Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sarà riverniciata? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=42953)

barbasma 27-09-2005 16:41

sarà riverniciata?
 
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=609486

sennò l'ha tenuta sotto una campana di vetro... :lol:

guidopiano 27-09-2005 16:43

da quel che vedo dietro sugli scaffali mi da l'aria che è una carrozzeria

...e allora se due + due = a quattro...... mi sa che è rifatta.

barbasma 27-09-2005 16:44

beh tutto a suo vantaggio...

comunque anche il motore mi pare non abbia un graffio...

Tricheco 27-09-2005 16:45

gran bel ferro

Evangelist 27-09-2005 16:45

splendida!!!!

briscola 27-09-2005 16:46

Si è rifatta l'avevo già contattato...

se ti serve della "roba buona" chiamami....

Supermukkard 27-09-2005 16:47

ma un'obsoleta la puoi usare tutto l'anno anche per viaggi medi di 4/500 km al dì?

barbasma 27-09-2005 16:55

x briscola

sarà fatto... ;) :arrow:

x supermukkard

la gente ci ha fatto il giro del mondo con i boxer2valvole... ;)

Supermukkard 27-09-2005 16:56

si ma magari quando erano nuovi..adesso hanno sulla gobba 15/20 anni..boh

Evangelist 27-09-2005 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard
si ma magari quando erano nuovi..adesso hanno sulla gobba 15/20 anni..boh

dopo un bel tagliando ci fai quello che vuoi.

barbasma 27-09-2005 16:59

beh se uno va a caponord con una GS1200 con 50.000km... perchè non dovrebbe farlo con un 2valvole con simile kmetraggio?

Supermukkard 27-09-2005 17:01

perchè il tempo che passa è una brutta bestia..dico io eh?!

eppoi di g/s con 50 k km reali mi sa che ce ne sono pochini in giro

1Muschio1 27-09-2005 17:06

.. però anche il disco anteriore ... sembra nuovo ... con 67000 Km ??? bho...

uccio 27-09-2005 17:07

è veramente bello quel G/S 100 e poi il prezzo è ragionevole per come è conservata.

briscola 27-09-2005 17:09

Rgazzi okkio un mio amico ne aveva una non bella ma di più con 72000 km sul tachimetro...era splendida...lui un maniaco....solo che i km erano

172.000


okkio.....

Manga R80 27-09-2005 17:40

I gs 2V si rompono. A intervalli sicuri. L'unica cosa che tiene botta è la termica. Tutto il resto prima o poi si rompe. quindi.... dipende quando capita, e soprattutto dove ti trovi...

Dave 27-09-2005 17:56

Quote:

Originariamente inviata da briscola
se ti serve della "roba buona" chiamami....

okkio, potresti essere frainteso.Il grande fratello ci ascolta
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :
:weedman: :weedman: :weedman:

topcat 27-09-2005 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80
I gs 2V si rompono. A intervalli sicuri. L'unica cosa che tiene botta è la termica. Tutto il resto prima o poi si rompe. quindi.... dipende quando capita, e soprattutto dove ti trovi...


TUTTO prima o poi si deve rompere... :lol:

meglio poi che prima... ;)

comunque gran bella moto........... :arrow:

il_della 27-09-2005 18:01

Quote:

Originariamente inviata da uccio
è veramente bello quel G/S 100 e poi il prezzo è ragionevole per come è conservata.



si ma è un GS non un g/s ;) :)


cmq sembra restaurata moooolto bene, per i km...poco importa, dipende il tipo di rerstauro fatto, sulle mio obso il motore è stato completamente rifatto quindi è come se fossero a km 0, chiaro che non tutti lo fanno :-o

barbasma 27-09-2005 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80
I gs 2V si rompono. A intervalli sicuri. L'unica cosa che tiene botta è la termica. Tutto il resto prima o poi si rompe. quindi.... dipende quando capita, e soprattutto dove ti trovi...

beh diciamo che prima dei 100.000km bisogna rifare un pò di roba... la trasmissione come al solito è la più sollecitata...

un amico però sul suo 100 ha tirato quasi i 90.000km prima di metterci mano e cambiare...

