![]() |
consiglio scottoiler
Ho appena preso una moto con forcellone monobraccio e per oliare la catena dovrei acquistare il cavalletto dedicato. Allo stesso prezzo si trova il kit scottoiler. Leggendo le recensioni sembra funzionare bene. Avete qualche esperienza diretta?
|
Ciao
Io ci ho fatto un 6000 km e non posso che parlarne bene.. Una volta regolato bene ( tendenzialmente al minimo va già bene) va benissimo, la catena rimane lucida e pulita.. Soldi ben spesi |
il Pradu l'aveva messo sulla Versys e ora sulla Honda.
é contentissimo. e di km credo ne abbia fatti, tra tutt'e due, un bel 50.000 |
Quote:
- dal gennaio 1995 ad oggi uso esclusivamente moto con cardano e quindi mi sono “dimenticato” le modalità di pulizia/ingrassaggio catena - la prossima moto che acquisterò (ma parliamo della stagione 2016, quindi c’è tempo) molto probabilmente avrà la catena. Da quello che ricordo la pulizia e l’ingrassaggio non erano così traumatici. Avevo un Dominator che era sprovvisto del cavalletto centrale ma nonostante questo non era così complesso... moto sul laterale ed una spruzzatina ogni tanto. Io non mi sono mai fatto tante seghe mentali per la catena. Ho sentito altri forumisti aranciomuniti/multimerdadotati e quasi tutti mi hanno confermato la cosa: un’ingrassata ogni tanto e via senza troppi problemi. Al massimo se non si effettua un ingrassaggio regolare al massimo anzichè durare 40k km ne durerà solo 30k... chissenefrega! Non vorrei preoccuparmi con un anno di anticipo! Qual è il problema nel caso di monobraccio? No ti basta una spruzzatina ogni tanto e, proprio volendo esagerare, una pulizia con petrolio bianco ogni tanto? |
romargi, ma vuoi mettere partire per il giro estivo (dai 3 ai 6/7.000 km) senza doverti preoccupare di portare la bomboletta e di ingrassare la catena ogni 2/3 giorni?
non c'è paragone. lo scottoiler è come la lavastoviglie o addirittura la lavatrice in casa: finchè non ce l'hai ti arrangi senza; quando lo provi non puoi più farne a meno. |
Funziona bene, ottimo allora.
Romargi sono abituato alla manutenzione delle catene e non è problema. Con il laterale troppo scomodo poi la trasmissione è quasi tutta "carenata" Però spendendo ca80 euro x il cavalletto e la stessa cifra x lo scottoiler, con il secondo praticamente è come avere un cardano...e anche nei giri lunghi o con la pioggia avrai sempre la catena al meglio. |
Anch'io l'ho montato sulla versys per poi spostarlo sul Cbf..
@romagni.. a parte che produttori di moto e catene consigliano comunque l'olio piuttosto che il grasso spray, non puoi immaginare quanto sia comodo avere come unica preoccupazione il controllare ogni tanto il livello dell'olio nel dosatore .. Io ho il Vsystem mini e più di 3000km con un pieno non fa, col Vsystem normale arrivi a 6000 tranquillamente.. l'unico sbattimento che ho se faccio viaggi lunghi è portarmi la boccetta per la ricarica.. Ma soprattutto hai la catena sempre pulita ed oliata al punto giusto, in qualsiasi clima e condizione di strada... |
Quote:
Personalmente, questo scottoiler mi farebbe comodo: uso la moto tutti i giorni, e tendenzialmente tendo a ricordarmi la manutenzione della catena solo dopo aver corso sotto la pioggia. Quest'estate in 10.000 km penso di averlo fatto solo una volta, a 5.000, poi me l'hanno fatto al tagliando! Le mia "falegnameria mentale" deriva dal fatto che nella bici da corsa una catena pulita e ben lubrificata si sente, e quindi mi viene da trasporre i tutto sulla moto. Solo che percorrendo circa 300 km a settimana, star lì a ingrassare mi rompe assai... di per sè ci si mette poco, però.... tira giù i cartoni per non sporcare in giro, ripara di qua, ripara di là... e farlo una settimana sì e una no diventa una scocciatura. Ravanando con zio Google ho trovato queste due discussioni: - http://www.motoclub-tingavert.it/t488729s.html - http://www.motoclub-tingavert.it/t227460s.html Sandro |
Vai tranquillo, funziona alla grande.
