Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Horex (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429572)

lukinen 05-12-2014 17:55

Horex
 
Peccato, era un progetto affascinante, avevo letto qualche articolo sul progetto.
Non mi pare nemmeno che i prezzi fossero fuori dal mondo, ma evidentemente qualcosa non ha funzionato :(
http://www.moto.it/news/horex-chiude-i-battenti.html

ironman 05-12-2014 18:55

Peccato per davvero, io abito ad Augsburg e avevo inviato il mio curriculum...purtroppo non verrà accettato!

Forza Roberbero!

Pav82 05-12-2014 23:45

Il progetto era buono e il fatto che fosse crucco lasciava ben sperare sulla riuscita ma invece già dai primi ritardi avevo già nasato che andava a finire male... Pensate che ne ho vista una in autostrada in Italia...

cinello66 06-12-2014 07:56

......E secondo voi anche il tentativo di far rinascere SWM come andrà a finire....?....ho paura che faccia la stessa fine......:-(

ɐlɔɐlɔ 06-12-2014 10:07

Ci voleva mica un mago a immaginare sarebbe finita così...

SWM ha solo il vantaggio di essere una cinesata...

cinello66 06-12-2014 10:40

Cinesata o no se non le vendi chiudi........

lukinen 07-12-2014 21:08

Non vedo bene il paragone con swm, horex é un marchio veramente "storico", e anche la moto proposta ha un buon legame con l'originale.

lukinen 11-02-2015 16:45

Si è salvata per ora:

http://www.moto.it/news/horex-esce-d...carbon-ag.html

bobo1978 11-02-2015 21:19

Horex
 
Una moto molto bella.un motore forse sprecato per una nuda,tra l'altro pesantuccia.
Potevano osare e vestirla di una carenatura sobria ed elegante come la nuda ,sfornando una moto sicuramente piacevole per fare tanta strada.
Boh,prodotto relegato a vendita su ordinazione.

aspes 12-02-2015 09:51

se pretendi di farti un motore in casa ,e per di piu' sofisticato, per ammortizzare il progetto ne devi vendere un po'. Oppure fare una cosa cosi' elitaria che puoi venderne poche e guadagnare lo stesso. Avevano la meccanica da provarci, ma la moto nel suo complesso e' abbastanza banale alla vista. E i prezzi sensati sono "banali" anch'essi.
Mi viene ,come fascia di mercato, da paragonare alla norton 961 SE di mio fratello, sono marchi sempre sul filo del rasoio tra il prezzo adeguato e i numeri di pezzi all'anno.

Someone 12-02-2015 10:18

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8418835)
norton 961 SE di mio fratello

Tuo fratello ha la Norton? :rolleyes:
Sticazzi...e cosa ne dice?
Bellissima è di sicuro

jocanguro 12-02-2015 11:28

Peccato, mi dispiace, perché quella filosofia di motore , mi sembra una delle migliori per delle grosse Touring,
il 6 v stretto-- porta i motori a 6 cilindri ad avere bassi ingombri, meglio dei 6 in linea (k1600gt ) e meglio dei 6 boxer (goldwing)...

certo poi il costruttore deve saper fare bene la moto, alloggiarlo bene, e realizzare tutto il contorno ...

la horex come nasceva, per me non aveva appeal, come naked era troppo grossa e costosa:(
inoltre poco pubblicizzata ...:mad:

aspes 12-02-2015 13:36

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 8418872)
Tuo fratello ha la Norton? :rolleyes:
Sticazzi...e cosa ne dice?
Bellissima è di sicuro

la sua e' una delle 20 limited edition con cerchi in carbonio (tutto il cerchio) e altre amenita' (ohlins etc.). Piu' ha una ducati paul smart replica, una triumph thunderbird sport strapreparata cafe' racer, un bmwf800 r per tender e una yamaha sr500 in restauro.
Il norton? io l'ho guidato e per me e' un cesso. Ha i problemi di una moto inglese uniti a quelli di una moto assemblata artigianalmente. Artigianalmente in italiano si puo' tradurre "alla cazzo di cane". Secondo lui e' un pregio, una caratteristica, un blasone. PEr me NO (a 28000 euro)!
Il motore e' bizzoso, fa avanti e indietro con Cremona (dove c'e' l'importatore e unico che ci mette mano) per cambiare mappature.Gli fan mettere olio da scavatrici per diminuirne il consumo (mette l'olio che noi usiamo per le obsolete). Unisce particolari esoterici come cerchi,freni e sospensioni, a fusioni grezze come una URAL. L'iniezione e' approssimativa, quando la mette in moto per almeno 10 -20 minuti continua a spegnersi. Era assemblata talmente bene che il pulsante engine stop aveva il cablaggio al contrario e invece che metterlo giusto han messo un adesivo a coprire l'ideogramma....:(
Naturalmente per mio fratello e' la moto migliore del mondo. Ma lo ha sempre detto di qualunque moto abbia comprato, salvo cambiare idea appena presa un'altra.Da quel lato non e' un talebano, e' una specie di masochista. Incapace della minima oggettivita' , cliente ideale per moto da 100.000 euro da 10 ore di officina ogni ora di funzionamento.

