Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Collegamento Antifurto al Cavo del pulsante STOP-EMERGENZA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430162)

rtrimarchi 17-12-2014 12:57

Collegamento Antifurto al Cavo del pulsante STOP-EMERGENZA
 
Ciao a tutti...
mi chiamo riccardo e a gennaio ricevero' il primo Boxer R1200GS MY2015 della mia vita....e sto gia pensando come poterlo proteggere un po dai malintenzionati.
Ho bisogno del vostro aiuto tecnico.
Dovrei intercettare il filo che proviene direttamente dal pulsante dello STOP di EMERGENZA....oppure quello che va alla pompa della benzina.
Dipende quale e' piu facile da trovare ....
Ovviamente lo devo intercettare prima che si ricongiunga al can-bus....cosi' da poterlo interrompere prima con un rele' n/c.
Devo poter installare un banalissimo GPS tracker che possa anche spegnere il motore in caso io lo decida ;)
Nella mia vecchia VFR l'ho avuto per anni senza mai avere problemi e vorrei continuare con questa nuova moto.

Qualcuno di voi puo aoiutarmi ad avere almeno qualche idea sul "dove" potere prendere/intercettare uno di questi fili ?

Vi ringrazio anticipatamente :wave:

Riccardo

carlo.moto 17-12-2014 13:01

Non mi intendo di elettronica ma prima di alterare l'impianto della mukka ci andrei cauto.

Piero61 17-12-2014 13:04

non fosse altro per la garanzia!

carlo.moto 17-12-2014 13:05

E per i possibili e costosi guai

MagnaAole 17-12-2014 13:13

Ciao Riccardo e benvenuto tra noi
ho provato a cercare sul manuale d'officina ma non sono riuscito a trovare qualcosa che ti potesse servire;
mi è venuta quest'idea che non so fino a che punto è valida: forse è più facile intervenire sull'interruttore del cavalletto laterale visto che anche quello inibisce l'accensione e in questo caso i cavi sono a vista e quindi più facilmente intercettabili;
poi se ci fai sapere altri dettagli a lavoro fatto penso che possa essere un argomento che interessa anche ad altri forumisti.
Grazie

rtrimarchi 17-12-2014 13:53

Il cavalletto potrebbe funzionare....ma mi chiedo perche non ho la moto: se io ho il motore acceso e apro il cavalletto laterale.... il motore si arrestera' ???
Lo scopo mio principale e' potere usare il blocco motore da remoto in caso di emergenza

MagnaAole 17-12-2014 14:00

risposta telegrafica: si
con marcia inserita e cavalletto laterale aperto la moto si spegne;
detto diversamente: accendo la moto con la marcia in folle e il cavalletto laterale aperto e la moto si accende normalmente, inserisco la marcia e subito la moto si spegne perchè mi sono dimenticato di chiudere il cavalletto laterale.
Questa è la logica di funzionamento di quell'interruttore

rtrimarchi 17-12-2014 14:05

Bella idea.... :D
e credo anche possibile senza "cazzeggiare" il can-bus.
Basta mettergli un rele' o N/C o N/O pilotato dal tracker GPS e dal software remoto .
:D:D:D:D:D
:arrow:

mengus 17-12-2014 14:12

non mettere assolutamente interruttori supplementari intercettando i cavi dei pulsanti a manubrio perché non e' un'honda e qui il sistema lavora con cavo unico tramite codifica del segnale nelle apposite centraline. canbus per intenderci.

l'unico che puoi intercettare e' l'interruttore della stampella oppure ancor meglio frazionare il positivo pilota del rele' che comanda il motorino di avviamento.

caPoteAM 17-12-2014 16:23

ecco iniziamo ad andare sul difficile "farzionare il positivo pilota del relè" impareremo qualche alra cosa ?

fermo restando che solitamente i Gs li caricano direttamente, manco ci pensano a metterli in moto

GELANDERSTRASSE 17-12-2014 19:37

vado OT:confused:
..da remoto nn fai una bella cippa se il gps tracker viene inibito da un jammer tascabile come quello che ho io e che copre il segnale umts 3g 4g fino a 20 metri...figuriamoci i moldavi che lo fanno di mestiere comprano quelli che inibiscono anche i segnali wifi (e nn fanno funzionare gli allarmi con i sensori nn filari) e che costano 150 dolari e tirano a + di 50 metri...
...nn serve a un casso il gps tracker...

pele1970 18-12-2014 11:44

non sei andato OT socio...

Matomo 18-12-2014 20:02

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8348453)
risposta telegrafica: si
con marcia inserita e cavalletto laterale aperto la moto si spegne;
detto diversamente: accendo la moto con la marcia in folle e il cavalletto laterale aperto e la moto si accende normalmente, inserisco la marcia e subito la moto si spegne perchè mi sono dimenticato di chiudere il cavalletto laterale.
Questa è la logica di funzionamento di quell'interruttore


A me il primo giorno che avevo la moto mi è successa una cosa che non ho mai capito! Stavo facendo un giro in montagna con un amico, dietro una curva ho trovato un Pulman fermo sono riuscito a fermarmi a pelo, ma per timore di venire tamponato dal mio amico che mi seguiva ho ingranato la prima e mi sono spostato verso dx mettendo di traverso la moto, ero abituato con un cb1000r moto più bassa, chiaramente essendo in pendenza e di traverso quando ho messo giù il piede non toccavo e lmi sono ritrovato con moto accesa la marcia inserita frizione schiacciata e freno davanti tirato, la stavo tenendo a ca 10 cm da terra, nel frattempo è arrivato il mio amico che mi ha aiutato ad alzarla, ha APERTO IL CAVALLETTO ma la moto non si è spenta. Come mai secondo voi?

rtrimarchi 23-12-2014 16:30

Per GELANDERSTRASSE:
sono d'accordo al 100% nel riconoscere che nulla puo' risolvere il problema del JAMMER....ma mi chiedo anche quanti "ladruncoli" di basso coefficiente intellettivo possono andare in giro "sempre" con un jammer nel taschino ??
Io credo che si parli di molto meno del 50% dei possibili ladri.....scippatori....rapinatori...etc etc.
Di conseguenza, montando un tracker, abbasso del 50% (almeno) le possibilita' di furto o rapina....se gli attivi il blocco a distanza.
Ditemi se e' poco.....(spendendo anche molto poco)......
Di sicuro non rimuovi il rischio totalmente, ma lo abbassi notevolmente.