A parte la mia VFR (oltre 200.000 km con lo Scottoiler), l'ho montato su molte altre VFR ed ha funzionato quasi sempre benissimo. Con una ricarica ci fai 5-6000 km, con mezzo litro sono arrivato a 50.000 km. Poi ho usato del comune olio motore. La catena originale della VFR 800 e' durata 170.000 km, fai un po' tu. |
Grande professore, a questo punto oltre che evitare la rottura della pulizia etc diventa evidente anche il risparmio economico in 170000km se metti in conto minimo la sostituzione di 3 trasmissioni e bombolette varie...
|
Io usavo il lubri-roll, che credo non esista più, molto, molto funzionale.
|
Interessante. Un link?
|
|
alle cifre che hai menzionato credo tu ti riferisca alla versione "meccanica dello scottoiler, quindi devi verificare se la tua moto abbia la connessione al "vuoto" che viene utilizzata appunto da quella versione dello scottoiler.
Se non ce l'ha, devi forzatamente andare sulla versione elettronica (E-scottoiler) che costa circa 250€ (comperando online). Io l'ho preso qui ed includono l'optional del doppio erogatore. detto ciò, secondo me sono comunque soldi ben spesi. Io ne ho appena comperati due (uno per la mia compagna ed uno per me) e l'ho installato sulla moto della mia compagna 10gg fa. Ovviamente quindi non mi posso pronunciare sulla durata della catena o quanti km ci fai con quanto olio, però già l'idea di "dimenticarmi" del problema mi rende felice. Nella versione elettronica hai anche l'indicatore di quanto resta nel serbatoio, quindi non rischi neanche di dimenticarti di riempirlo. Se invece propendi per le soluzioni classiche, tieni presente che per poter più agevolmente girare la ruota su moto con solo forcella laterale c'è questo (ammesso che il forcellone sia a destra.... o che ci sia un altro punto dove poter far leva ad altezza acconcia. |
negli anni di piombo...che per me erano tutto fuorchè tetri.... io giravo con questa meraviglia :eek:
http://i60.tinypic.com/29wpdnd.jpg ...dal suo carter motore il tubo di sfiato terminava dentro un apposito foro del paracatena giusto sopra la catena stessa e la medesima era sempre splendida e lucente....vedi te a volte come sarebbe facile. |
Quote:
|
Puoi sempre regolare la portata, quindi va bene anche l'olio motore.
A me sembrava piu' fluido quello originale e l'olio motore (SAE 10W40) andava benissimo, oltre a costare poco. Usavo quello minerale, tanto non serve un olio speciale. Alcuni amici con la VFR usavano il SAE 90 o anche il SAE 140, ma piu' per problemi di erogazione che altro (non riuscivano a regolarla bene). |
forte il cavalletto laterale louis!
x la mia (crossrunner quindi vfr)va bene la versione meccanica, quella elettronica non mi ispira molto e poi la cifra inizia a salire troppo. mi hanno detto che anche il galletto aveva lo sfiato motore sul pignone....troppo avanti! |
dv si trova scottoiler in italia??
chi è l'importatore?? quanto costa??? domande banali ....ma essenziali.... cosa dite??? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mai più senza scottoiler, credo di essere arrivato alla quinta moto su cui passo quello acquistato molti anni fa.
Oggi lo si trova da Louis.eu a 69€ (+7ss) Come olio, uso quello per trasmissioni, costa pochissimo e funziona alla grande. Catena pulita e lubrificata sempre, senza fatica e senza pensieri. Come dico spesso, quando lo provi, non torni più indietro. Meglio dello scottoiler c'è solo la cinghia del mio scooter!! |
Prendilo da Louis.
https://www.louis.de/en/artikel/scot...?list=29942545 Io ne ho preso circa una decina da loro, mentre il primo (il mio) l'ho preso direttamente dalla casa produttrice in Scozia (poi ho anche incontrato la proprietaria alla fiera di Milano una decina di anni fa e mi regalarono una tazza con il loro marchio). Per il montaggio guarda sul sito del VFR Italia Club o su quello del produttore. |
Quote:
circa 100/120 € ma serve una presa nel corpo farfallato. in assenza di presa Tutoro, che è inerziale. circa 50 GBP. prendete le info con beneficio di inventario, le ho estorte al Pradu con un terzo grado mentre era assorto in altro, e non so quanto possano essere attendibili |
Quote:
Ho aggiunto il doppio uggello e regolato quasi al minimo la goccia d'olio. Una favola. Catena perfetta e cerchio abbastanza pulito. Aggiungo che ho fatto un lavoro piu' pulito rispetto alle foto che trovi nei siti, con un po' di pazienza ottieni un bel risultato. Volevo mettere due foto e un repot nei bicilindrici paralleli, ..non ho mai tempo :( federico |
a me servirebbe per il mio dominator........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©