Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   hanno tutti questi problemi? r 1200 gs 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430032)

jachy 14-12-2014 21:59

hanno tutti questi problemi? r 1200 gs 2010
 
ho appena comprato un gs del 2010 bialbero con 45.000 km con ultimo tagliando effettuato vengo da un f 800 gs ed in precendenza da un r 1100 rs del 1995 ( un bomba) ora...
sincermanente se qualcuno mi offrisse quello che l ho pagata la rivenderei all istante! perche?
nel forum ci sono piu discussioni su problemi che su altro!| mi stanno venendo 3000 paranoie visto che faccio un lavoro part time per ora e, per comprarmi questa moto ho dovuto penare abbastanza non vorrei ritrovarmi a sostenere spese esagerate ed inutili visto che presentano questo prodotto come il top del top...e visto che faccio 100-150 km al giorno
in passato ho un avuto un sh 300 e ci ho fatto 114.000 km e nessun problema tranne qualche plastica lenta!
LA DOMANDA E QUESTA SONO DAVVERO DIFETTOSE PER NASCITA ( CHI PIU E CHI MENO) DEVO ASPETTARMI QUALCOSA IN FUTUTO O E SOLTANTO UN PICCOLA MINORANZA CHE PERO VIENE ESALTATA??
MI PIACEREBBE SAPERE L OPINIONE DI POSSESSORI DI ESEMPLARI CON MOLTI KM OPPURE QUALCHE INTENDITORE!! GRAZIE :-)

Paolo Grandi 14-12-2014 22:10

Di certo c'è solo che difficilmente potrà essere affidabile come la tua vecchia 1100 RS.

Ma visto che la moto è ancora giovane e che molti si sono trovati benissimo con il bialbero...prima cercherei di godermela un po'...;)

jachy 14-12-2014 22:19

non affidabile per l elettronica o per i componenti meccanici di basso livello?
mi viene da pensare che l bmw le tira fuori cosi per poi continuare a guadagnarci in futuro e non solo con i talgliandi! grazie per il consiglio sicuramente lo farò

Salento 14-12-2014 22:40

Ciao jachy. Io ho una r1200gs 2010 presa che aveva 40.000 km. La moto Va benissimo e non ha mai avuto problemi nemmeno con il vecchio proprietario, ha sempre fatto i tagliandi in bmw e va che è una meraviglia. Non è che ci sono più discussioni sui problemi, a mio parere si tende più a parlare di questi ultimi che ad esaltare i pregi di questo mezzo. Io fino ad ora non ho avuto problemi e sono andato in vacanza tranquillo. Goditela....:D:p

Inviato con Tapatalk S3

jachy 14-12-2014 22:52

io senza moto sto male e peggio ancora quando non va bene...grazie per il consiglio :-)

jachy 14-12-2014 22:55

è vero anche che la mia non ha propio nessun accessorio ne esa-abs-asc ecc ecc soltanto manopole riscaldabili...in teoria la percentuale di probelmi dovrebbe essere minore grazie a tutti

Salento 14-12-2014 23:08

Di niente jachy. È un piacere. :cool:

Inviato con Tapatalk S3

Salento 14-12-2014 23:09

;):D

Inviato con Tapatalk S3

Paolo Grandi 14-12-2014 23:17

Sì. Già senza ESA e ABS togli due possibili cause (elettroniche) di difettosità.

gigibi 15-12-2014 09:17

R 1200 GS bialbero, 2010, ESA, ABS, 40.000 km: per ora, facendo gli scongiuri, niente rogne tranne il "ciuff" al minimo sistemato dal mio mecca di fiducia.

ETABETA57 15-12-2014 12:26

R1200GS bialbero, maggio 2010, ABS+ESA, fatti 32.000 km nessun problema...il futuro è tutto da scrivere...;)

carbox62 15-12-2014 12:58

effetto forum!
 
...ne parlavo giusto pochi giorni fa con un amico; del fatto che sui forum si innesca un effetto di ridondanza tale che chi legge può esserne fuorviato.
Non voglio certo dire che i problemi non esistano, d'altronde "Donne e motori, gioie e dolori" (mi perdoneranno le fanciulle all'ascolto!), ma dico che spesso vengono amplificati e poco contestualizzati al punto che tutti si sentono a rischio per le occasionali sventure altrui!
Personalmente , alla mia prima mucca, passai anch'io per quella strada, ma ora cerco di non leggere le lamentele Tout-court e di concentrarmi su post più costruttivi per la comunità tutta.

lamps

walter

roberto40 15-12-2014 13:13

Il fatto è che solitamente si scrive per manifestare un problema oppure un disagio, difficilmente si scrive per dire che la moto va bene o che non ha problemi di sorta.
Che poi alcuni modelli di moto ,hanno delle problematiche che si mostrano con una certa frequenza è purtroppo un dato di fatto, ma da li a dire che la bialbero sia una moto con difettosità congenita direi che ne passa di acqua sotto i ponti.

Cinghio81 15-12-2014 13:39

hanno tutti questi problemi? r 1200 gs 2010
 
Stesso tunnel mentale... Il risultato è che se potessi mi fionderei su una jappo e non ci penserei più perché tutta questa "unicità" del GS non la sento.

Siccome per un annetto ancora non voglio/riesco a cambiarla, mi sono informato bene e se curata come si deve (quindi non solo i tagliandi) si raggiungono ottimi livelli di affidabilità...

