![]() |
Consumi olio lc
Salve a tutti !
Tra qualche giorno inizierò a cavalcare il nuovo gs (arrivato solo ieri al concessionario)...e sarà' il mio primo boxer. In passato ne ho sentite molte sui consumi olio eccessivi per i raffreddati ad aria; come siamo messi con la versione lc? Ciaoo |
10.000 km senza rabbocchi
|
..10200km mai rabboccato una cippa:)
|
Arrivato al tagliando dei 10000 e non ho aggiunto un grammo di olio
|
zero consumo!!!!!!!!!!
|
Meno di niente.
|
Niente niente
|
Era così bello quando c'era solo il problema di rabboccare l'olio :)
|
Bene ... E' quello
Che speravo! ... Grazie |
Pure io niente olio ai 10.000. In compenso qualcuno si porta dietro le pastiglie dei freni...
tapatalkato |
dimenticavo..............sono a 20.000 ed ancora nessun rabbocco :D
|
1 tagliando a 11k km zero rabbocchi, non solo, l'olio non è calato per niente.
|
Olio? Mai sentito nominare
|
con quello che ce lo fanno pagare ai tagliandi, ci manca solo che ne consumi tra un tagliando e l'altro!!! Zk! rabbocco con acqua e sapone :lol::lol::lol:
|
rabbocco olio motore no , ma quello delle vaschette freni e frizione si, idem quello del liquido di raffreddamento motore. :):):)
|
... olio motore nulla... quello delle vaschette va rabboccato perché le vaschette perdono.
|
se si rabbocca quello della frizione e' anomalo, se perde il tappo vaschetta ok, ma se non perde vuol dire che la perdita avviene nel pistoncino spintore dell'asta frizione e finisce nell'olio motore.
idem per quello di raffreddamento, il livello nella vaschetta di espansione deve essere sempre uguale a motore freddo,possibilmente al minimo, se perde e' perché si e' riempita troppo la vaschetta (a freddo ne basta un dito teoricamente)oppure perché trafilano gli oring della pompa e fuoriesce dal mitico forellino a sx oppure trafila in altre parti del motore e se ne va nell'olio o nella camera di combustione. per i freni, manmano che si usurano le pastiglie il livello cala, deve essere cosi'. |
25000 km, 0 rabbocchi tra i tre tagliandi fatti (1000-10.000-20.000). In compenso a casa tengo le pastiglie anteriori e posteriori di scorta (per ora ho cambiato una sola volta le posteriori)
|
avrà tanti difetti nuovi rispetto al vecchio Gs ma sicuramente non quello dell'olio, non ne consuma più
|
Confermo nessun rabbocco di olio fino al tagliando dei 10.000 km, consumi benza irrisori (in rapporto alle prestazioni :!: ); le pastiglie del freno posteriore però le ho cambiate a 7500 km ... :(
Beh, qualcosa deve pur consumare, no ??? :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©