![]() |
Chi è il più vecchio qua dentro? ...E fiino a che età andremo in moto?
Pensando alla mia passione per la moto mi è venuta questa riflessione: il tempo passa per tutti e la vita a volte ti cambia le carte in tavola in un batter d'occhio... Io ad esempio dopo l'incidente del 2006 (avevo 39 anni...) ho sempre avuto problemi alla schiena ed ho dovuto rinunciare ad una delle mie grandi passioni sportive, il Beach Volley, ed in generale sono diventato più sedendario, con grande rammarico!
Ma con la moto percorro circa 20.000km all'anno e non mi dispiacerebbe farne di più, tanto mi piace! Ora vado per i 48 e mi chiedevo: chissà fino a che età riuscirò a continuare ad usare la moto? Ossia, in assenza di altri stravolgimenti nella vita tipo incidenti o malattie invalidanti, quanti anni mi restano per godere di questa mia passione? Immagino che ad alcuni questa mia riflessione possa far sorridere e sembrare prematura ma ultimamente ho cominciato a guardare al futuro, forse perché mi sto avvicinando ai 50 anni... Attualmente guido una RT bialbero, moto per me eccezionale, e fra un mese arriverà la LC, che sembra ancora più facile e leggera, benché pesi 280kg come la precedente! Ho diversi amici che hanno passato i 60 e vanno in moto, un paio con l'RT,uno col GS LC, e facendo un'ipotesi credo realistica direi che almeno fino intorno ai 70 anni dovrebbe essere possibile per loro continuare ad usare la moto, anche se mi hanno detto che stanno pensando a qualcosa di più leggero... Avrò 70 anni fra quasi 23 anni, e chissà a quali e quante meraviglie assisteremo nei prossimi 20 anni! E non mi dispiacerebbe, anzi sarei felice di poterne godere in sella alla mia passione! Una curiosità: chi è il più vecchio di noi? Vorrei cominciare col fargli i miei complimenti ed augurargli ancora tanti anni in sella! Tapatalk |
Io ne ho 54, ma onestamente il problema nemmeno me lo pongo. Sempre avuto la supersportiva e sempre l'avrò, penso che sia questione di tenersi in forma e soprattutto di spirito e passione. Credo aiuti il fatto ad esempio di rimanere consapevolmente deficienti anche con l'età... io a volte uso il motorino della mia compagna, un Why 50, e mi ingarello coi ragazzini col Booster, è più forte di me. E quando gli dò la paga è una gran soddisfazione. Insieme alla soddisfazione naturalmente mi dico che sono anche abbastanza cretino ma tant'è.
Non mi pare di guidare peggio rispetto a vent'anni fa, di divertirmi meno o di fare più fatica. Mi sveglio sempre all'alba per non trovare il traffico e poter tirare un pò, quando arrivo sto lì a guardarmi la moto calda e ticchettante e la amo come sempre, sono convinto che con l'età tutto abbia più sapore, anche l'andare in moto. E poim è brutto dirlo, la moto come passione tra i giovani è parecchio tramontata, meno male che ci siamo noi a coltivarla ancora. |
Mio cugino è tornato in sella a 75 anni compiuti. Scooter, ma sempre sella si tratta.
|
Io vado per i 65 e tengo ancora abbastanza bene.
L'ultima tirata, a pieno carico, con passeggera e non-stop, è stata di 600 km ed ho retto piuttosto bene Penso che mi porrò il problema a 70 anni, non tanto per il fisico in sé, quanto per la prontezza di riflessi. |
Mio dio non oso nemmeno pensarlo ...
Le mie 3 paure in ordine crescente sono : 1. problemi di erezione 2. non poter piu' guidare una moto 3. crepare . :( Poi bevo una birra e passa tutto, ma anche questo non va bene ... Preferisco essere astemio, che un vecchio senza i punti 1 e 2 ... :( |
Mia moglie ha 20 anni meno di me.
Aiuta. |
Verissimo Bassman...:) mia moglie 11 :- meno...
non sta mai ferma lavoro, palestra, piscina... e io dietro a tenerle il passo :love3: ma mi piace e non mi pesa :) Andare in moto per ora non mi costa fatica, anzi più km faccio più mi rilasso e mi diverto, e ciò mi fa "dimenticare" la schiena che ogni tanto mi ricorda che non sono più un pivello... |
Quote:
|
Nel mio motoclub, c'è un socio di 82 anni che va a spasso con un Honda 400 four. Nel raduno internazionale Goldwing di quest' anno a Cattolica c' era un ottantenne con un trike.
P.S. ne ho 61 e ancora i miei 1.000 Km al giorno li faccio senza problemi. |
Quote:
Vediamo se qualcuno ti batte con l'età... Quote:
Doppi complimenti!!! 😄 Qui la vedo già più dura batterti! 😉 |
Io la moto l'ho ripresa a 50 anni, dopo avere assolto ai doveri di crescita della famiglia...;) ora ne ho 57 ma non voglio pormi limiti, finche ce la faccio me la godo e con me la mia zavorrina:D
|
Quote:
Fantastico!! Però il trike non vale come moto...non piega! Piuttosto l'MP3... |
Cercate di non inventare scuse, voialtri sbarbati sessantenni :)
https://www.youtube.com/watch?v=JoxWAfJ3lxs |
In una delle giornate in pista a cui partecipo ogni anno (una cosa organizzata da un mc) vengono sempre padre e figlio con il furgone e le moto dentro.
