilet invece l'ho usato quest'anno, con la RT. Mi son svegliato a Honningsvag, con un certo malessere, probabilmente un po' di febbre, ma quando la avverto e quindi la misuro sono sempre oltre i 38°....grazie al Klan son comunque riuscito a intraprendere la strada del rientro https://lh3.googleusercontent.com/-O...0/DSC03649.JPG https://lh3.googleusercontent.com/-_...0/DSC03655.JPG |
io ho la stola (gillettino) klan,
la uso molto anche in estate, come indumento windstop sotto il giubbottino leggero estivo anche senza "accenderla",in quelle serate +fresche o al ritorno da viaggi quando sei stato tutto il gg a 30° o sopra, anche il calo di 6/8° serali si sentono addosso,magari dopo mangiato nei viaggi lunghi invernali qualche segno di arrossamento della pelle se tengo un intimo sottile sotto, lo trovato, ma niente di doloroso, nei piedi preferisco le solette termiche,stivale un po lento calzettone di lana e la soletta che ti riscalda da sotto. il calzetto riscaldato e in neoprene stringe e non traspira qualche compagno di viaggio (elefanti) è arrivato con le vesciche nel collo del piede con i calzetti klan |
Ma una foto del regalo indossato no?
Per il resto non ho esperienze di abbigliamento riscaldato |
Quote:
si tende a cercare la percezione del caldo e si rischia che il contatto ravvicinato con le resistenze produca quanto sopra in realtà si deve semplicemente cercare la percezione del "non gelido" |
Io ho un regolatore fisso sulla moto, non il klan, che sinceramente.....non è uno spettacolo.
Ho smesso di usare le calze perché mi son fatto fare da Vendramini un paio di stivali, solamente uso invernale. Non rimpiango le calze in questa configurazione. Per quel che riguarda la zona busto, io vi dico quel che è la mia esperienza. Scaldarsi è un concetto sbagliato di suo, parlando di moto è inverno. L'obiettivo reale è mantenere un benessere, contrastando il raffreddamento del capo indossato (l'umidità specialmente). Questo non lo si ottiene mettendo il capo riscaldato più a contatto con la pelle, tutt'altro, perché se partite alla mattina così, arrivate a sera che avete bisogno di 60°per sentire il caldo. La soluzione è porre il riscaldato tra la trapunta è il capo esterno. In questo modo si ottiene un benessere reale che alla sera non vi fa tremare in casa dal freddo. Punto primo, si controlla la temperatura sul trapuntato, che essendo un capo basato sul l'isolamento ad aria, distribuisce uniformemente su tutta la zona il benessere. Punto secondo, permette al capo intimo a pelle di regolare perfettamente la traspirazione della pelle (essenziale) Punto terzo, si mantiene un raffreddamento stesso sul capo riscaldante, che ne assicura una durata maggiore nel tempo. Lo uso dal 2005. |
Io in condizioni estreme ai piedi uso un paio di doposci tecnici che hanno le stesse dimensioni degli stivali, quindi non creano alcun problema di movimento, e funzionano egregiamente fino a -14° oltre nin zo.
Per i capi riscaldati, ovviamente non ho nulla contro, ho sempre fatto questo ragionamento, magari sbagliato, ditemi voi: in un viaggio di più giorni nel caso si guastassero devi comunque portarti appresso pile, wind stopper e quantaltro, sennò resti in braghe di tela, per i viaggi brevi bastano appunto pile e wind stopper.... |
Max....con il riscaldato, non togli niente, aggiungi.
Quindi mal che vada sei vestito come se non l'avessi. Sulle rotture, c'è pericolo maggiore di rompere la zip della giacca |
Capito... io ho sempre pensato che andasse in sostituzione d'altro, in quest'ottica è diverso.
|
Quote:
cè da dire che dipende anche dalla moto nella mia klt cè una protezione che devia il vento solo la punta rimane esposta con le solette sono andato molto meglio, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©