Per MENGUS:
Ottima idea anche quella del positivo pilota del rele' motorino accensione.....
Sai per caso in che zona si puo intercettare ??

rtrimarchi 27-12-2014 22:17

Ragazzi :mad::mad:
mi sembra di avere appena scoperto che il cavo dello switch del cavalletto laterale e' pure sotto CAN-BUS.....:mad::mad:
Secondo voi, se io lo interrompo con un rele' esterno.....il CANBUS si incazza ???
A quanto ho capito-letto in giro.... il CANBUS legge sia le cadute di tensione che gli assorbimenti di corrente "anomale" per quella linea specifica....

Che ne pensate :dontknow:

Lucky59 27-12-2014 22:56

Quote:

Originariamente inviata da rtrimarchi (Messaggio 8355428)
Per GELANDERSTRASSE:
sono d'accordo al 100% nel riconoscere che nulla puo' risolvere il problema del JAMMER....ma mi chiedo anche quanti "ladruncoli" di basso coefficiente intellettivo possono andare in giro "sempre" con un jammer nel taschino ??

Ma quanti ladruncoli da strapazzo si sbattono per rubare un GS? Temo che la maggior parte dei furti siano ad opera di professionisti ben attrezzati, così come per le macchine di maggior valore.

eminenz 28-12-2014 10:15

Domanda stupida..Ma questo jammer può interferire anche con la keyless????

gianfrynco 28-12-2014 10:27

Purtroppo non credo sia sufficiente interrompere la corrente per scongiurare un ipotetico ladro ben attrezzato.
Se la prendono di mira, vengono con un bel furgone, e se ne sbattono sia dell'antifurto che di un eventuale satellitare, molto meglio fare l'assicurazione Bmw, che nei primi 24 mesi, te la rimborsa al 100%, poi si vedrà.

Lucky59 28-12-2014 10:38

Il jammer serve per disturbare le frequenze radio di una certa ampiezza, esistono jammer in grado di disturbare quasi ogni frequenza, per cui immagino anche il keyless. Nel nostro caso il jammer viene usato a scopo preventivo per evitare che eventuali antifurto dotati di localizzatore GPS trasmettano il segnale di posizione alle centrali operative o all'utente. Almeno finché la moto viene caricata su un furgone radio-schermato.
Come sempre è successo, nell'eterna guerra tra guardie e ladri a migliorie tecnologiche da una parte fanno subito seguito contromisure dall'altra che vanificano i progressi. Certo è che, in questo modo, si alza sempre più il livello di sofisticazione necessario per rubare velocemente e con pochi rischi mezzi sempre più protetti.

rtrimarchi 28-12-2014 19:35

Ragazzi...sono d'accordo con voi al 99%.

Io, se per pochi euro, posso abbassare la percentuale di rischio.....lo faccio volentieri

Se poi la puntano per averla........vuol dire che faremo sborsare qualche euro alle assicurazioni ... e che si vadano a rompere il collo loro con tutta la moto..

Ora pero ho bisogno di voi per i consigli tecnici.....

Ho trovato su web il "wiring diagram" del nostro GS...ma non e' la versione LC MY2013.

Questo e' il link .....http://www.r1200gs.info/R1200GS-WD2.pdf

Puo' servire sempre a qualcuno...

C'e' qualcuno di voi che puo' "tecnicamente" consigliarmi su cosa conviene interrompere con il rele' ??

Se per caso ci sono sezioni specifiche del forum dove chiedere questo genere di info....magari fatemelo sapere....cosi' non rompo più qui :lol::lol:

Io guardando il diagramma dei collegamenti metterei sotto rele' l'interruttore S9060 Ignition Switch...... interrompendo una delle due linee GN (verde) o RT(rossa).

che ne pensate.... mi date qualche consiglio

carloborghese 08-05-2015 15:29

Anche io sono interessato qualcuno poi è riuscito ad individuare il cavo da interrompere ?

carloborghese 08-05-2015 15:32

Io ho comprato un antirapina Med che è molto semplice da montare
Ha bisogno solo di alimentazione ed ha due fili che cablati a ponte interrompono il circuito in caso di rapina

sillavino 08-05-2015 19:02

Per fare 'ste cose...ricompra un honda.....! Qui lascia stare!!! Guida e divertiti!!!

stefano6310 10-05-2015 00:59

Guardando lo schema elettrico io interromperei il cavo BRGN dell'interruttore S9083 blocco "S9080 starter switch" che equivale a premere il pulsante di arresto di emergenza. Se lo fai attraverso un contatto relè nessun problema con il can bus etc perché di fatto ti sostituisci all'interruttore già presente

carloborghese 12-05-2015 21:22

Cavo stop
 
Parlando in maniera più semplice
Quale cavo sarebbe ?
Saluti
Il cavalletto non é possibile interrompere li


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©