Figlio un po' più grande di me. Sulla 40ina, con la vecchia moto con cui correva. Il padre 73 anni (se ricordo bene), con un gammino. E tuta di pelle e stivali anni 70. É fantastico. Certo, va molto tranquillo (e già noi giriamo da paracarri), ma va e si diverte. Da metterci la firma. |
lo scopriremo solo vivendo.....(anni 56)
|
Quote:
Mi sentirei un po' bistrattato .... |
Quote:
Me co... mplimento! :!: |
Erminio
Gli anglosassoni poi son fatti diversi. hanno più spirito, son più entusiasti, sanno godersi di più le cose semplici della vita, sono per il vivi e lascia vivere. Basta vedere il TT e come lo vivono, qua sarebbe improponibile. Ci sarebbe il coro unanime dei benpensanti, dei tuttologi, interrogazioni parlamentari, tavole rotonde dalla D'Urso e via discorrendo. Qua di sicuro ci sarebbe qualcuno che direbbe che il tizio a 100 anni dovrebbe stare in casa di riposo, che è immorale e diseducativo che vada in giro in moto ecc ecc. Noi siamo fondamentalmente un popolo di invidiosi seduti, pronti a cercare alibi per le nostre incapacità. Se una cosa non ci piace o non riusciamo a farla... allora deve essere interdetta a tutti, perchè guai se qualcuno riesce a godersi la vita, ci fa rosicare. |
http://1.bp.blogspot.com/-S_D9Gtxm2P...0/FKD_2518.JPG
Un over 80 e un over 70... dicono che entrambi ci danno ancora di gassone :-) |
Beh, direi che c'è da ben sperare...
Tapatalk |
Quote:
Siamo, in parte scusati perché, in molti paesi ciò che non è chiaramente vietato, è permesso. Da noi ciò che non è esplicitamente permesso, è vietato. Qualsiasi entusiasmo viene spento sul nascere. :confused: |
io come mototarta, la passione e' intatta, fisicamente non ho problemi a 53 anni.
E' cambiato il modo di andare, nel senso che mi piace molto di piu' il turismo/cazzeggiante della sparata a manetta. E' rimasto intatto lo spirito ingarellante che irresistibilmente mi fa chiudere un po' la vena se si crea la situazione, ma ci sto lavorando su in chiave zen. PEr ora mi ingarello anche con la obsoleta quindi c'e' ancora da lavorarci su. Invece da solo sono molto zen. Cerchero' solo di adeguare i mezzi in maniera che siano sempre alla mia portata. Da quel lato non ho preclusioni al ribasso, mi divertirei anche con un ciao elaborato. |
sono del 46 (68 compiuti)e un paio di anni fa mi sono rotto un femore.
diciamo che oggi non ce la faccio piu con le moto di grossa cilindrata,pesanti. prima non avevo ancora grossi problemi. adesso cerco di vendere le mie amate moto proprio perchè non le uso piu. quando vendute un mp3 oppure una hd bassa e leggera tipo la 883 . ho voglia di risalire in sella,anche se so che le tirate da 1000 km non saranno piu nelle mie possibilità. vado in moto da sempre.... |
Ciao ragazzi!
Vi riporto qualche testimonianza! ;) Mio papà di anni ne ha 63, e ha sempre girato su 2 ruote. Non a caso mi ha passato il testimone! ;) Ora però usa un Liberty 150, e secondo me se non fosse per mia mamma che dietro non ci vuole salire, un 3-400 se lo porterebbe a casa per farsi i sui giri durante l'estate. Purtroppo quando ha provato a salire sulla mia, dopo un breve istante di occhi lucidi e 200 metri in prima ha rinunciato (troppo pesante, troppo alta...) e quando gli propongo di accompagnarmi da qualche parte, "tira un po' il culo indietro". :( Al contrario, l'ex proprietario della mia F650GS a 59 anni è passato al 1.200! :D ...E il tipo a cui ho venduto il mio vecchio scooterone, anche lui sulla sessantina passata, è sceso da una Hornet perchè "sfrecciando a 160 mi sono accorto che i riflessi sono meno pronti rispetto a un tempo". Però intanto s'è preso il mio Versity perchè almeno "anche se tiri arrivi a 120" e perchè non riesce a stare senza due ruote sotto alle chiappe! ...Un grande!!:cool: Sandro PS & O.T.: La mia zavorrina ha 10 anni meno di me, e mi ha esplicitamente chiesto di provare a girare d'inverno... spero che sia un buon auspicio!! Domani se il sole lo permette -dopo pioggia influenze e casini vari- primo tentativo con un giretto da 150-180 km! |
Paracarro di 52 anni , giro quasi sempre con la zavorrina e faccio ca 10 k l'anno.
Mototurismo tranquillo ed i girelli da 5/600 km giorno non mi pesano , anzi. La moto è un vero piacere , mi rilassa e mi porta in posti che in auto non sognerei nemmeno d'andarci. Non so dire , ovviamente , sino a quale età la guiderò ma , per ora , non mi pongo il problema e continuo a godermela alla grande. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©