![]() |
Ci vuole gli attributi...ravatti seri!
Ciao a tutti
A me le special piacciono ma credo che nessuno abbia abbastanza coraggio nel farle in Italia. Mi spiego, facile ravattare un catorcio, che costa poco, di facile modifica su telaio/motore data l'anzianità e la semplicità costruttiva/meccanica. Lavorare su una moto nuova è molto piu difficile(elettronica, imp.elettrico, telaio, etc) Con una Obso, I risultati possono sì essere eccellenti e super rifiniti, ma spesso sono raffazonati. Su una moto nuova di pacca ti voglio vedere, tutto deve essere perfetto, sia per combaciare con lo stile/costruzione attuale, sia per ripagare quanto speso nel comprare una moto nuova da modificare. Mica poi può avere la sella a tavoletta da 100 euro del tappeziere(non tanto per il valore quanto per la qualità) o il faro agricolo tondo. Poi c'è anche il discorso costi di mantenimento. Facile ravattare una special che poi ti costa nulla(almeno fino alla prima revisione o sinistro) di assicurazione e bollo. Farlo con una moto da 7/8/10 e passa mila e 6/700 euro di assicurazione all'anno..........bhè ci pensi su due volte. Io questi li stimo, pur partendo da un mezzo che si autodichiara "specializzabile": http://www.bikeexif.com/bmw-r-ninet-custom-ucc http://www.bikeexif.com/bmw-r-ninet-zeller http://www.bikeexif.com/bmw-boxer Non tanto per parlare delle 3 moto linkate, ma per aprire un discorso stilistico, senza alcuna polemica: special su base nuova o obso? E non parlo di comprare kit Rizoma o Wunderlich e farseli montare dal mecca!!!! Pensate....anche qui nessuno vi infamerebbe più per aver "sfregiato" la preferita di X che guida da quando aveva 18 anni, piuttosto che l'amata di Y dal valore storico/collezionistico inestimabile. Ciao B |
la niteT è nata per essere customizzata.. complice un marketing tra i migliori al mondo da parte di bmw è nata prima la customizzazione da parte degli specialisti che la moto.
Primo caso nel panorama motociclistico in cui la casa madre ha come consulenti i migliori customizer della scena europea (blitz motorcyle, urban moto etc..) e ameciani, con Roland Sand che fa il prototipo della NineT. Sul "facile ravattare un catorcio obso" ci sarebbe parecchio da parlare.. facile tutto fatto alla stracazzo.. fatto bene già meno facile, fatto con rispetto storico ancora meno, fatto che funzioni bene quasi utopico. Su un mezzo moderno tipo una panigale te lo scordi di cambiare la strumentazione ad esempio, o di modificare sostanzialmente la destinazione d'uso. Chi lo fa va incontro secondo me a rogne infinite e ad un insuccesso quasi sicuro in quanto le parti sono completamente integrate. Quindi fare una special su una niteT è abbastanza facile penso, telaio ad hoc, forcelle e non telelever, cablaggi plug and play. L'ultima su base R1200S è quella che apprezzo di più. Ci sono comunque mezzi ben più difficili da fare che le bmw vedi ad esempio una panigale o mezzi del genere.. Per quanto riguarda i costi è solo questione di portafoglio.. ho visto gente che si fa fare un r45 e spende 10 mila euro senza battere ciglio |
Ciao Alfredo, più o meno è la linea che volevo prendesse la discussione.
Ho postato solo BMW perché mi son capitate quelle sotto mano e perché siamo su ELICA Eretica, e R-nine T perché sono ovviamente nate per quello e ce ne sono molte. Non c'è necessità di andare sull'estremo come su una Panigale o sul "facile" come una R nine T, ci sono altri validi esempi di moto moderne, bmw e non, fatte special. Vero che dipende dal portafoglio, ma se ravatti un cesso da 2000, può andar bene ravattare(ed è quello che spesso succede). Ma se metti mano ad un gioiellino nuovo nuovo, caldo di fabbrica, devi farlo al top, non puoi permetterti compromessi, lavori mediocri o ravatti. Apprezzo allora molto di più chi tira fuori una special da un T-Max, piuttosto che il solito scrambler da un R. Mi affascina la tecnica, la dovizia di particolari, le soluzioni estetiche e funzionali scelte, magari atte a risolvere problemi di un determinato modello, o la reinterpretazione/citazione moderna di modelli classici che hanno fatto la storia di un marchio. Un po' quello che iniziò la Ducati con i modelli di cui non ricordo il nome di una decina di anni fà, o quello che fa ora BMW con la nine T o che tornerà a fare Ducati con la Scrambler a breve B |
ma io tra una tamarrata di t-max e un oezzo di storia come un boxer non avrei alcun dubbio.. uno resta un mezzo affascinante l'altro sempre un gadget da giostraio
|
Quote:
vado per ordine con le 3 frasi che ho evidenziato col quote!;) -la nineT è vero che è nata x essere customizzata, ma è anche vero che è difficile metterci mano e fare di qualcosa di meglio senza rovinare una cosa che già è bella così com'è di serie!!;) -per fare una special del genere :rolleyes:(carina dopo tutto!) avrebbe potuto usare un qualsiasi altro modello, questa S è stata stravolta nella sua più natura profonda....di sportiva!!:mad::mad::(:( -per fare una special non sono molti, ma personalmente li spenderei diversamente!!!:arrow::arrow: |
E' ma allora qui ti perdi il punto di quello che voglio dire Alfredo, uno scooter me lo regalassero lo venderei dopo 3 minuti al primo offerente. E' l'esercizio di trasformarlo in qualcosa d'altro che apprezzo. La special obso intesa come la solita sella a tavoletta, faro, scarico con bende, parafango, non apporta nulla di tecnico e lo faccio anche io alla buona, con poche conoscenze e bassa qualità. Non mi sembra aggiunga nulla o provochi con soluzioni estreme o innovi richiamando il passato. Fare di uno scooterone un cross, per esempio, bhè ci vuole quantomeno 100 volte fantasia in più(oltre a tutta una serie di attenzioni, capacità, competenze etc)
Sempre tutto secondo me. Ciao B |
partiamo da punti di vista diversi.. per me non deve essere solo un esercizio di stile, deve essere un mezzo dal forte carattere, con un estetica armoniosa e in linea con i miei gusti, e che sia guidabile meglio di come era in origine. Questa per me è una special.
Un esercizio di stile fine a se stesso non è quello che cerco. |
x me è tutto un discorso di soldi......
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©