Ti faccio una piccola lista delle magagne e possibile soluzioni che mi fanno guidare con il cuore più sereno:

- Pulizia e sostituzione grasso giunti cardanici ogni 20/30K km
- Revisione coppia conica ogni 50/60K km e cambio olio ogni tagliando
- Bypass per pompa sempre nel sottosella (insieme al'H7)
- ABS in ogni caso non ti ferma la moto e una volta a casa lo faccio revisionare
- Ammo revisionati ogni 25K km, se possibile sost con qualcosa aftermarket all'altezza
- Anulare nei post my2008 dovrebbero aver risolto, ma se lo trovo a poco usato mi prendo anche quello




Magari macinando km supererò questo "pregiudizio" innescato dai vari forum...

madmax66 15-12-2014 13:50

Quote:

Originariamente inviata da jachy (Messaggio 8345209)
ho appena comprato un gs del 2010 bialbero con 45.000 km....sincermanente se qualcuno mi offrisse quello che l ho pagata la rivenderei all istante! perche?
nel forum ci sono piu discussioni su problemi che su altro!

:rolleyes: Secondo me con questi presupposti faresti bene a venderla al più presto anche rimettendoci qualcosina... :mad: ;)

jachy 15-12-2014 13:56

e questo cio che dico...impossibile che la bmw non riesca a tirar fuori moto indistruttibili!
sinceramente lo fanno con l intento di guadagnarci sopra sempre e comunque...
io la tengo ma al primo problemone la do via senza pensarci anche perche non sono un tipo che strapazza la moto anzi..
scusatemi se pretendo ma una moto di 15.000 euro secondo me non deve aver nessun problema!
;-)

Cinghio81 15-12-2014 14:20

Bhe è intrinseco che un mezzo meccanico sia soggetto a rotture, che sia jap o crucco. L'importante è che non mi lasci a piedi in mezzo al nulla a magari 1000km da casa.

Se con una buona manutenzione e informandosi su come anticipare o risolvere i problemi che si potrebbero presentare, mi ritengo abbastanza tranquillo.

DDRUM70 15-12-2014 15:11

Eh caro Jachy ci siamo passati tutti. Ma io ti direi di stare tranquillo che ti troverai benissimo. Dopo un po' che ti godrai la moto non rimpiangerai affatto la spesa, anzi. E non ci penserai nemmeno a cambiare marca: garantito. I difetti che leggi in giro vanno divisi in due gruppi secondo me: 1=rotture o difettosità reali che tutti i mezzi, al di là di marca e modello, possono soffrire ma non è detto che anche tu ne soffrirai; 2=difettosità presunte o ricerca costante di migliorie al limite dell'inutilità: questo perchè la passione che accomuna un po' tutti sfocia nell'esperimento a tutti i costi di modificare qualcosa che va già bene ma che vorresti perfetto (io sono tra questi). Inoltre quello che per qualcuno è difetto, parlo ad esempio di alcune rumorosità, per altri non lo è oppure non è percepito come tale.
Quindi, niente pippe mentali, culo in sella e via.....

Gioxx 15-12-2014 15:15

Roftl....fico sto thread....

Pasqui!!!!!!!! 15-12-2014 17:01

Per esperienza personale mi sento di risponderti così...spera che le rotture più gravi ti capitino in garanzia...se l'hai presa da un concessionario credo cha un' anno di garanzia tu l'abbia per cui per questo periodo (più o meno) puoi stare tranquillo...e comunque informati se gli sono stati fatti degli interventi. Il mio GS è del 2009 e attualmente ha su 60000km (li ho fatti tutti io). A piedi fortunatamente non ci sono mai rimasto ma di riparazioni ne ho fatte parecchio...per farti un esempio 2 mesi fa ho dovuto cambiare il galleggiante della benzina e la prima riparazione che dovrò fare il prossimo anno è la sostituzione della frizione...per sicurezza nell'assicuraziona ci ho sempre preso dentro anche il soccorso stradale. Comunque concludendo non farei di tutta un erba un fascio...ho alcuni amici con GS con su molti più km della mia e il meccanico lo vedono solo per i tagliandi...quindi usala e strada facendo vedi cosa succede e poi valuti!!!!!

er-minio 15-12-2014 17:05

Quote:

sincermanente se qualcuno mi offrisse quello che l ho pagata la rivenderei all istante! perche?
nel forum ci sono piu discussioni su problemi che su altro!| mi stanno venendo 3000 paranoie
La moto non ti da problemi, ma vorresti rivenderla perchè altri sul forum si lamentano.
Mi sembra un ragionamento logico.



Leggersi e rileggersi il messaggio #13.

Gioxx 15-12-2014 17:10

Quindi io con i due ks avuti non avrei dovuto muovermi da casa.....e pensa che noi nella stanza del k avevamo Endrew1...non so se rendo l'idea.

Panda 15-12-2014 17:28

l'unico problema riscontrato in 70.000km di gs.......?????


poco tempo per usarlo :mad:........sgratsgrat

Cinghio81 15-12-2014 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!! (Messaggio 8346058)
Per esperienza personale mi sento di risponderti così...spera che le rotture più gravi ti capitino in garanzia......


Sono molto curioso, che altre rotture hai avuto? Per la frizione la sostituisci perché trasuda il para olio o perché finita?

orobic 15-12-2014 19:03

Gs 1200 del 2010 40000km x adesso tutto ok ........mi sto' toccando i c..........Grande Moto , segui i consigli di chi mi ha' preceduto nei post meno seghe mentali e culo in sella,GODITELAAAAAAA :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©