jocanguro 12-02-2015 13:42

TREMENDO !!!!:(

bella descrizione Aspes !!

aspes 12-02-2015 14:21

dimenticavo di dire che l'importatore e' molto appassionato e competente e cerca di rimediare alle deficenze della casa. Ma una moto NUOVA in cui non c'e' un esemplare che va come l'altro, in cui l'importatore di sua iniziativa ha spianato la testa perche' "cosi' va meglio", che ha proposto a mio fratello di cambiare fasce e pistoni perche' ne han fatto un altro tipo che risolve il consumo olio.Mio fratello peraltro ha rifiutato perche' la sua pare che non ne consumi. Le marmitte cambiate in garanzia perche' cromate direttamente sul ferro e la cromatura si staccava a strati. E parliamo di una moto che non ha ancora 5000 km.
Poi mi immagino i sudori freddi quando il gommista smontera' i pneumatici dai luccicanti cerchi in carbonio (un oggetto ultraesoterico ma....brividi).
motore bicilindrico ad aria , 2 valvole , aste e bilanceri. In pratica la tecnologia dei nostri boxer obsoleti della stanza "di la'". Ma motore fatto oggi. Ora, capisco che vuoi farlo cosi' per "esoterismo", ma almeno fallo andare bene, visto che tra le altre cose e' un 900 che se incontra una v-strom 650 e' meglio che non accetti sfide prestazionali....

Someone 12-02-2015 14:57

Che peccato...
Però è bellissima, almeno questo non lo puoi negare

aspes 12-02-2015 15:32

nel genere mi piace di piu' la paul smart replica della ducati che ha e che va mille volte meglio. Peccato che il ducati sia inusabile per la posizione di guida, volendo replicare le sportive anni 70 ha il manubrio piu' basso della sella. Ci vuole una scimmia per non schiantarti la schiena in 2 km.
Non riesco a considerare bellissima la norton perche' mi sembra un accrocchio tra pezzi ultraesoterici e tante cose raffazzonate. Un puzzle incoerente. Tra l'altro non apprezzo molto la nicchia della nicchia (come la nineT) di moto che vogliono sembrare anni 70 ma montano volutamente particolari ultramoderni come ostentazione anche estetica.Devo dire che in questo mio fratello e' stato anticipatore dei tempi, fin da quando aveva una truxthon con vari particolari modernissimi e ricavati dal pieno, o anche la sua thunderbird sport con pinze beringer, cerchi kineo etc. Io gli ho sempre dato del pervertito per avere moto moderne che volevano sembrare antiche e modificate con parti moderne ed esoteriche. Ma la ninet si muove porprio su questo filone.

Someone 12-02-2015 16:01

Paul Smart bellissima, ma...Ducati non mi emoziona più (dopo averne avute 6). Discorso lungo in cui c'entra quello che definirei "eccesso di marketing".
Comunque io i semimanubri, sotto la piastra forcella (!), li avevo anche su un Monster

ilsignoredeilavelli 12-02-2015 16:09

Quote:

Originariamente inviata da cinello66 (Messaggio 8335366)
......E secondo voi anche il tentativo di far rinascere SWM come andrà a finire....?....ho paura che faccia la stessa fine......:-(

temo proprio di si, anche se i target erano leggermente diversi.

aspes 12-02-2015 16:32

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 8419960)
Paul Smart bellissima, ma...Ducati non mi emoziona più (dopo averne avute 6). Discorso lungo in cui c'entra quello che definirei "eccesso di marketing".
Comunque io i semimanubri, sotto la piastra forcella (!), li avevo anche su un Monster

anche la sua sotto la piastra forcella. In piu' ha tentato ogni cosa con attacchi diversi ricavati dal pieno per rialzare u pochino, ma non puoi fare molto se no interferisce con la carena.

Hedonism 12-02-2015 16:47

scusate ma.....

http://images.moto.it/images/325983/.../horex-vr6.jpg


http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...006%20%202.jpg


http://www.v10.pl/narzedzia/tapety/M...24x768_c32.jpg

Hedonism 12-02-2015 16:49

se hanno smesso di vendere questa... perchè dovrebbero vendere quella la.... al doppio..... va bene il maniaco collezionista... ma mantenerci un'azienda....

bias 12-02-2015 20:33

Sono uguali ? Certo 2 ruote ed un manubrio come tutte le moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©