Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Sotto la sella del passeggero... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429667)

teoconte 07-12-2014 18:58

Sotto la sella del passeggero...
 
Ciao, nello spazio che c'è sotto la sella del passeggero e vicino al fanale, voi cosa ci mettete? C'è in commercio qualcosa che lo possa trasformare in un vano porta oggetti funzionale?

Igor Schizzi 07-12-2014 19:46

Kit per riparare le gomme

valbracco 07-12-2014 19:53

Io ho preso l'accessorio givi xs315 e ci metto il kit ripara gomme ed attrezzi vari

teoconte 07-12-2014 20:01

@valbracco, io intendo proprio sotto la sella, non sotto il portapacchi. La borsa della Givi va bene anche li?

managdalum 07-12-2014 21:26

Kit forature e lucchetto per i caschi.
Che io sappia non ci sono contenitori, anche perché ridurrebbero ulteriormente il già scarso spazio

foffo51 07-12-2014 21:56

Kit forature e, sotto vuoto, gilet emergenza
il sistema DWA porta via spazio

bombafra 08-12-2014 07:44

Io sotto la sella del passeggero ci metto il bloccadisco. Ci sta alla perfezione

valbracco 08-12-2014 08:07

Scusa io proprio sotto la sella ho il dwa e quindi mi c'entra solo il blocca disco


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rafagas 08-12-2014 09:59

messo pacchetto di pronto soccorso; non ci sta altro

Lucky59 08-12-2014 10:46

Visto come rubano le moto come le nostre (ci sono vari filmati in rete:mad:) bloccadisco, lucchetti e ammennicoli vari servono a niente. Una buona assicurazione è l'unica protezione efficace.
In più, si libera anche il sottosella, che già di suo è striminzito.

tarascona 08-12-2014 12:23

perdonate ma la bimba arriva la settimana prox e di questo modello sono proprio digiuno, ma i documenti dove li tenete ?

cit 08-12-2014 12:28

in tasca.

:)

tarascona 08-12-2014 12:32

perfetto ahhhh, chiaro e sintetico

teoconte 08-12-2014 12:38

Documenti mai sulla moto ;) O in tasca o su una borsa che poi ti porti dietro.

doc raf 08-12-2014 13:55

Boh, io sono un ottimista, i documenti li ho sempre tenuti nel top case.....tranne quando lascio la moto per ore in posti a rischio. Sotto la sella ci sta un 'ragno' e il kit forature.

luca.gi 08-12-2014 14:14

Quote:

Originariamente inviata da teoconte (Messaggio 8337421)
Documenti mai sulla moto ;) O in tasca o su una borsa che poi ti porti dietro.

Scusate, ma...una volta fatta fotocopia del libretto di circolazione, da tenersi a casa, cosa pensate che cambi se vi rubano la moto CON o SENZA libretto???

al 99% le rubano per smembrarle e per rivendere i pezzi, e dopo 10 ore dal furto sono già all'EST....
Voi fate denuncia di furto immediatamente...
che i ladri abbiano o meno il libretto cosa cambia????

Lucky59 08-12-2014 15:04

Il libretto nulla, il certificato di proprietà può fare qualche differenza. Se la moto è assicurata, alcune compagnie pretendono, in caso di furto, che vengano esibite le DUE chiavi di accensione (master e scorta), libretto e soprattuto CdP; in caso contrario non liquidano il premio. Occhio!