- cardano
- frizione
- cuscinetti vari
- sospensioni
- motorino di avviamento
- alternatore

ma penso che sui 100.000 qualsiasi boxer usato in modo intensivo abbia bisogno di una bella revisionata...

e c'è da dire che tutta la manutenzione sul 2valvole si fa tranquillamente da soli... mica poco con i prezzi dei tagliandi che girano...

strike1 27-09-2005 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
e c'è da dire che tutta la manutenzione sul 2valvole si fa tranquillamente da soli... mica poco con i prezzi dei tagliandi che girano...

ma cosa intendi per manutenzione?
perchè se parli di cambio olio, candele,filtri, registrazione valvole e carburazione..
non credo che chi sa farlo sul 2V non sia in grado di farlo su un 1150 4V.. :rolleyes:

barbasma 27-09-2005 18:34

il 2 valvole non ha elettronica... e quindi è molto più semplice..

ma confermo che farsi un tagliando da soli anche sul 4 non è poi così difficile se aiutati da un amico esperto...

Pier_il_polso 27-09-2005 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
la gente ci ha fatto il giro del mondo con i boxer2valvole... ;)

La gente ha fatto il giro del mondo anche in vespa, ma se tu, dopo le moto che hai avuto ti compri quella e parti per Caponord, prima di arrivare in Germania la butti in una scarpata e le dai fuoco; garantito !!!
Bellissima è bellissima, ci mancherebbe ;)

topcat 27-09-2005 21:16

:lol:
Quote:

Originariamente inviata da Barbasma

e c'è da dire che tutta la manutenzione sul 2valvole si fa tranquillamente da soli... mica poco con i prezzi dei tagliandi che girano...

si.. e c'è anche chi si costruisce una casa .... ahahahahh

rido solo per il tranquillamente...
a) ci vuole il posto per lavorare (se non hai un box sei fottuto)
b) devi avere una ottima serie di attrezzi specifici...(e non costano due euro)
magari anche le dinamometriche...
c) devi avere una buona conoscenza di meccanica ed una buona manualità
d) prima di aprire un 2 valvole, meglio aver lavorato un bel po' magari sul ciao
e) possesere i manuali di officina ed un bel catalogo ricambi
f) avere gente esperta che ti consiglia...
g) sperare di non avere problemi elettrici, se no ricominci dalla lettera a)...

:lol:

il 99% di quelli chec conosco, arrivati qui a leggere, hanno già preso appuntamento dal conce....

fattibile è fattibile... penso che sia alla portata di tanti membri di QDE...
per farsi i tagliandi ci vuole anche tanta tanta passione....

non può essere sempre la logica del risparmio o del denaro....

Manga R80 27-09-2005 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
beh diciamo che prima dei 100.000km bisogna rifare un pò di roba... la trasmissione come al solito è la più sollecitata...

un amico però sul suo 100 ha tirato quasi i 90.000km prima di metterci mano e cambiare...

- cardano
- frizione
- cuscinetti vari
- sospensioni
- motorino di avviamento
- alternatore

ma penso che sui 100.000 qualsiasi boxer usato in modo intensivo abbia bisogno di una bella revisionata...

e c'è da dire che tutta la manutenzione sul 2valvole si fa tranquillamente da soli... mica poco con i prezzi dei tagliandi che girano...

io quelle cose lì le ho sistemate sulla mia g/s tra i 90.000 e i 100.000, adesso, in teoria, è a posto.

In teoria, appunto. Però se sbiella, o triti il cambio, o rompi una valvola, a 100.000, con chi ti incazzi?!?!

Considera che rifare quei lavori su un gs in economia ti vogliono 1500-2000 pezzi. ricambi originali e meccanico non originale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©