![]() |
Panorami un po' strani, un tanto al kilo....
Qualche giorno fa mi sono svegliato con una scarsa propensione per andare al lavoro, una certa uggia interiore e la voglia di fare qualcosa che mi aspettava da tempo. Guardo fuori dalla finestra: c'era una leggera nebbiolina, l'aria frizzante ma non fredda, il cielo di una splendida varietà di grigio. Una giornata di me...! Ma no, la giornata ideale per un giro in moto tardo autunnale. Sarò poco mediterraneo ma a me questo tempo piace.
Il solito casino per attraversare la città nord-sud è ripagato dalle prime apparizioni della campagna con quell'atmosfera un po' malinconica che spesso si trova in questa stagione. Percorro strade fatte decine di volte ma sempre con qualcosa da scoprire e sempre con la gioia di ritrovare quella particolare sequenza di curve o quella vista dall'alto del poggio. E come sempre combatto tra la la componente "goditi la guida in moto" e quella "goditi il panorama in moto". Ecco i tornanti dopo Colle Valdelsa, la maestosità di Volterra e la discesa tutta gomiti verso Saline che immette sulla regionale di Val di Cecina. Lo scarso traffico scompare del tutto al bivio che mi immette sulla strada verso Monteverdi. Ci si può permettere qualche grado in più sul gas.... Fondo un po' rovinato qua e là, qualche frana, occhio che ci vuole poco a trasformare una goduria in una boccata. Quando si passa in mezzo al bosco le piogge recenti hanno lasciato il caratteristico odore del sottobosco umido, visiera su e respirare a pieni polmoni. Arrivo a Monteverdi e faccio i pochi metri verso la mia meta, un mitico negozio di alimentari ricolmo di specialità toscane (vere). Il titolare è un personaggio dalla simpatia innata e dalla smisurata passione per il suo lavoro: racconta, spiega, ti guida nei meandri della bottega. Non si compra niente a scatola chiusa, prima si assaggia e poi si sceglie: e c'è sempre l'imbarazzo della scelta. Non sono assaggini da cuochi in tv, sono fette intere di salumi e formaggio, con pane, schiacciata, olio e bicchieri di vino. Ci vuole decisione per fermare il continuo riempimento del bicchiere. Una mia battuta sulla porticina assassina (dove lascio sempre l'impronta della mia fronte) che introduce alla formaggiaia fa scaturire il racconto sul palazzo che ospita la bottega, un tempo sede del comune, del podestà, dei carabinieri, del dottore, insomma di tutte le autorità del paese. Qualcuno dei vecchi del luogo ricorda ancora quella stanza buia e nascosta, che fino all'immediato dopoguerra era una cella. Ora ospita commoventi rotonde di formaggio che dopo un giusto periodo di detenzione non aspettano altro che di essere liberate. Con gli assaggi alla fine ho risolto il problema del pranzo, manca solo un caffè. Riparto con il mio prezioso bottino, prendendo la strada che attraversa le Colline Metallifere verso Larderello e Castelnuovo val di Cecina, uno spettacolo della natura tanto che potrebbero mettere il passaggio a pagamento. Per tornare verso Colle passo dalla strada di Monteguidi in splendida solitudine e mentre procedo verso Casole d'Elsa rimugino che ho incontrato ZERO motociclisti. Così mi piace, sono un vecchio e burbero solitario. Arrivato a casa scarico con soddisfazione la mia riserva di prelibatezze che mi attendono per i prossimi mesi. Dopo tante parole ecco qualche foto dei "panorami", la qualità è quella che è, tocca adattarsi.... http://imageshack.com/a/img673/992/5at9FA.jpg I colori dell'autunno http://imageshack.com/a/img673/1029/E429oY.jpg Monteverdi http://imageshack.com/a/img674/3394/UtieOa.jpg ... e la sua famosa bottega http://imageshack.com/a/img911/8445/9EFnVN.jpg http://imageshack.com/a/img673/8005/8akoEw.jpg L'interno, la cantina dei salumi http://imageshack.com/a/img911/6894/0CrWS4.jpg L'ingresso vigliacco alla formaggiaia http://imageshack.com/a/img674/4190/1YrJTM.jpg http://imageshack.com/a/img901/3403/QNF8rO.jpg Assaggi a gogo http://imageshack.com/a/img540/8439/8TeWV3.jpg La vecchia targa in marmo sulla facciata del palazzo http://imageshack.com/a/img901/9513/XseWSp.jpg Panorama verso le Colline Metallifere http://imageshack.com/a/img673/7412/aIsPH2.jpg Il paesaggio è punteggiato e caratterizzato dagli impianti per lo sfruttamento dell'energia geotermica http://imageshack.com/a/img674/6492/AVXCYl.jpg Castelnuovo val di Cecina http://imageshack.com/a/img538/6528/C5xecF.jpg Ecco infine il bottino al sicuro a casa. Le olive al forno condite piccanti erano una vera delizia.... http://imageshack.com/a/img673/5016/uMUFuX.jpg saluti, Dino |
invidia, quella buona. Per tutto, posti e "bottino".
|
Bravo Dino, bellissimo reportage, talmente bello che guardando la foto della "formaggiaia" sentivo i profumi dei formaggi e dei prosciutti, non puoi riportare il nome del negozio?
Grazie |
l'ultima foto è bellissima!:lol:
scherzo, lo sono tutte..... bel giro. Per gli impianti geotermici ricordo di aver attraversato una località toscana in cui la strada passa proprio in mezzo e sotto ad un intrico di tuboni per il vapore |
Miii.
Mi tocca riscendere in Toscana in moto a primavera :wink: |
Quote:
Non fatevi ingannare dalla "modernità" del sito, è un vero toscanaccio ruspante: http://www.specialitamucciestaccioli.it/ Quote:
Se a qualcuno interessa.... il mio kit consiste in pecorino di grotta, marzolino, lonzino di maiale, salamino tipico e il tocco di prosciutto, salsicce di cinghiale e olive al forno. |
Quote:
menomale che un pezzo di pecorino ce l'ho in frigo. vado a fare un raid notturno. |
ho fame.....
|
dopo sti viaggi si torna appesantiti di un bel po di kg....
|
Che spettacolo e se me lo permetti un po di invidia.
|
...grande Dino, come trasformare una giornata un pò ...così!!! :D
...si può dire: maremma panoramica e pure gastronomica? :confused: :lol::lol::lol: |
Avrei una cosa da dirti... No va beh
Ohmmm invidia Ohmmm |
Bravo dino_g leggendoti,sembra di esserci stati con te.
:D:D |
Panorami un po' strani, un tanto al kilo....
Meraviglia 😏 che ricordi ...i miei 8 anni toscani ... Che posti 👍 vabbè poi il lato gastronomico ... Chettelodicoaffare 😎
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak |
Che invidia per il tuo bottino, mi sa che dovrò fare un giro in toscana
|
come si dice a BO tutto da "PUGNETTA"
|
Caro Dino,
Che ti posso dire, dopo 10gg in Cina? Servizio bellissimo, bravo anche per gli acquisti, mi sa che devo comperare le borse pel k.. |
L'importante è portare il "bottino" a casa.
Sempre. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©