MagnaAole 08-12-2014 15:28

Il certificato di proprietà lo si tiene a casa perchè non c'è nessun obbligo di esibirlo in caso di controllo FFOO, il libretto originale invece va esibito ogni volta che ti fermano; mi spieghi come fai a non tenerlo sulla moto / girare con fotocopia / non fartelo rubare in caso di furto? sulle chiavi posso essere anche d'accordo, ma il resto della documentazione può benissimo essere smarrita o rubata anche precedentemente al furto della moto.
Alle assicurazioni deve bastare la denuncia ai Carabinieri ed eventualmente la richiesta del duplicato, visto che tali documenti sono benissimo duplicabili dalla motorizzazione e dal PRA. Quindi certe Compagnie possono dire quello che vogliono ma le leggi al momento non le promulgano ancora loro.
Personalmente tengo certificato di proprietà a casa insieme a fotocopia del libretto, l'originale del libretto invece è sempre sulla moto insieme a una fotocopia della patente e della carta d'identità nel malaugurato caso che mi fottessero il portafoglio (lo so che non hanno valore legale, ma al limite con il numero della patente tramite terminale possono ugualmente fare delle verifiche...); anche perchè ho più di una giacca e sono sicuro che se mi dimentico il libretto in un'altra giacca una volta, mi fermano dopo 50 metri.
Nel sottosella ci sta poco o niente, basta fare qualche prova e stabilire a cosa si vuole dare la priorità

KOD 08-12-2014 15:57

Mi hanno rubato un adv 2007 con a bordo il libretto. Ovviamente all'atto della denuncia ho dovuto dichiarare che il libretto era a bordo. Lo stesso mi é successo con tre scooter ed una vespa. Sempre pagato puntualmente dall'assicurazione. Ovvio che se ci lasci sopra anche il Cdp ..... sei un po tanardo......
Per quanto riguarda il vano sotto sella...... non sapevo manco che ci fosse.:mad:

RESCUE 08-12-2014 16:02

Sotto la sella del passeggero...
 
@KOD noi parliamo di vano sotto sella, ma non proprio un vano, infatti non c'è una vaschetta o contenitore dove riporre qualche oggetto, è uno spazio che è rimasto vuoto tra la sella e la moto, secondo me il libretto rischi di perderlo andando, ci potresti mettere un bloccadisco (non grande) o il kit per il pronto soccorso o per qualcuno le pasticche per i freni e stop.

teoconte 08-12-2014 16:12

Ognuno è libero di fare come meglio crede, però per me in caso di furto avere tutti i documenti in mano al momento della denuncia evita qualsiasi contestazione.
Comunque ritornando al vano, mettendo il bloccadisco o cose metalliche pesanti non c'è il rischio di rovinare i cavi elettrici o le graffe in plastica che ci sono in giro?
Era proprio per questo che volevo sapere se esiste o utilizzate una sorta di borsa/contenitore per le cose che ci mettete...

RESCUE 08-12-2014 16:15

Personalmente, non ci metto nulla.

KOD 08-12-2014 16:26

Si ho capito. Ma non ci sta praticamente niente.
Io mi ero comodato la valigetta di gsemotion dive avevo messo documenti, blocca disco e kit ripara gomme (che se buco non ho la più pallida idea di come si debba usare). Tra l'altro non é un posto dove arriva acqua e sporco?

valz 08-12-2014 16:47

io ci metto documenti moto e libretto istruzioni....ho la memoria corta!!

Quote:

Tra l'altro non é un posto dove arriva acqua e sporco?
anche secodo me ci arriva l'acqua tanto che ho inserito il tutto in un una busta di plastica ermetica...

cit 08-12-2014 16:57

Quote:

Originariamente inviata da KOD (Messaggio 8337625)
...Ma non ci sta praticamente niente....

non proprio.......

sottosella posteriore (non ho l'antifurto) :

Busta stagna con : chiavi moto, lucchettone Abus, valigie, lucchettino borsello, lucchetto spirale gialla - fotocopie carta identità libretto e patente.

Impugnatura portacacciaviti FELO con 5 lame doppie (5 croce,3 piatti,2 brugola) Chiavi fisse 8/9 – 12/13 – 14/15 – Pinza universale Diamond con tronchese – Pinza Grip Knipex becchi sottili – Chiavi Torx T15 – 20 – 25 27 – 30 – 40 – 45 – 50 – Chiavi a brugola 2,5 – 3 – 4 – Fascette nylon - guanti lavoro leggeri - accendino.


Sotto sella anteriore :
Coltellino Wenger – Chiave Dom – filo zincato - nastro isolante – Stick WD40 - bicomponente Pattex Express – Inserto per ruota anteriore (13-19-22)

:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©